Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2003, 22:10   #1
entrylevel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 55
Devo comprare un portatile!!!!help!

Ho deciso di comprarmi un portatile che dovrebbe fare la spola tra casa e appartamento universitario...
Non ho esigenze professionali di disegno grafico o di giochi3D che spaccano il culo,giocati alla massima risuluzione,ne',per il momento,di montaggio video professionali,e nemmeno esigenze di connettivita' wireless come 802.11b o bluetooth.

Penso di usare questo portatile per programmi office,ascoltare musica,scaricare tramite adsl,visione dvd e dvx,divertirmi con qualche giochino ogni tanto,tipo quake,e masterizzare un po'!

Ho visto alcuni modelli a prezzi sui 1.400€ che montano anche processori potenti,512 ram...ma spesso a livello di schede video fanno un po' schifo...vedi siemens,compaq,asus..

I modelli della serie aspire1600 di acer mi sembrano molto validi invece,montano anche una radeon con 64mb ddr,ma ho letto in altri forum che danno problemi di temperature elevate e la frequnza si abbassa...

questi sono i modelli che mi interessano:
HP PAVILLION ZE4354. 1399€. AHTL.XP-M 2.4 -512MB RAM- COMBO- S-VIDEO OUT- RADEON 128MB SHARED-

ACER ASPIRE 1312LM. 1385€ ATHL.XP 2.0 -512MB RAM-
DVD-RW 40GB HD

OLIDATA STAINER 2200. 1389€. ATHL. XP-M 2.2 512MB RAM 40GB HD. DVD-R. S3 SAVAGE 32MB SHARED. IRDA.

TOSHIBA SATELLITE 2410-603.
PIV-M 2.0 256MB RAM 30GB HD COMBO FIR N-VIDIA GEFORCE 440 32MB

TOSHIBA SATELLITE 2450-401. 1569€ PIV 2.8 512MB RAM 40GB HD GEFORCE 420 GO 32MB COMBO ANTENNA WIRELESS

ACER ASPIRE 1312LC 1100€ ATHL.XP 2.2 512MB RAM COMBO SAVAGE8 AGP 8X 32MB SHARED

ACER ASPIRE 1314LC XP2.4 512RAM 40GB

Avete qualche altro consiglio da darmi?io sarei orientato a cercare qualche buona offerta su portatili che di listino stanno sui 1300-1600€..

Quanto incide sulle prestazioni una scheda video che ha memoria condivisa(anche se arriva a 128mb) rispetto ad una con memoria ddr a se stante?quale scheda mi puo' garantire una discreta visione giocabilita' in ambito 3d?

I problemi della acer per il calore sono riscontrabili anche su altri portatili?per le mie esigenze quindi meglio un processore mobile o tipo desktop?per esempio e' meglio un athlon xp-mobile da 2.4 o un pentium4 a 2.6??

Un'ultima cosa..credete funzionino bene i dvd-rw installati sui portatili?Ho visto un modello della Packard Bell che lo monta ad un prezzo buono...come pure l'Aspire 1353lm e 1355lm

Hue'....un grazie immenso a tutti quelli che mi daranno una mano...ho fatto una valanga di domande...spero di ricevere piu' risposte possibili!!

Un saluto a tutti!
entrylevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 22:40   #2
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Apple iBook...
www.apple.it/ibook
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 11:17   #3
entrylevel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 55
i-book?!?!ma costano una cifra!!!
entrylevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 14:10   #4
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Puoi fare una scelta di 2 tipi:
- prendi un portatile con processore AMD (ce ne sono di ottimi anche a 1000€) visto che per quello che fai tu vanno benissimo, le schede video di questi portatili non sono potenti pero' fanno quasi tutto (soffrono con grafica 3D pesante e giochi 3d Pesanti), offrono buona durata della batteria perche' l'Atlon XP che viene montato sui portatili e' mobile, silenziosita' e meno calore rispetto a portatili con P4 desktop.
Non so se la corrente la paghi tu nell'appartamento universitario o e' un forfait comunque un portatile con processore mobile consuma pure meno corrente se lo lasci acceso a scaricare da internet visto che deckocca il processore e le tensioni di alimentazione.

- oppure prendi un Acer(ma ci sono anche altre marche) con P4 desktop accetti di avere un processore che consuma e scalda molto ma hai una scheda video piu' performante, per quello che ti fai tu pero' non e' fondamentale fai tranquillamente tutto anche con una scheda video condivisa.
Occhio agli Acer perche' molti si lamentano che decloccano in automatico dopo un po' per evitare di fondere il processore visto lo scarso sistema di raffreddamento.

