Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2003, 09:58   #1
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
urgentissimo vi prego...

Ciao!
Ieri mi hanno cambiato la scheda video poiche' stranamente mi ha abbandonato di colpo.Ora mi hanno montato una ATI Radeon 7500/8500. Cosi' c'e' scritto sul manuale...( purtroppo non ci capisco un piffero)..Fino a ieri usavo un monitor piatto ADC da 17 pollici.
Bene da oggi non riesco piu' ad usare il pc perche al momento dell'avvio sul monitor mi compare la scritta "frequenza non supportata"..e da li' sono morta perche' lo schermo e' nero e non ho la maniera di andare piu' avanti.
Ora sto usando un monitor ( che non e' mio) 17 pollici quello con il tubo "catodico" come cavolo si chiama...
Mi sapete dire perche' adesso con sta cavolo di scheda video il mio monitor non lo possso usare? Sono stufa di spendere soldi e non voglio proprio dover comprare un'altro monitor Cristoo!!

Purtroppo fino a Lunedi' l'assistenza e' chiusa..
Dai aiutatemi per favore, sto cavolo di monitor pomeriggio lo devo ridare...
Grazie mille!!
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:03   #2
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
fai una cosa..
imposta il refresh a 60 hz, ricollega il monitor e vedi se funzia.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:08   #3
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone
fai una cosa..
imposta il refresh a 60 hz, ricollega il monitor e vedi se funzia.

shadow...
dove cavolo devo andare per impostare sta roba?

Maro' che casino...in questi momenti vorrei essere proprio un uomo..
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:10   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
entra in "modalità provvisoria" (dovrebbe comparire subito dopo l'accensione del pc, prima che carichi windows...)

ti visualizzerà le schermate a una risoluzione infame (tipo 640x480 a 256 colori).

clicca col tasto destro sul desktop, poi su proprietà e quindi sulla scheda "impostazioni"... da lì metti la risoluzione del tuo monitor LCD e, premendo il pulsante "avanzate", dove c'è scritto "monitor" imposta la frequenza massima del tuo LCD (dovrebbe essere scritto da qualche parte sulla scatola del monitor o sul suo manuale).

ti farà fare una prova x vedere se funziona: se in 15 secondi non dai l'ok torna alla modalità precedente e puoi provare con un'altra... se invece funziona conferma tutto direttamente...

conferma infine il tutto e fai ripartire il pc come fai di solito.. così dovrebbe funzionare!

__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:10   #5
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4148
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone
fai una cosa..
imposta il refresh a 60 hz, ricollega il monitor e vedi se funzia.
concordo.
imposta magari 800x600 a 60Hz
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:11   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
entra in "modalità provvisoria" (dovrebbe comparire subito dopo l'accensione del pc, prima che carichi windows...)

ti visualizzerà le schermate a una risoluzione infame (tipo 640x480 a 256 colori).

clicca col tasto destro sul desktop, poi su proprietà e quindi sulla scheda "impostazioni"... da lì metti la risoluzione del tuo monitor LCD e, premendo il pulsante "avanzate", dove c'è scritto "monitor" imposta la frequenza massima del tuo LCD (dovrebbe essere scritto da qualche parte sulla scatola del monitor o sul suo manuale).

ti farà fare una prova x vedere se funziona: se in 15 secondi non dai l'ok torna alla modalità precedente e puoi provare con un'altra... se invece funziona conferma tutto direttamente...

conferma infine il tutto e fai ripartire il pc come fai di solito.. così dovrebbe funzionare!

mi quoto.. se hai un altro monitor non c'è bisogno di entrare in modalità provvisoria.. entri normalemnte e fai come ti dicono gli altri (maggiori info nel mio post qui sopra )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:13   #7
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da Fania
shadow...
dove cavolo devo andare per impostare sta roba?

