|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
debian e kde: please cagatemi!!!
sono intenzionato a usare debian e ci devo riuscire
mi sono impallato che devo installare kde3 1° installazione debian //varie cosette, no internet apt-get install kde in 5 min ero dentro kde 2.2.2 funzionante usando il server debian security e quello kde x il kde 3.1.3 x debian (repository in ogni caso intendo) usando apt-get upgrade kde mi si incasina tutto, ovvero riesco a installare in ogni caso il kde 2.2.2 però non più con apt-get install kde ma a singoli pacchetti per problemi inesistenti di dipendenze (mah) 2° installazione, deciso a installare kde 3 reinstallo debian installo i programmi principali (gcc make zip e altro) metto come repository ftp.it.debian.org/debian e da li installo xserver (4.2.1) tolgo sta repository e metto quella security e aggiorno i lsistema e mi fa degli aggiornamenti rimetto quella di prima e tolgo security e faccio apt-get install kde nulla mi dice che ha delle dipendenze che non possono essere soddisfatte (non trova i pacchetti da cui dipende kde) è assurdo, secondo voi è colpa di quella cazzo di repository security di debian? secondo me si scazza tutto non funzionano più le dipendenze cioè mi dice tipo dipende da kdebase però non può essere installato kdelibs3 però non può essere installato kdegames but it's going to installed ksirc però non può essere installato (o è missing o insomma cose cosi) e mi fa una listona è assurdo, completamente... possibile che in 3miliardi di utenti che in sto forum usate kde e debian nessuno abbia mai installato altre versioni apparte la 2? che vi costa dirmi 2 dritte cosi riesco a far funzionare tutto perfettamente? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Ho avuto lo stesso problema e ti dico come ho risolto io....
Ho impostato i repositary unstable ed tutto è andato bene
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
puoi anche dirmi che repository e se avevi installato prima kde 222 o hai messo direttamente kde3? e i cd li avevi tolti cosi come il security? (ah e infine hai usato apt-get install kde o qualcos'altro?) scusami ma c'ho sbattuto la testa su diverse ore e non ne sono venuto a capo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
oppure questo ke è 1 suo mirror deb ftp://ftp.unina.it/pub/Linux/kde/stable/3.1.3/Debian/ stable main Questi invece li tengo sempre : deb ftp://debian.nettuno.it/debian/ unstable main contrib deb-src ftp://debian.nettuno.it/debian/ unstable main contrib deb ftp://ftp2.fr.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib deb-src ftp://ftp2.fr.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib Ho installato direttamente il KDE 3 Non ho mai tenuto attivo i repositary dei CD anke perchè ho solo il primo e faccio tutto via internet Ho fatto apt-get install kde
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
prima di installare qualcosa fai "apt-get update", visto che hai messo repository nuovi devi fargli scaricare la lista dei pacchetti che contengono
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
neanche a me faceva scaricare kdemultimedia e non andava avanti...
(questo la 34° volta che ho reinstallato tutto) sia da stable che da unstable.... ho risolto mettendo gnome ![]() e devo dire che, sebbene abbia sostenuto sempre il kde con la versione 2.2 di gnome mi trovo benissimo (ci mette la metà a caricarsi e è terribilmente più veloce nella navigazione delle cartelle). cosa quasi inspiegabile è come ha fatto a tirare giù le anteprime di quasi 200 immagini da 5mb ciascuna in pochissimi secondi! (era la prima volta che aprivo la cartella, quindi non potevano essere memorizzate da altra parte). ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
niente da fare... non so come tu abbia fatto....