Personalmente di consiglio di cercare un portatile con AMD Atlon XP, al minor prezzo possibile, guarda se ti piace il display(fai un giro in qualche centro commerciale) e prendi un 15" che per vedersi un DVD-Divx e' meglio.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 17:25   #5
entrylevel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Puoi fare una scelta di 2 tipi:
- prendi un portatile con processore AMD (ce ne sono di ottimi anche a 1000€) visto che per quello che fai tu vanno benissimo, le schede video di questi portatili non sono potenti pero' fanno quasi tutto (soffrono con grafica 3D pesante e giochi 3d Pesanti), offrono buona durata della batteria perche' l'Atlon XP che viene montato sui portatili e' mobile, silenziosita' e meno calore rispetto a portatili con P4 desktop.
Non so se la corrente la paghi tu nell'appartamento universitario o e' un forfait comunque un portatile con processore mobile consuma pure meno corrente se lo lasci acceso a scaricare da internet visto che deckocca il processore e le tensioni di alimentazione.

- oppure prendi un Acer(ma ci sono anche altre marche) con P4 desktop accetti di avere un processore che consuma e scalda molto ma hai una scheda video piu' performante, per quello che ti fai tu pero' non e' fondamentale fai tranquillamente tutto anche con una scheda video condivisa.
Occhio agli Acer perche' molti si lamentano che decloccano in automatico dopo un po' per evitare di fondere il processore visto lo scarso sistema di raffreddamento.

Personalmente di consiglio di cercare un portatile con AMD Atlon XP, al minor prezzo possibile, guarda se ti piace il display(fai un giro in qualche centro commerciale) e prendi un 15" che per vedersi un DVD-Divx e' meglio.
Grazie mille zac...
senti,ti propongo all'attenzione subito un portatile:

Fujitsu-siemens AMILO D (il modello non e' specificato ma dovrebbe essere un 7830 o 8830)
PIV 2.4,512MB RAM,40GB HD,RADEON 9000,DVD+R/RW,S-VIDEO,FIREWIRE,2USB 2.0(MA SUL SITO NE DANNO 5)
1399€ all'auchan di ancona

direi non male vero?
non sono riuscito a trovare un sito italiano che lo vende,ma il prezzo mi sembra buono.
Per quanto riguarda l'affidabilita' dei Fujistu-siemens,robustezza,problemi di riscaldamento col pIV....sai dirmi qualcosa?

Grazie mille!CIao!
entrylevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 18:19   #6
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Perere spassionato, per quell che ci devi fare tu io prenderei l'Amilo A che mi pare di aver letto in promozione da Mediaworld(mi sembra Casalecchio(Bo) a 999€, ha piu' o meno le stesse cose con processore Atlon XP 2000+ e scheda video Ati condivisa, ci fai le stesse cose e scalda di meno , la batteria dura di piu' e non si accendono sempre le ventole.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 18:28   #7
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Sull'AmiloD ci sono un po' di post nel forum, ne parlano bene pero' piu' di uno sul vorrebbe cambiare il processore con uno mobile solo che dopo e' un casino.

Hai bisogno di una buona autonomia a batteria?
O meglio lo userai in treno, in posti dove non hai la corrente a portata di mano ecc?

Un Amilo D al max fara' 2h e 30 min, mentre un Amilo A puo' sfiorare le 4 ore c'e' una bella differenza.

Come ti ho gia' detto io ti consiglio di non prendere un processore desktop, io sono dell'idea che sui portatili ci debba essere un processore per portatili e che non ha senso prendere un portatile castrato nell'uso itinerante.

Io pero' non sono un accanito giocatore, non sono un accanito di Mhz nel senso che quando ci gira quello che mi serve il resto e' un di piu' e per lavorare in casa uso il desktop mentre il portatile lo uso itinerante, in universita', in ufficio ecc...
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 12:54   #8
entrylevel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 55
Si capisco quello che vuoi dire Zac,pero' a livello di autonomia non credo che potrei avere particolari necessita'...da universita' a casa col treno,se volessi usare il notebook non starei attaccato per piu' di 1ora e mezza\2 ore...quindi...se me lo portassi all'universita' ci sono le prese...quindi...

Non ho neanch'io particolari necessita' di MHz...ma a differenza di te ho un desktop che fa cagare,uno di quelli che e' meglio cambiarli che aggiornarli...per cui il portatile dovrebbe essere anche u buon sostituto del computer di casa per quando torno giu'...Onde per cui...migliore e' il rapporto qualita'-dotazioni/prezzo e meglio e'...

Questi giorni mi arrivano valanghe di volantini a casa...senti questo..
Da computer discount...
BenQ 3000
PIV-mobile 2.66 512MB ram 30gb HD combo geforce4 32mb shared(vecchiotta mi sa) firewire autonomia(da listino)3ore 15''
1199€

oppure

Acer TM 290LCI centrino
Pentium mobile centrino 1.3 256 ram 30gb hd video Intel DVTM max64mb tvout combo wireless 2.8kgx 5.5ore
1399€
...da quanto ho capito in fatto di centrino un processore a 1.3ghz avrebbe prestazioni diciamo paragonabili ad un...2.2 ghz all'incirca?

