|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Messaggi: 152
|
Resettare il Chip sulle cartucce Epson!
Ho letto varie discussioni sulle ricariche effettuate alle Epson, ma non ho capito molto bene delle differenze!!
![]() ![]() ![]() Per resettare il famoso chip che tiene in memoria la quantità di inchiostro nelle cartucce (io ho una Epson Sp810) credo di aver capito che ci siano due modi: 1)Utilizzare un apposito dispositivo elettronico che agisce via hardware, e che va collegato direttamente alla cartuccia. 2)Si utilizza un programma e tramite via software si resetta. Adesso chiedo cortesemente a tutti voi di illuminarmi.... Che differenza c'è tra i due sistemi? Cosa cambia? quale mi consigliereste?? Grazie anticipatamente a tutti, ciao. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
NoteBook Asus A8jr Cpu: Intel Core 2 Duo T5500 Mem: 1gb DDR2 667Mhz Video: ATI Mobilty x2300 128Mb Hd: Seagate Momentus 120Gb 5400rpm Peso: 2.39Kg
Attenzione ai notebook Asus A8Jr (e non solo), Sul mio il coperchio si rompe --> clicca NoteBook Asus A8jr |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Messaggi: 152
|
Ps...
Ps, sapete dirmi dove trovare casomai uno schema per il resetter??
Sono un hobbista nel montaggio di circuiti elettronici di tutti i tipi, sarebbe bello poterne costruire uno.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao
__________________
NoteBook Asus A8jr Cpu: Intel Core 2 Duo T5500 Mem: 1gb DDR2 667Mhz Video: ATI Mobilty x2300 128Mb Hd: Seagate Momentus 120Gb 5400rpm Peso: 2.39Kg
Attenzione ai notebook Asus A8Jr (e non solo), Sul mio il coperchio si rompe --> clicca NoteBook Asus A8jr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Per motivi di risparmio si usa il resetter software (gratis) ci cui trovi il link in questo post
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398895 E' la nuova versione 3.0 Rispetto al resetter hardware non può azzerare il consumo di ink su tutti i chip, ma nel tuo caso lo può fare, quindi ti conviene usarlo. Ricorda che si resetta solo per ricaricare con ink compatibile: se resetti e non ricarichi, l'ink nella cartuccia finisce e la stampante preleva aria, generando facilmente blocchi o intasamenti della testina. Per il resetter autocostruito, ho già dato una risposta negativa a cemb... puoi cercare tra i suoi post in questa sezione, comunque nel tuo caso non hai alcun bisogno del resetter hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Messaggi: 152
|
Grazie mille ma...
Ok grazie mille per l'aiuto, ma mi piacerebbe anche sapere la differenza tra questi due sistemi, quello hardware agisce sul chip e quello software? Pure...??? confused:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
NoteBook Asus A8jr Cpu: Intel Core 2 Duo T5500 Mem: 1gb DDR2 667Mhz Video: ATI Mobilty x2300 128Mb Hd: Seagate Momentus 120Gb 5400rpm Peso: 2.39Kg
Attenzione ai notebook Asus A8Jr (e non solo), Sul mio il coperchio si rompe --> clicca NoteBook Asus A8jr |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Sì, entrambi i sistemi hanno come scopo unico quello di scrivere un array di byte all'interno della eeprom contenuta nel chip verde presente nella testina. Il programma usa l'elettronica (o meglio, il firmware) della stampante per farlo, quando è possibile; il resetter usa un pic alimentato da una batteria tampone, per cui il chip va estratto dalla cartuccia, inserito nel resetter, scritto e alla fine rimesso al suo posto.
Il risultato finale è identico, o quasi: il resetter software usa la stampante e la sequenza di byte scritti sarà la stessa della cartuccia originale, quello hardware non può scrivere la sequenza originale, ma per problemi di copyright deve modificare l'header in modo che non compaia il codice di cartuccia originale epson. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Messaggi: 152
|
Grazie mille
Grazie mille per l'aiuto, sei stato molto chiaro!!!
![]() ![]() Posso chiedere come invece potrei pulire le testine di stampa della mia Epson Stylus Photo 810?? E' stata un po ferma, e gli ugelli non sono pefettamente puliti, anche dopo vari cicli di pulizia testine..... ![]() ![]() ![]()
__________________
NoteBook Asus A8jr Cpu: Intel Core 2 Duo T5500 Mem: 1gb DDR2 667Mhz Video: ATI Mobilty x2300 128Mb Hd: Seagate Momentus 120Gb 5400rpm Peso: 2.39Kg
Attenzione ai notebook Asus A8Jr (e non solo), Sul mio il coperchio si rompe --> clicca NoteBook Asus A8jr |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Messaggi: 152
|
P.S.
Sto leggendo un po tutti i forum sulle stampanti dove hai postato,e devo dire che sto imparando un sacco di cose...
Thanks newuser! ![]()
__________________
NoteBook Asus A8jr Cpu: Intel Core 2 Duo T5500 Mem: 1gb DDR2 667Mhz Video: ATI Mobilty x2300 128Mb Hd: Seagate Momentus 120Gb 5400rpm Peso: 2.39Kg
Attenzione ai notebook Asus A8Jr (e non solo), Sul mio il coperchio si rompe --> clicca NoteBook Asus A8jr |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Un thread per la pulizia delle testine era questo
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=439122 Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Messaggi: 152
|
Liquido pulizia...
Ho letto su di un post che te sconsigli l'alcool etilico:
[...]"Non ho mai usato l'acool isopropilico (non saprei nemmeno dove acquistarlo), ti sconsiglio quello etilico perchè a mio avviso i residui che lascia con l'evaporazione possono ostacolare la corretta formazione della goccia di ink."[...] Quale liquido mi consiglieresti per poter effettuare una pulizia abbastanza sicura, da inserire nella cartuccia vuota? ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
NoteBook Asus A8jr Cpu: Intel Core 2 Duo T5500 Mem: 1gb DDR2 667Mhz Video: ATI Mobilty x2300 128Mb Hd: Seagate Momentus 120Gb 5400rpm Peso: 2.39Kg
Attenzione ai notebook Asus A8Jr (e non solo), Sul mio il coperchio si rompe --> clicca NoteBook Asus A8jr |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Ho sempre usato acqua, perchè l'effetto che ha sull'ink è rapido e efficace. Anche l'alcool etilico scioglie l'inchiostro, ma molto più lentamente. Se trovi l'alcool isopropilico è meglio, altrimenti acqua distillata oppure di rubinetto (io uso solo quest'ultima).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Se avete problemi a trovare l'alcool isopropilico, controllate i prodotti per la pulizia delle testine dei videoregistratori o comunque di testine magnetiche in generale.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.