Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2003, 14:43   #1
giuli0
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cislago (VA)
Messaggi: 522
Lan xp prof e winn 2000 server nt

Devo fare una piccola lan tra 2 pc, un desktop (con xp prof) e un portatile (win 2000 server nt).
I due pc son collegati tramite cavo cross...
Il desktop deve fare da server, l'obiettivo è quello di condividere connessione a internet, file e stampanti...
Ho già provato a realizzare la rete, ma ho combinato un casino:
- col wizard windows 2000 mi dice che non è possibile...
Allora ho provato io a smanettare sul portatile (è un pc aziendale sotto dominio), per sbaglio devo aver tolto il dominio e una volta riavviato il pc non mi faceva più entrare come utente, sono stato costretto a richiedere all'amministratore di rete nome utente e password per accedere come administrator...
Ora c'è un modo semplice e senza rischi per realizzare quello che voglio fare???
grazie
ciao
__________________
barton 2500+@2200 (200x11) vcore default, abit nf7-s rev.2.0, 2x256 ddr 3200 twinmos, aero7+, hd120GB Maxtor, ati shappire 9100, dvd lg 16x48, liteon 40x12x48, ali 350w, monitor philips 109s40, powered by alice 256/128!
giuli0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 15:21   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ho capito bene? hai win 2000 server sulo portatile?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 15:29   #3
giuli0
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cislago (VA)
Messaggi: 522
Esatto!
ciao
__________________
barton 2500+@2200 (200x11) vcore default, abit nf7-s rev.2.0, 2x256 ddr 3200 twinmos, aero7+, hd120GB Maxtor, ati shappire 9100, dvd lg 16x48, liteon 40x12x48, ali 350w, monitor philips 109s40, powered by alice 256/128!
giuli0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 17:04   #4
fabius62
Senior Member
 
L'Avatar di fabius62
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
Ma ovviamente non è lui il server di dominio, giusto?

Cmq non ho capito cosa significa che deve fare lui da server...

Allora se il portatile deve fare da server per internet (ma non di dominio) la cosa è fattibile, ma la "rogna" è che se lo devi poi ricollegare in ufficio devi ogni volta passare da una configurazione di tipo workgroup ad una di dominio, che non è trascendentale, ma non puoi farlo senza cambiare ogni volta il tipo di connessione....

Puoi spiegarTi meglio come vuoi operare?
__________________
Salut!
Fabius
fabius62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 17:10   #5
giuli0
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cislago (VA)
Messaggi: 522
Allora scusate...
E' che di ste robe non ci capisco una mazza..
Quando parlavo di server intendevo dire che il pc desktop deve fare da server (nel senso che starà sempre collegato a internet), mentre il pc portatile da client (connesso a internet tramite il desktop)
Che vuol dire che lui non è il server di dominio?
grazie
ciao
__________________
barton 2500+@2200 (200x11) vcore default, abit nf7-s rev.2.0, 2x256 ddr 3200 twinmos, aero7+, hd120GB Maxtor, ati shappire 9100, dvd lg 16x48, liteon 40x12x48, ali 350w, monitor philips 109s40, powered by alice 256/128!
giuli0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 00:25   #6
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Ho capito.
E' un po' complessa la questione. Nella tua rete aziendale dove c'è il dominio, è configurato il DHCP oppure no? Se si, sei a posto. Se no, devi configurare tutte le volte il DHCP quando usi "desktop" come server e indirizzo statico quando sei nella rete aziendale e per fare questo hai bisogno della PWD di admin.
Invece se hai il DHCP nell'azienda basta lasciarlo sempre attivo e creare un utente locale sul PC da utilizzare quando ti connetti a "desktop" che deve avere la condivisione della connessione ad internet ATTIVA (fa lui da server DHCP)

Spero di essere stato chiaro
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 11:44   #7
fabius62
Senior Member
 
L'Avatar di fabius62
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
Caro Inspiron sei stato chiarissimo e corretto, ma a giuli0

secondo me lo hai ucciso !!!
__________________
Salut!
Fabius
fabius62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 14:57   #8
giuli0
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cislago (VA)
Messaggi: 522
Esatto, non ho capito una mazza...
Come posso fare a sapere se è configurato sto dhcp?
Non so se può essere utile ma se collego il cavo cross ai 2 pc vedo i computerini della connessione su entrambi i pc...
Però non riesco a condividere nulla!!!
grazie
ciao
__________________
barton 2500+@2200 (200x11) vcore default, abit nf7-s rev.2.0, 2x256 ddr 3200 twinmos, aero7+, hd120GB Maxtor, ati shappire 9100, dvd lg 16x48, liteon 40x12x48, ali 350w, monitor philips 109s40, powered by alice 256/128!
giuli0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 16:33   #9
fabius62
Senior Member
 
L'Avatar di fabius62
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
Allora quando si mettono in rete due o + PC c'è da scegliere una cosa fondamentale:

Usare un workgroup o un dominio?

Il dominio necessita che esista un server (detto appunto di dominio) a cui tutti gli altri PC si collegano. Questa configurazione è scelta per reti che cominciano ad avere un certo numero di PC (tipo una decina, ma non è vincolante) in quanto una macchina deve restare sempre accesa perché fa appunto da server di dominio.
I vantaggi di questa configurazione sono che tutti gli utenti si configurano sul server che quindi gestisce tutti gli accessi.

Se si sceglie (per reti piccole) un workgroup lo svantaggio è che tutti gli utenti devono essere "duplicati" su ogni macchina comprese le PWD.

Il tuo problema è che se il portatile è in ufficio collegato ad un dominio, a casa dovresti invece configurarlo come workgroup ed ogni volta che passi da casa in ufficio occorre rimettere in dominio il portatile (che implica conoscere la pwd del server di dominio in ufficio)

Accanto a questo "casino" ne hai un altro relativo agli indirizzi IP delle macchine! Probabilmente in ufficio hai un DHCP cioè un servizio presente (ad esempio) sullo stesso server di dominio che fornisce dinamicamente questi indiirizzi IP, mentre a casa dovresti configurarli in maniera statica ogni volta.....

insomma un bel casino per uno che non è ferratissimo ....
Io cercherei di mettere su il servizio DHCP anche a casa, ma temo che XP prof non lo abbia....
__________________
Salut!
Fabius
fabius62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 23:42   #10
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
XP non ha il server DHCP incluso, ma abilitare la condivisione della connessione ad internet equivale ad installare un DHCP in modalità BASE e per base intendo che non esiste nemmeno un'opzione. Cmq basta che abiliti la condivisione su un PC e sull'altro metti: ottieni indirizzo automaticamente per creare una rete domestica.
Chiaramente se al lavoro hai un indirizzo statico devi impostarlo e per fare cio' devi avere le PWD di admin del PC o della rete.
Per loggarti a casa basta poi che ti logghi con uno user sul PC mentre al lavoro puoi usare il tuo solito user di dominio.
Ah lo user sul PC lo devi creare cmq con la user di admin locale...
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 14:06   #11
giuli0
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cislago (VA)
Messaggi: 522
Ok, minchia pensavo fosse qualcosa di più semplice...
Va beh farò delle prove...
grazie a tutti
ciao
__________________
barton 2500+@2200 (200x11) vcore default, abit nf7-s rev.2.0, 2x256 ddr 3200 twinmos, aero7+, hd120GB Maxtor, ati shappire 9100, dvd lg 16x48, liteon 40x12x48, ali 350w, monitor philips 109s40, powered by alice 256/128!
giuli0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v