Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2003, 18:07   #1
Manuelcese20
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelcese20
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 538
Analisi 1.....ce la farò mai a dare quest'esame?

Ragazzi....chi di voi che va all'università è riuscito a dare quest'esame? Io ci ho provato oggi dopo un mese che andavo a ripetizione per portare a casa un misero 18..ma non ce l'ho fatta manco a fare un esercizio, la mia testa vagava da tutte le parti tranne che in direzione degli integrali e delle funzioni. Credo che non ce la farò mai a passare quest'esame, andavo troppo male al liceo in matematica.
Qualche conforto please.............
__________________
C'è gente che saprebbe rendere inutilizzabile qualsiasi PC con qualsiasi sistema...(Commento di un utente del forum).
Manuelcese20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:09   #2
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Re: Analisi 1.....ce la farò mai a dare quest'esame?

Quote:
Originariamente inviato da Manuelcese20
Ragazzi....chi di voi che va all'università è riuscito a dare quest'esame? Io ci ho provato oggi dopo un mese che andavo a ripetizione per portare a casa un misero 18..ma non ce l'ho fatta manco a fare un esercizio, la mia testa vagava da tutte le parti tranne che in direzione degli integrali e delle funzioni. Credo che non ce la farò mai a passare quest'esame, andavo troppo male al liceo in matematica.
Qualche conforto please.............

Mi spiace ma Analisi è la base da cui si parte si si ha problemi lì più avanti può essere ancora più difficile in base alla facoltà. Nel mio caso Analisi I e II sono state una passeggiata, più problemi in Fisica I molto meno in Fisica II.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:11   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io detengo il record negativo per l'esame di analisi 1 alla statale di Milano (corso di laurea in informatica).

l'esame consisteva in 11 domande e venivano assegnati 3 punti per la domanda giusta e -1 in caso di errore (per scoraggiare tentativi a caso).
ebbene, sono stato l'unico per tutto l'anno scolastico 2000/2001 ad aver preso -11 in una prova d'esame.
in seguito, con l'avvento della laurea triennale, il corso ha cambiato nome e modalità di esame e sono riuscito a prendere ben 19!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:11   #4
ThePurifyer
Bannato
 
L'Avatar di ThePurifyer
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 76
Levala dal piano di studi! Non serve!!!
ThePurifyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:11   #5
Manuelcese20
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelcese20
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 538
Re: Re: Analisi 1.....ce la farò mai a dare quest'esame?

Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Mi spiace ma Analisi è la base da cui si parte si si ha problemi lì più avanti può essere ancora più difficile in base alla facoltà. Nel mio caso Analisi I e II sono state una passeggiata, più problemi in Fisica I molto meno in Fisica II.

Ciao
Sto facendo ingegneria edile, ho dato quasi tutti gli esami del 1° anno tranne analisi 1,2 e fisica 1. Posso già spararmi?
Come vorrei fare la tua stessa passeggiata con queste materie
Questo che arriva è già il primo anno fuori corso e dire che mi son fatto il culo,ma purtroppo per passare al 2° anno dovevo passare analisi 1 e fisica 1 obbligatoriamente. Spero di farcela quest'anno ormai anche la sessione di settembre è andata buca così come la mia speranza di andare al 2° anno.
__________________
C'è gente che saprebbe rendere inutilizzabile qualsiasi PC con qualsiasi sistema...(Commento di un utente del forum).

Ultima modifica di Manuelcese20 : 17-09-2003 alle 18:15.
Manuelcese20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:13   #6
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da recoil
io detengo il record negativo per l'esame di analisi 1 alla statale di Milano (corso di laurea in informatica).

l'esame consisteva in 11 domande e venivano assegnati 3 punti per la domanda giusta e -1 in caso di errore (per scoraggiare tentativi a caso).
ebbene, sono stato l'unico per tutto l'anno scolastico 2000/2001 ad aver preso -11 in una prova d'esame.
in seguito, con l'avvento della laurea triennale, il corso ha cambiato nome e modalità di esame e sono riuscito a prendere ben 19!

