|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 482
|
Voglia di Linux
E' un po' che ci sto pensando,ma ancora non mi decido.
Certo mi sono stufato di formattare e reinstallare sto cacchio di windows. E non è che sia uno sbadato,uno che installa pacchi di programmi "regalati" dalle riviste,faccio regolare pulizia,scandisco i dischi,li deframmento non dico parolacce. Sono arrivato alla conclusione,che un'installazione di windows abbia una sua scadenza,come le fette biscottate,dopo un paio di mesi le puoi mangiare ancora certo, ma si sono irrimediabilmente ammosciate. Allora che faccio mollo tutto e passo a Mac? Troppo caro,dovrei vendere e ricomprare tutto computer, stampante, scanner. C’è questo Linux di cui si dicono meraviglie di leggerezza, stabilità e incredibile gratuità. Però ne so pochino. Riuscirò a fare quello che faccio con windows? Cosa? Le solite cose: navigare, mp3, DivX, stampe, fotoritocco, qualche montaggio video. E poi mi riconoscerà il Palm? E la stampante? E lo scanner? E la videocamera? E i programmi poi dove li trovo, mi collego con l’analogico e non ce la faccio a scaricare grossi file. E i documenti fatti su Linux me li leggerà anche il portatile di mia moglie che certo non lascerà windows? A proposito,potrò collegare ancora il portatile windows con il pc Linux? Quale versione è più semplice Red Hat, SuSe, Mandrake(mi piace, mi ricorda “febbre da cavallo”)? Insomma tante domande, ma quello che cerco, più che risposte sono stimoli. Motivazioni per fare il salto, magari pure una spinta... Vi ringrazio in anticipo P.S. Lo so che si possono installare due sistemi operativi sulla stessa macchina, ma conoscendo la mia pigrizia finirei per usare windows, mentre vorrei mandarlo lì dove merita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quanta carne al fuoco
![]() Rispondo a qualcosa, poi in caso interverranno gli altri. Allora, innanzi tutto, scordati l'incredibile leggerezza se intendi usare interfacce grafiche piene di ghirigori come quella di win. Il bello è cmq che puoi scegliere di usare il Desktop Enviroment che preferisci, o un semplice window manager, e questa possibilità di scelta ti da la possibilità di rendere il sistema più snello. Poi la leggerezza dipende anche dai servizi che intendi attivare: server web/mail. server samba per condividere risorse con PC win ecc ecc. Sulla stabilità e la gratuitaà, invece, è tutto mostruosamente vero ![]() Per quanto riguarda l'hardware, credo che non avrai nessun problema con la stampante, e neanche col Palm, che se non erro è supportato. Qualche fastidio potresti averlo con lo scanner, ma dipende dal modello, quindi non so dirti di preciso. Sugli altri punti: Navigare: no problem mp3: no problem divx: no problem stampe: no problem fotoritocco: no problem montaggio video: qui credo avrai problemi, non so se esistono validi programmi di montaggio video. I programmi o te li scarichi da internet, oppure se prendi una distribuzione in qualche rivista, il 99% du quello che ti serve è nei cd, quindi no problem ![]() I documenti fatti su linux li può leggere anche tua moglie su win, basta che usiate entrambi openoffice.org: tu lo trovi nei CD della tua distribuzione, lei può scaricarlo gratuitamente da www.openoffice.org Il portatile win lo colleghi col PC linux senza fastidi. La distro più semplice per uno che viene da win è sicuramente mandrake 9.1 (9.2 di prossima uscita). Ti consiglio caldamente di provarl a installare, tanto puoi metterlo "a fianco" di win e se poi non ne sei soddisfatto, puoi eliminarlo, non hai niente da perdere ![]() E comunque, vedrai che, a scanso di problemi con qualche periferica, non vorrai tornare indietro ![]()
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
beh stampante e scanner devono essere supportate... dai un'occhiata qua per lo scanner, e qua per la lista delle stampanti supportate da linux. per la fotocamera invece non saprei aiutarti visto che non ne ho una, comunque non dovrebbero esserci problemi insormontabili, con un pò di fortuna
![]() per i documenti come già detto non c'è problema, puoi usare openoffice, io personalmente preferisco l'accoppiata abiword + gnumeric (il corrispettivo di word ed excel per windows)... comunque è più che altro questione di gusti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
abiword forse si, gnumeric no... ma sono compatibili come formati di file supportati ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Re: Voglia di Linux
Quote:
Poi se ne riparla... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
![]() Io ho avuto diversi problemi di compatibilità tra word e abiword e tra excel e gnumeric ![]() Non so se openoffice sia compatibile coi formati di abiword e gnumeric o viceversa, fatto sta che per avere la piena compatibilità al momento è indispensabile turilizzare lo stesso software, e questo è fattibile solo con openoffice.
