Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2003, 16:16   #1
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Athlon 64 FX-51 @ 2.8GHz bench!

Again, let's say that Prescott scales a little better -- about 65%. Starting from the 3.4 GHz Pentium 4 EE and assuming a 3.4 GHz P4 EE equals a 3.4 GHz Prescott:

- The Athlon 64 is about 29% faster than the 3.2 GHz Pentium 4
- For each 1% clockspeed increase we get about 0.65% better performance
- The Pentium 4 must have a 44% higher clockspeed (28% / 0.65 = 44%)

Thus Prescott should be around 4.9 GHz before it beats the Athlon 64 FX at 2.8 GHz. Takes this all with a grain of salt, of course, since Prescott is not the same as a Pentium 4 EE as we explained earlier, but looking at 2.8 GHz numbers it seems that the integrated memory controller is a weapon that becomes more dangerous at higher clock speeds. Comanche 4 didn't show this as the benchmark does not depend much on the memory subsystem.


http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000268
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 16:59   #2
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
beh a 4.9 magari holicho ci arriva
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 17:52   #3
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
Re: Athlon 64 FX-51 @ 2.8GHz bench!

Quote:
Originariamente inviato da Thunder82

Thus Prescott should be around 4.9 GHz before it beats the Athlon 64 FX at 2.8 GHz. Takes this all with a grain of salt, of course, since Prescott is not the same as a Pentium 4 EE as we explained earlier, but looking at 2.8 GHz numbers it seems that the integrated memory controller is a weapon that becomes more dangerous at higher clock speeds. Comanche 4 didn't show this as the benchmark does not depend much on the memory subsystem.
Un bel salto non c'è che dire ...Allo stato attuale l'FX è un bel mostro di potenza ma:
"[...] It will be quite tough for Intel to outperform the Athlon 64 FX, as the chip gets better with higher clockspeeds without needing exotic RAM solutions.However, the future remains a mystery, as several game developers (Aquanox, Doom III, Half-life 2) indicate that games could benefit much more from Hyperthreading, and Prescott is said to have an improved implementation of HT..."

Come dire,questa battaglia(a colpi di FPS) è stata vinta da AMD ma la guerra è ancora lunga... Chi vincerà?Forse i nostri portafogli?
Stay Tuned!
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco...

Ultima modifica di falcon.eddie : 27-09-2003 alle 17:54.
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 19:51   #4
Alexdragon PendraSpirit
Member
 
L'Avatar di Alexdragon PendraSpirit
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 189
Re: Re: Athlon 64 FX-51 @ 2.8GHz bench!

Quote:
Originariamente inviato da falcon.eddie
Un bel salto non c'è che dire ...Allo stato attuale l'FX è un bel mostro di potenza ma:
"[...] It will be quite tough for Intel to outperform the Athlon 64 FX, as the chip gets better with higher clockspeeds without needing exotic RAM solutions.However, the future remains a mystery, as several game developers (Aquanox, Doom III, Half-life 2) indicate that games could benefit much more from Hyperthreading, and Prescott is said to have an improved implementation of HT..."

Come dire,questa battaglia(a colpi di FPS) è stata vinta da AMD ma la guerra è ancora lunga... Chi vincerà?Forse i nostri portafogli?
Stay Tuned!
beh io direi che nella battaglia forse vincerà la convenienza invece
__________________
Ho concluso affari con : ]ken[, bixxio, yota79, antonius, Emopunk, Alexis1980,dorcon,vbkms
Alexdragon PendraSpirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 15:12   #5
mavex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 67
Dipende molto da cosa sceglieranno gli sviluppatori... ma tenete conto che quando Microsoft tira fuori un sistema operativo a 64 bit, che supporta x86-64 di AMD, con directX ottimizate, case software come Valve che annunciano il supporto per i loro giochi a 32/64 bit la strada è gia abbastanza "segnata"...

Ricordatevi sempre che progettare programmi multi-threading è molto complesso... sicuramente più complesso che non fare una ottimizzazione a 64 bit.

La prova è il numero di programmi che supporta seriamente il multi-processoring... praticamente solo programmi gestione database/grafica.

Inoltre una volta tirato fuori Windows 64 bit, se mai Intel decidesse di tirare fuori un procio 32/64 ibrido, dovra farlo perforza con le estensioni di AMD... non credo proprio che la Microsoft gli rifaccia un SO e tutti i produttori di hardware facciano tre tipi diversi di driver (32 bit, 64 intel, 64 amd...) per Intel...
mavex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 15:19   #6
mavex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 67
E infatti...

http://www.theinquirer.net/?article=11781
mavex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 15:34   #7
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da mavex
Dipende molto da cosa sceglieranno gli sviluppatori... ma tenete conto che quando Microsoft tira fuori un sistema operativo a 64 bit, che supporta x86-64 di AMD, con directX ottimizate, case software come Valve che annunciano il supporto per i loro giochi a 32/64 bit la strada è gia abbastanza "segnata"...

allora era vera la storia di HL2 ottimizzato per i 64 bit?
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 15:42   #8
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Sarebbe stato meglio avere HL ottimizzato per Linux

Cmq notevole l'impegno per il passaggio ai 64bit, una giusta accelerazione al progresso tecnologico.
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v