:lol:


io lo avro dato 60 volte ma nulla..è un vero casino---
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:15   #7
dorzo
Senior Member
 
L'Avatar di dorzo
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Avenza-Carrara (MS)
Messaggi: 1378
Esercizi a manetta!!!!!
__________________
"Meglio una torta in 4 che una merda da solo."
dorzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:23   #8
Manuelcese20
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelcese20
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 538
Ragazzi come sono triste.. ...sono appena tornato dopo 2 ore di sofferenza, sapete com'è quella sensazione, vi girate attorno e vedete tutti che scrivono come se avessero delle penne automatiche e tu come un deficente li guardi in un silenzio tombale riempire di numeri i loro fogli mentre il tuo stesso foglio rimane inesorabilmente bianco.
Dopo 2 ore che non riuscivo a fare niente...il mio cuore non ha retto allo strazio e seppur mi rimaneva ancora un'ora ho raccolto la mia montagna di appunti e ho consegnato. Che scena...mi sembrava di essere tornato alle classiche consegne in bianco dei compiti in classe del liceo!
E ora cosa farò?
__________________
C'è gente che saprebbe rendere inutilizzabile qualsiasi PC con qualsiasi sistema...(Commento di un utente del forum).
Manuelcese20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:25   #9
superdavide
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Mondo-Italia
Messaggi: 332
ANke io provato per moltissimi esami.....alla fine un discreto 24.....dopo 4 anni se mi kiedono di Fare una serie un integrale qualke altra cosa lee facioa d okki kiusi...
superdavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:25   #10
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Re: Re: Re: Analisi 1.....ce la farò mai a dare quest'esame?

Quote:
Originariamente inviato da Manuelcese20
Sto facendo ingegneria edile, ho dato quasi tutti gli esami del 1° anno tranne analisi 1,2 e fisica 1. Posso già spararmi?
Come vorrei fare la tua stessa passeggiata con queste materie
Questo che arriva è già il primo anno fuori corso e dire che mi son fatto il culo,ma purtroppo per passare al 2° anno dovevo passare analisi 1 e fisica 1 obbligatoriamente. Spero di farcela quest'anno ormai anche la sessione di settembre è andata buca così come la mia speranza di andare al 2° anno.
Ingegneria non è come le altre e al vecchio ordinamento era peggio.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:28   #11
Conan ama Lana
Senior Member
 
L'Avatar di Conan ama Lana
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
Re: Re: Re: Analisi 1.....ce la farò mai a dare quest'esame?

Quote:
Originariamente inviato da Manuelcese20
Sto facendo ingegneria edile, ho dato quasi tutti gli esami del 1° anno tranne analisi 1,2 e fisica 1. Posso già spararmi?

,,,ehm... SI


CMq a parte gli scherzi Analisi I e II , Fisica I e II sono materie di base che se non le conosci abbastanza bene poi avrai un sacco di problemi x gli esami successivi.
QUindi il mio consiglio è studiarle bene anche se sono pallose... voglio dire quando farai scienza delle costruzioni non ci sarà nessuno a spiegarti cosa sono le equazioni differenziali e come integrarle...

Potrebbe aiutarti una buona calcolatrice grafica, ad esempio la TI-89 svolge integrali e derivate IN FORMA SIMBOLICA ed è utile x gli esami
__________________
.. ora stringiti forte a Lana,
Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz]
Conan ama Lana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:28   #12
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
Re: Analisi 1.....ce la farò mai a dare quest'esame?

