|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
rumore strano lettore dvd
premetto subito che dei rumori strani li ha sempre fatti ma adesso.... allora ,inserisco il dvd o cd e quando il motorino accelera per iniziare la lettura si sentono dei rumori come di vibrazioni dentro(nel senso ,come se il sistema fosse un po' squilibrato,che l'abbia montato e rismontato troppe volte?) e poi tutto funziona bene. il lettore è un dvd liteon 16-48X comprato a marzo,che dite? mi devo preoccupare?
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Re: rumore strano lettore dvd
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
quando accelera,ma stò notando che mi da problemi anche con la rilevazione del masterizzatore,proverò a resettare il cmos e vediamo che succede,ma misa che c'è qualcosa che non và a livello hardware. oggi proverò a rivedere tutti i collegamenti
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 2105
|
Anche io ho lo stesso lo lettore, cmq quel rumore l'ha sempre fatto (cel'ho da 1 mese) lo fa quando inizia a leggere il disco, cmq dovrebbe essere solo una normale calibrazione del laser
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1279
|
ho già capito abbondantemente che sti liteon son proprio dei bagagli!
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1279
|
ma se ci sono post su post che riguardano l' eccessivo rumore che essi producono!!! segno che la meccanica lascia un pò a desiderare!
prova i toshiba... poi cambierai idea! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
mmm ma il rumore che mi fa preoccupare è uscito dal nulla dopo 5 mesi ,quasi 6 che ho i pezzi. adesso pare però che stia diminuendo,lo sapete che vi dico,oggi sono stanco e non mi va' proprio di scervellarmi sul perchè faccia cosi,sò solo che oltre ai soldi che devo spendere per varie cose ora ci devo aggiungere pure un masterizzatore
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Generalmente i rumori del genere derivano più che dal lettore dai supporti, che possono essere mal bilanciati. E comunque un rumorino non è nulla di grave, se il funzionamento non è pregiudicato. BIsogna considerare che le meccanche girano a RPM elevatissimi, è normale che qualcosa produca rumore. Inoltre, visto che ti è sparito dopo che hai rimosso il waitec, poteva essere questo a fare da "cassa di risonanza" (magari per delle viti non strette benissimo). Il DVD-Readers LiteOn funzionano estremamente bene (non lo dico perché io ne ho uno, ci sono signore prove in materia, e c'è la mia esperienza empirica fatta su molti lettori DVD LiteOn, e, per chi non mi conosce, io sono moooolto scettico circa lo hardware), anche se hanno il difetto di una certa rumorosità, come, peraltro, lettori CD Asus con fw più che validi (il CD-S400 fw2.20 -40x- a tutt'oggi non perde un colpo e legge anche le pizzette del panettiere di sotto). Senza polemica Paolo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
daccordissimo con te paolo,fra l'altro l's-400 dela asus lo avevo pure io e a parte il rumore che faceva solo 1 problema in 2 anni dovuto a un cd masterizzato a cacchio de cane. il rumore è ricominciato anche se lo fa con minore frequenza rispetto a prima,inoltre la stabilità del pc è aumentata da quando ho frullato nell'immondizia il masterizzatore(è partito per non tornare mai più....). Adesso ,se fa il rumore non mi secca tanto,basta che non sia un preludio a una rottura
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Guarda, il mio LiteOn 165H di casotto ne fa, e non poco. E' da un annetto circa che viaggia, viaggia spesso (anche in DAE, notoriamente abbastanza stressante per i dev) e grane non me ne ha mai date. OK, che per leggere i CD di solito uso il CD-S400, ma se mi capita di dover fare copie al volo con il CD-W524E di Teac, il dev che uso per leggere è il 165H, e non ho mai avuto problemi. Paolo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.



