![]() ho reinstallato debian pulito, messo la connessione, cambiato il sources.list prima cosi Quote:
mi da na serie di problemi assurdi aggiungo gli altri Quote:
apt-get update apt-get install kde qua ci sono na serie di testi che non riporto e poi sorry but the following packages have unmet dependencies kde: depends: kde-core but it is not going to be installed e cosi per kde amusement kde-addons kdadmin kdeartwork e tanti altri non so più che fare poi se tolgo tutto il sources.list e lo riporto originale con i soli cd (aggiunti a mano ovviamente) e faccio apt-get install kde, dove prima senza toccare il sources.list avrebbe funzionato mi da problemi di dipendenze e devo installare i pacchetti uno x uno... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
leva tute le repository di kde
si disturbano con quelle della sid deb ftp://ftp2.fr.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib deb-src ftp://ftp2.fr.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib metti solo queste e dai un update con questo ti mette kde 3.1.3 tranquillamente apt-get install kdebase kdelibs kdm basta per mettere la base di kde poi se installi synaptic puoi facilmente aggiungere gli altri pacchetti
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
Io ho provato ad usare sia quello ke aptitude ma alla fine nn capivo come fare per rimuovere un pacchetto ed andavo sempre a mano col remove.... tnk
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
ok grazie domani provo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
synaptic si installa solo sulla sid o sulla sarge
si avvia da consolle di root ( synaptic ) poi è semplicissimo puoi disporre i pacchetti per specie o flat (lista alfabetica completa) poi anche con il mouse (doppio clic) selezioni per l'installazione il pacchetto quando hai selezionato i pacchetti che vuoi installare o disinstallare (doppio clic su quelli installati) clicchi in alto su proceded e dopo avere visto quello che si accinge a fare dai l' ok e procedi ti metto uno shot http://andycaps.altervista.org/shot.jpeg
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
|
Quote:
Allora, seguendo il tuo consiglio ho messo questi due indirizzi, ha scaricato e installato il tutto. Da shell dopo do startx, poi startkde o anche kde3, ma non parte niente, dice che manca kdeinit... Dalla disperazione ho dato un improbabile apt-get install kdeinit ma niente ![]() Come mai? Comunque domani provo anche gnome, basta un semplice apt-get install gnome o serve qualche altro pacchetto?
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale. Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato." See you space cowboy... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
Quote:
se hai gia aggiornato a sid naturalmente se hai la woody non va dai un bel apt-get dist-upgrade poi dovrebbe partire tutto con un startx o kdm la prima volta gnome non lo uso mai non credo che basti il pacchetto virtuale gnome per installare tutto prova comunque al limite installi un wmanager leggero tipo fluxbox e poi con synaptic installi i pacchetti
__________________
............and.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
|
Quote:
![]() Ho installato la woody, poi subito apt-get update apt-get dist-upgrade con il dist-upgrade non penso si sia aggiornata da sola a Sid, giusto? come facio a installare Sid? Se mi puoi dare una mano... grazie!
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale. Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato." See you space cowboy... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
allora io ho fatto tutto
![]() ho messo i link e poi installato le prime 3 cose poi ho installato kde-i18n-it poi ancora xserver-xfree86 e x-window-system-core e cosi è andato tutto andy ti ringrazio moltissimo se puoi darmi l'ultimo aiuto tra tutti i pacchetti installati uno ha parlato di modifiche ai tasti (non ricordo com'è la parola ![]() e poi ho installato mozilla 1.4.3 ma i fonts di questo forum (nei post soprattutto) mi si vedono con una brutta scrittura quasi illeggibile piccolissima, cosa posso modificare (credo sia un prob di idmensione nn di fonts)? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
per la risoluzione dei caratteri di mozilla ho risolto era semplicissimo
![]() x il keybindings del layout italiano nella shell no |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
|
The X hai la signature irregolare, max 3 righe a 800x600 se non erro
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
|
Quote:
l'ho installato semplicemente con apt-get install synaptic come mai?
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale. Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato." See you space cowboy... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
Quote:
dpkg-reconfigure xserver-xfree86 e controlla se alla tastiera hai messo it al posto di en per synaptic se lo vuoi come il mio basta installare gtk-theme-switch gtk2-engines-spherecrystal poi digitando switch2 devi semplicemente scegliere spherecrystal come tema il problema di kdeinit probabilmente è perche non ha finito le configurazioni prova a fare un dpkg --configure -a quando finisce per controllare poi installa qualche programma in piu da synaptic mettendo come chiave di ricerca kde Quote:
sid ce la dovresti gia avere pero come ti ho detto probabilmente non ha finito le configurazioni rifai il dist upgrade dopo avere aggiornato poi dai un dpkg --configure -a
__________________
............and.................... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.