Maro' che casino...in questi momenti vorrei essere proprio un uomo..
-_-

click destro sul desktop in una zona senza icone, proprietà, in fondo trovi impostazioni, in basso avanzate, ci clicki, trovi un menu, selezioni monitor in alto e qua trovi un riquadro con scritto "XX hertz", ci clicki e lo cambi a 60 hz, quindi riavvii...
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:14   #8
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12566
Dunque, non ci capisco molto, ma potrebbe essere così: tutti i monitor LCD sono progettati per funzionare ad una precisa risoluzione nativa (solitamente per i 17 pollici dovrebbe essere la 1024x768) con una precisa frequenza (solitamente 60-70Hrz). Questo vuol dire che se al tuo LCD -che mettiamo abbia risoluzione nativa 1024x768 a 70Hrz- viene imposto di lavorare a 800x600 a 85Hrz, ecco che non funzionerà più perchè non è in grado di reggere o la risoluzione (ma è raro, solitamente usando una risoluzione minore si perde in qualità perchè l'immagine viene interpolata -o qualcosa del genere- per riprodurre la risoluzione non nativa, ma funziona comunque) o la frequenza di refresh (molto più probabile).
Quindi anche io ti consiglio di fare come detto da ShadowThrone, possibilmente settando la scheda video sulla risoluzione nativa del tuo LCD ad un refresh supportato (60Hrz è qullo più sicuro nel senso che tutti i monitor supportano tale frequenza).
Molto probabilmente la tua scheda video sostitutiva parte di default con una risoluzione o refresh non compiacente al tuo LCD.
Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:15   #9
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Ragassuoli allora faccio come hanno detto Marco e Shadow..
ok provo..se non mi vedete piu' entro 10 minuti ...
vi ho voluto tanto bene!!! ADDIO!!
anzi...aspettate pure oltre i 10 minuti...mi dovro trascinare!!

Porca boia!!
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:16   #10
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12566
Ops, sono arrivato tardi
Mentre scrivevo il papiro ti hanno già risposto in tanti.
Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:20   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Fania
Ragassuoli allora faccio come hanno detto Marco e Shadow..
ok provo..se non mi vedete piu' entro 10 minuti ...
vi ho voluto tanto bene!!! ADDIO!!
anzi...aspettate pure oltre i 10 minuti...mi dovro trascinare!!

Porca boia!!
allora? funge?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:20   #12
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker
-_-

click destro sul desktop in una zona senza icone, proprietà, in fondo trovi impostazioni, in basso avanzate, ci clicki, trovi un menu, selezioni monitor in alto e qua trovi un riquadro con scritto "XX hertz", ci clicki e lo cambi a 60 hz, quindi riavvii...

Night...ho provato a vedere ma e' gia' impostato a 60 hz...
sono sicura..non ne usciro' piu'!!!
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:23   #13
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4148
Quote:
Originariamente inviato da Fania
Night...ho provato a vedere ma e' gia' impostato a 60 hz...
sono sicura..non ne usciro' piu'!!!
imposta 640x480
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:24   #14
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4148
...ma non è che è il monitor LCD che si è sputtanato?
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:24   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da marKolino
...ma non è che è il monitor LCD che si è sputtanato?
sì, così si taglia le vene!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:25   #16
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4148
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
sì, così si taglia le vene!
spero per lei che sia in garanzia
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:26   #17
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da marKolino
imposta 640x480

non mi da la possibilita' di farlo..
mi da solo ste impostazioni:
800x600
1024x768
1152x864
1280x768
1280x1024


Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:26   #18
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Fania
non mi da la possibilita' di farlo..
mi da solo ste impostazioni:
800x600
1024x768
1152x864
1280x768
1280x1024


800x600 a 60 Hz, poi spegni, collega l'LCD e fallo ripartire...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:30   #19
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
ma l'hai collegato alla presa DVI (quella bianca) o la VGA (quella blu)?


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:37   #20
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
ma l'hai collegato alla presa DVI (quella bianca) o la VGA (quella blu)?


bYeZ!

ho fatto tutto quello che mi avete detto..ma non funziona ancora...sempre sta cazzo di scritta " frequenza non supportata", e' impossibile che mi abbia lasciato anche il monitor dai..


Ati non mi puoi fare queste domande..
grassie ma sto impazzendo davvero..
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v