Quote:
Originariamente inviato da Manuelcese20
Ragazzi....chi di voi che va all'università è riuscito a dare quest'esame? Io ci ho provato oggi dopo un mese che andavo a ripetizione per portare a casa un misero 18..ma non ce l'ho fatta manco a fare un esercizio, la mia testa vagava da tutte le parti tranne che in direzione degli integrali e delle funzioni. Credo che non ce la farò mai a passare quest'esame, andavo troppo male al liceo in matematica.
Qualche conforto please.............
anch'io al liceo scientifico andavo male,avevo 4 di media , poi ad economia del turismo mi sono messo giù a studiare con un mio amico all'ultim'anno di ingegneria che me l'ha fata capire bene e sono riuscito a passarlo... maledetta mate
comunque la cosa fondamentale secondo me è fare molto esercizio e trovare qualcuno con molta pazienza e, cosa fondamentale, deve saper insegnare , perchè non tutti ne sono capaci...
ma che facoltà fai?
ciao
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:30   #13
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
So che non aiuta molto ma il mio professore di fisica al liceo sosteneva che il mondo sia diviso in due categorie di persone: chi ha passato analisi 1 e chi no.
Quella che hai fatto tu credo sia analisi AB, quasi la stessa cosa...
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:32   #14
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Re: Re: Re: Re: Analisi 1.....ce la farò mai a dare quest'esame?

Quote:
Originariamente inviato da Conan ama Lana
,,,ehm... SI

Potrebbe aiutarti una buona calcolatrice grafica, ad esempio la TI-89 svolge integrali e derivate IN FORMA SIMBOLICA ed è utile x gli esami
Xché a te han fatto usare la Ti89 ad Analisi (I o II indifferente)???
Scusa la domanda ma dove hai fatto l'università??
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:33   #15
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Re: Re: Re: Re: Analisi 1.....ce la farò mai a dare quest'esame?

Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Ingegneria non è come le altre e al vecchio ordinamento era peggio.

Ciao
Già. Cmq Manuel nn ti arrendere, te lo dice uno che ha fatto 6 volte l'esame di geometria, e che ora se tutto va bene nel 2004 si laurea. Cercati dei buon appunti, fai molti esercizi, ed alla fine avrai la meglio sugli integrali! In bocca al lupo!!!!
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:37   #16
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da DanSA
So che non aiuta molto ma il mio professore di fisica al liceo sosteneva che il mondo sia diviso in due categorie di persone: chi ha passato analisi 1 e chi no.
mah
con gli esami che c'erano da noi solo i pazzi passavano.
ogni volta che davo analisi tornavo a casa con il tema d'esame, lo provato in derive o altri programmi simili che puntualmente smentivano le soluzioni dei docenti (e pure le mie, ma pazienza...).

non dico che analisi è inutile, di certo non possono fare un corso difficile con esercizi impossibili all'esame dando per scontato che tutti sappiano fare alla perfezione derivate e integrali. a passare erano soprattutto i liceali e quelli bravi in matematica, gli scarsi del liceo già facevano fatica e figuratevi un ragioniere come me o uno dell'Itis quante speranze aveva.

io sono a favore della matematica in un corso di laurea come il mio (informatica) ma purché sia utile. matematica discreta lo è, geometria computazionale idem, calcolo numerico mi sembra utile, ma analisi stile vecchio ordinamento faceva solo perdere tempo! gli integrali poi servono in fisica, ma in quel caso si tratta di integrali semplici e sono capace di farli pure io. a che scopo allora imparare a fare derivate, integrali ed equazioni differenziali gigantesche?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:43   #17
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da superdavide
ANke io provato per moltissimi esami.....alla fine un discreto 24.....dopo 4 anni se mi kiedono di Fare una serie un integrale qualke altra cosa lee facioa d okki kiusi...
tesoro mio devi, però, ripassare l'italiano adassdadsa
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:48   #18
Manuelcese20
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelcese20
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da recoil
mah
con gli esami che c'erano da noi solo i pazzi passavano.
ogni volta che davo analisi tornavo a casa con il tema d'esame, lo provato in derive o altri programmi simili che puntualmente smentivano le soluzioni dei docenti (e pure le mie, ma pazienza...).

