|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
CO2 DAY screen e considerazioni
ecco gli screen dei risultati della fantastica giornata, a titolo di conferma dei nostri test, posto le immagini dei nostri esperimenti sia con barton 2500+ che con xp 2700+.
ecco il barton ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
ed ora il 2700+
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
questi risultati sono stati conseguiti partendo al boot da -65 ° circa , e v-core di 2,3v.
il sistema era cosi composto: abit nf7-s rev 2.0 2 x 256 mb kingston hyper x pc 3500 vga ge-force 4 4200 alimentatore superflower ts 550w trimmato win xp con filesystem fat 32 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
|
beh vedere quelle frequenze fa impressione, sarebbe stato bello un superPI col barton a 3100Mhz
![]()
__________________
Score HwBot |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
credo che di + non fosse possibile ottenere con questi processori, nei prossimi test tenteremo anche la strada del bench sintetico , per dare un contributo numerico-prestazionale ai nostri test , ma per farlo dobbiamo trovare processori in grado di reggere a alti fsb, altrimenti il tutto verrebbe vanificato.
abbiamo inviato gli screen a VR-ZONE per la pubblicazione e la giusta consacrazione del primo team italiano ad entrare tra i grandi del mondo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.