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
che problemi hai avuto? io ho fatto una tesina insieme ad una mia amica qualche mese fa, per scuola.. piena di immagini, formattazioni, sfondi ecc... nessun problema con abiword... con excel boh sinceramente non so che problemi ci possano essere
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Molto meglio OpenOffice. Se non altro perchè sono + maturi ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
boh magari dipende dai miei documenti che non sono tanto elaborati... ma a me hanno sempre funzionato benissimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
zitto! ho ragione io! e basta! obiettivamente parlando! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Re: Voglia di Linux
Quote:
1) Non sono esperto di fotocamere ma Linux dovrebbe consentire senza problemi di utilizzarla come un HD esterno, quindi nessun problema per gestirla.... Se poi ci sono anche i driver tanto meglio. 2) Come distribuzione lascerei perdere Red Hat (IMHO). 3) Montaggi video: se ti riferisci a encoding/decoding non c'è alcun problema altrimenti so solo che esistono diversi programmi di montaggio ma non li ho mai usati quindi non ha idea se siano buoni o meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Hai detto che cerchi stimoli? Eccone qua uno:
Fai partire per la prima volta Winzozz: rilevato a,b,c,d,....., rilevato tutto...funziona tutto..hai il tuo bel pc funzionante e non hai mosso un dito. un bel giorno, mentre usi una periferica o altro, ti esce un bella finestrella: Attenzione: errore irreversibile, bla bla... e tu devi rassegnarti, chiudere e riavviare, e se succede ancora diverse volte, ti tocca formattare, e non sai neanche perchè..in breve è lui che decide di tutto, e tu lo puoi usare "quando vuole lui..." (la metto giù pesante...) In linux le cose non stanno per niente così: magari ci avviciniamo con le distribuzioni più semplici, tipo mandrake, ma con distribuzioni più serie, tipo slackware o debian, le cose cambiano: il sistema parte, ma nulla funziona: sei te a decidere cosa far funzionare, e quando l'hai installato stai pur certo che funziona! Il tutto è in mano tua, e non devi sperare che vada tutto fino alla fine del lavoro per non riavviare... Se in linux una cosa non parte, ci sono dei motivi che vengono visualizzati, e tu sai dove andare a parare...E infine vuoi mettere la soddisfazione a vedere che sei te a installare ogni singola applicazione, ogni periferica, a dover compilare i vari programmi, e alla fine vedere che tutto funziona? Magari le prime volte imprechi come un pazzo, ma poi quando vedi che tutto gira per il verso giusto ti assicuro che è una bellissima cosa!!! ![]() A te la palla..
__________________
Mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
|
solo un paio di consigli, per iniziare (anche perchè posso da solo quelli!):
a) leggi il thread in rilievo; b) scarica knoppix: è una versione di linux completa che parte da cd senza installare nulla, funziona che è una bellezza:senza che installi codec etc ti legge divx xvid mp3 e quello che vuoi; parte con l'interfaccia grafica, così ti rendi conto di come è linux graficamente; contiene openoffice.org, che ha poco o nulla da invidiare a m$ office; se ti riconosce tutto sei quasi a cavallo: ultimamente win2000 non mi riconosceva una skeda video, da un mio amico, e non sapevo cos'era...sapete quei chippetti integrati...ebbene:metto knoppix e in cinque secondi ho il responso e posso trovare il driver di win.
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 482
|
Vorrei rigraziarvi tutti delle risposte che mi avete dato.
Sono stato fuori per lavoro e non ho potuto rispondere prima. Diciamo che mi sono convinto, ora ho questi dubbi: ho trovato su uno scaffale, tra le foto di mio figlio e i cd dei Ramones, una distribuzione mandrake 8.2 su un cd di Computer Magazine di ottobre 2002. Me la consigliate oppure è meglio cercare la versione più recente? E se si dove la trovo? Ho visto che su delle riviste in edicola questo mese ci sono Su.Se e Knopix (suppongo che siano versioni recenti)che mi dite? Se installo Linux su una partizione x posso poi leggere i dati di una partizione y(testi foto filmati divx mp3)? Grazie in anticipo per i preziosi suggerimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Dunque, la mandrake 8.2 è un po' vecchiotta, fai che ora sono alla 9.1 e dovrebbe uscire tra un po' la 9.2.. la Suse e la Knoppix sono distribuzioni differenti, bisognerebbe conoscere la versione per sapere se sono recenti o meno.. Se hai un collegamento internet veloce ti consiglio di scaricare le distribuzioni da internet:
Mandrake: http://www.mandrakelinux.com/it/ftp.php3 Scegli un mirror e scarica i cd (dovrebbero essere 3) con estensione ISO Per le altre ci sono: Suse: http://www.suse.de/it/ La Suse è a pagamento...meglio mandrake.. Knoppix: http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=44 Oppure vai su qui: http://www.linuxiso.org/index.php e scegli la distribuzione che più ti aggrada, e scarichi diretto senza problemi..io cmq ti consiglio la Mandrake 9.1 (prendila da linuxiso, se vai a vedere sul sito mandrake, devi fare un po' di giri). Grazie al boot loader di linux (LILO o Grub che si installano e configurano con linux), puoi decidere quale sistema operativo far avviare, a patto però che il bootloader venga installato nella partizione di avvio. Mandrake dovrebbe automagicamente montare il filesystem di windows, se è FAT32, e permetterti di utilizzare i tuoi dati, altrimenti con un semplicissmo comando sistemi tutto. Con linux puoi fare tutto quello che fai con windows..alcune cose sono immediate, altre meno, ma spesso è questione di poco impegno.. A te la palla... ![]()
__________________
Mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 482
|
Purtroppo sono collegato col modem 56k.
Diciamo che ho le partizioni NTFS |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Se hai il 56k fai prima ad andare a cercare in edicola.
Per la NTFS la cosa si complica, dato che la gestione del filesystem è ancora sperimentale, e quindi il servizio non è attivato automagicamente, ma devi farlo te..nulla di che, con un post qui ti dicono tutto! Se usi partizioni NTFS ricorda anche che è consigliata la sola lettura dei dati, e sconsigliano vivamente la scrittura..dato che è sperimentale, si rischia, scrivendo, di rovinare tutta la partizione e perdere i dati... ![]()
__________________
Mauro Ultima modifica di Bulfio : 13-09-2003 alle 20:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.