non dico che analisi è inutile, di certo non possono fare un corso difficile con esercizi impossibili all'esame dando per scontato che tutti sappiano fare alla perfezione derivate e integrali. a passare erano soprattutto i liceali e quelli bravi in matematica, gli scarsi del liceo già facevano fatica e figuratevi un ragioniere come me o uno dell'Itis quante speranze aveva.

io sono a favore della matematica in un corso di laurea come il mio (informatica) ma purché sia utile. matematica discreta lo è, geometria computazionale idem, calcolo numerico mi sembra utile, ma analisi stile vecchio ordinamento faceva solo perdere tempo! gli integrali poi servono in fisica, ma in quel caso si tratta di integrali semplici e sono capace di farli pure io. a che scopo allora imparare a fare derivate, integrali ed equazioni differenziali gigantesche?
Purtroppo penso che bisogna proprio impazzire per riuscire a passare analisi!....
__________________
C'è gente che saprebbe rendere inutilizzabile qualsiasi PC con qualsiasi sistema...(Commento di un utente del forum).
Manuelcese20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:51   #19
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da recoil
mah
con gli esami che c'erano da noi solo i pazzi passavano.
ogni volta che davo analisi tornavo a casa con il tema d'esame, lo provato in derive o altri programmi simili che puntualmente smentivano le soluzioni dei docenti (e pure le mie, ma pazienza...).

non dico che analisi è inutile, di certo non possono fare un corso difficile con esercizi impossibili all'esame dando per scontato che tutti sappiano fare alla perfezione derivate e integrali. a passare erano soprattutto i liceali e quelli bravi in matematica, gli scarsi del liceo già facevano fatica e figuratevi un ragioniere come me o uno dell'Itis quante speranze aveva.

io sono a favore della matematica in un corso di laurea come il mio (informatica) ma purché sia utile. matematica discreta lo è, geometria computazionale idem, calcolo numerico mi sembra utile, ma analisi stile vecchio ordinamento faceva solo perdere tempo! gli integrali poi servono in fisica, ma in quel caso si tratta di integrali semplici e sono capace di farli pure io. a che scopo allora imparare a fare derivate, integrali ed equazioni differenziali gigantesche?
Permettimi di dissentire. Che in alcuni casi il livello fosse sin troppo elevato ok ma che il corso in sé sia inutile non lo credo. Al vecchio ordinamento poi era un po' il test d'ingresso de facto alla facoltà di ingegneria. Non vorrei sembrare drammatico o ridicolo ma se un ingegnere sbaglia i conti magari qualcuno ci rimette la pelle. Quindi è giusto scremare un po'. Ho sempre cercato di giustificare così il culo che mi hanno fatto (a me e a chiunque abbia fatto una scelta analoga alla mia) con integrali, derivate ecc.

L'obiezione automatica in genere è: "xché sbattersi a imparare la matematica quando ci sono i computer che possono fare tutti i conti al posto mio"? Semplice, e con questo rispondo anche alla storia della Ti89: per far fare i conti alla calcolatrice si deve necessariamente conoscere più (molta più) matematica di lei...

In ultimo. Le equazioni differenziali gigantesche servono in quasi tutti i corsi dal secondo anno in avanti...
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:54   #20
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Analisi I è un bell'ostacolo ... soprattutto per la preparazione insufficiente che danno alle scuole superiori.

Devi però capire che con un po' di perseveranza è possibile fare tutto. Sono 5 anni che faccio ingegneria meccanica a Bologna (sono un po' indietro tra l'altro) e se c'è una cosa di cui mi sono convinto è che le cose che servono maggiormente sono forza di volontà e spirito di sacrificio ... forse più dell'intelligenza (se sei intelligente e non ti applichi gli esami non li passi, se anche invece non sei un'aquila ma non lasci perdere un esercizio finchè non ti viene stai sicuro che prima o poi i risultati saltano fuori).

Datti degli orari precisi per lo studio, rispettali, fai tanti esercizi e cerca di capire ogni passaggio che fai ... e sta sicuro che analisi la passi (e con questo metodo li passi tutti ... magari ci metti un po', ma li passi)
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v