|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Help Volcano 9 impazzito!!
Salve a tutti da quando sono passato al 2400+ su epox 8rda+ ho preso come dissy il sopracitato volcano 9.
L'ho configurato per la modifica manuale della velocità della ventola tramite potenziometro. Inizialmente tutto ok, ma adesso non capisco perchè ma impazzisce e se ne frega del settaggio che imposto manualmente e poco alla volta raggiunge la piena velocità, anzi la supera visto che il max sarebbe 4800 rpm ma arriva oltre 5400. (quasi come fosse in modalità a sensore automatico ![]() Chiunque abbia usato questo dissy capirà benissimo che a tale velocità è come avere un concord in stanza da letto ![]() Ho controllato + volte il settaggio dei jumperini sul dissy e sono esatti. Ora sono curioso di sapere se ho beccato una ventola difettosa o se magari m'è sfuggito qualcosa. Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Io ho lo stesso dissy è la velocita della ventola la lascio sui 3000rpm,massimo 3500-4000 mentre gioco,tanto il rumore viene attenuato da quello infernale che proviene dalle casse.
Cmq per curiosita l'ho mandato anch'io alla massima velocita e devo dire che faceva un casino infernale,roba da spaccare i timpani, se ti fa sempre cosi si vede che nn funziona bene e quindi se lo hai in garanzia fartelo cambiare,io dopo i 3000rpm comincio a sentire come un disturbo che mi fa girare la testa e pure i maroni,tu a 4800rpm che in realta sono 5200 sentirai tanto di quel casino,che ti scoppia la testa,cmq controlla come l'hai montato ricordo che se tu mettevi un'affarino,un piccolo connettore il dissy funzionava sempre ha velocita piena,forse hai montato quel piccolo particolare e all'inizio di da l'illusione di modificare la velocita della ventola che poi torna a girare alla massima velocita,controlla sul foglietto che c'è nella scatola,secondo me hai montato quel piccolo connettore che fa girare la ventola a velocita piena. In caso contrario o te lo fai cambiare oppure trova il primo cassonetto e................ ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Esatto....Anche se non hai montato lo jumper ( affarino ) sul connettore apposito, basta che questi entri in contatto con una parte metallica ( anche quella dell'alimentatore ) che la ventola inizia a viaggiare a velocità max.....Il mio consiglio è quello di isolare per bene il connettore con del nastro isolante o fare in modo che i due pin che compongono lo stesso, evitino di entrare in contatto per mezzo di metalli o conduttori del case...Se neanche così dovesse funzionare , allora si è danneggiato il potenziometro ( infatti le istruzioni lo danno come oggetto delicato ) e quindi ti conviene usare il dissi con l'apposito strumento per far andare la ventola in automatico, cioè in base alla temperatura rilevata dallo stesso.....In questo caso devi montare il Jumper ( di solito di colore blu ) e montare il rilevatore di calore tra la cpu e la mobo e collegarlo allo spinotto dove ora hai collegato il potenziomentro..... ![]()
__________________
Vendo : Cerco : |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Raga la cosa è ancora + strana ho notato che si comporta così solo quando avvio windows.
Se rimango nel bios anche per mezzora (temp da 27° a 40°) la ventola segna sempre la velocità giusta. Ma non appena carico winzoz xp la velocità aumenta in un attimo, che sia a causa dell' utility epox per il controllo delle temperature ? Ma è possibile secondo voi? . ![]() Boh ieri ho elimimnato il suddetto prog. ma non ho avuto tempo per testare se effettivamente fosse quello, stasera vedrò se è tornato tutto normale. Comunque il jumperino sul dissy non l'ho montato ed è distante da superfici metalliche. Saluti. p.s. male che vada diverrà il primo dissy volante della storia ![]()
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Se la ventola del Volcano è regolata dal potenziomentro, è impossibile che sia l'utility , inquanto anche se quest'ultima dà un'impulso per aumentare la rotazione della ventola , essa ( a valle ) ha il potenziometro che impone la velocità impostata.
Una cosa poi.....Come alimenti la ventola?.....Dallo spinotto apposito della mobo o direttamente dall'alimentatore? Controlla anche il potenziometro che non tocchi oggetti metallici e/o prova a dargli una soffiata..... Se puoi, prova a cambiare connettore di alimentazione e vedi cosa succede....Se si comporta allo stesso modo, allora credo che sia proprio la ventola difettosa... ![]()
__________________
Vendo : Cerco : |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
Il potenziometro non tocca nulla di metallico, figurati che inizialmente lo avevo collegato al retro del case e isolato accuratamente. Stasera vedrò se riesco a uscire fuori da sta storia altrimenti dovrò ripiegare su un'altro dissy. Quello che mi rode è che sarebbe in garanzia ma dubito che con un "difetto" simile siano disposti a sostituirlo da CHL. Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Io credo di si....del resto il prodotto è funzionante in parte e non nella sua completezza inquanto difettoso.....Accertati prima però....
![]() P.S. Prova ad alimentare la ventola direttamente dall'alimentatore....Probabilmente il connettore della mobo è malfunzionante , ma non credo che sia quello il prob...
__________________
Vendo : Cerco : Ultima modifica di gremino : 03-09-2003 alle 11:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.