Non avevo visto il post sull'amiloA....grazie per la dritta..casalecchio e' un po' lontano ma vedro'...

Un'altra cosa...ma sei sicuro che i processori amd sui notebook siano tutti mobile??Ho notato che alcune volte viene specificato,altre invece no...
entrylevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 14:47   #9
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da entrylevel
i-book?!?!ma costano una cifra!!!
Beh il modello entrylevel viene, con gli sconti educational riservati agli studenti, 1.156,8€...
oppure guarda qui:
PowerPC G3 a 900MHz
512K di cache L2 (a 900MHz)
128MB di memoria SDRAM
Unità Ultra ATA da 40GB
Unità DVD/CD-RW
ATI Mobility Radeon 7500
32MB di memoria video
Ethernet 10/100BASE-T
Modem interno a 56K
Uscita video VGA
Predisposti per AirPort
1.388,40€

Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 19:30   #10
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Si gli AMD sui portatili sono tutti mobili anche se non viene sempre specificato.

L'Acer che hai visto tu ha scheda video integrata Intel, non si sa quasi nulla su questa scheda video, onestamente ti direi risparmia e prendi qualcosa con AMD e ATI Radeon a memoria condivisa, da un Atlon Xp 2000+ in su sono tranquillamente paragonabili con Centrino 1.3 Ghz e non devi preoccuparti se Intel e Microsoft riescono a attivare il TCPA che Centrino ha al suo interno bloccando tutti le applicazioni non originali e i siti internet che loro decidono che non sono ok.
E poi ti risparmi pure un po' di soldini che non fa mai male, rispatto all' Acer un portatile come il mio ha un chip video probabilmente migliore e circa 1 ora in meno di autonomia(4h e 30 min contro 5h e 30 min quelle dell'Acer sono dichiarate, quelle del mio sono reali).

Prendi in considerazione il consiglio di Myname soprattutto nei portatili i Mac sono parecchi avanti rispetto ai pc, se provi un Mac fai fatica a tornare indietro!
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:26   #11
entrylevel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 55
Un giudizio sul BenQ che ti ho descritto in precedenza??

thnx!!!
entrylevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:42   #12
entrylevel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 55
Ok,comunque ora sono abbastanza deciso su quale modello orientarmi...
Le scelte ricadranno su un processore amd xp dai 2.2in su,512mb ram,scheda video di almeno 64mb condivisa o meno, combo o un dvd-rw,uscita tv(S-video o con rca),almeno3usb,firewire..

A questo proposito...che ne dite di questa serie dell'Acer?

Acer Aspire 1353LM

oppure...

Fujitsu-siemens AmiloA 7600/8600
magari aggiungendoci un altro modulo da 256mb...anzi facendoci aggiungere...visto che non sono molto smanettone!

A proposito di queste due serie di notebook...
Un confronto tra le due schede video:
S3 savage pro agp8x 64mbvram---->acer apire 1355
Chipset radeon IGP320M FINO 128MB SHARED RAM---->amilo A7600/8600

scusate ma sono un po' zoccone e considero tutti i minimi particolari prima di scegliere...
entrylevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 16:55   #13
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Ciao,

fra le schede video che proponi, la migliore e' la seconda... anche se non ci si deve aspettare risultati miracolosi.

Ciao,
Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 17:38   #14
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Molto meglio la Ati della S3 Savage di Acer.

Lascia stare portatili come BenQ, non te ne fai un cavolo di un costoso P4-M 2.6 Ghz, non conosco chip nVidia condivisi .

Comunque la migliore accoppiata che puoi fare su AMD e' quella con la Ati Radeon condivisa con Fujitsu-Siemens e Hp-Compaq che sono marche conosciute e affidabili.
Ci sono anche i Packard Bell, buoni portatili ma poco conosciuti (vengono chimati da supermercato visto che vengono venduti quasi esclusivamente dai grandi magazzini).

Mi sono scordato di dirti del Sony serie Fr che con AMD offre una vecchia GeForce a memoria dedicata da 16Mb che consuma una barca di energia pero' e' sempre un Sony anche se un po' grosso e pesante.

Ti direi di prendere senza problemi un portatile identico al mio solo che non si trova piu' penso, ormai si trovano sogli gli Hp rimarchiati Compaq, rispetto a questi il mio ha un migliore risparmio energetico, il tecnico dell'assistenza spiega le differenze di autonomia a favore del mio con una differente gestione della frequenza-voltaggio da parte del processore(il mio declokka fino a 513Mhz e 9 volt(mi pare che mi abbia detto cosi' ma non sono sicuro) mentre i nuovi Compaq-HP declokkano vicino a 900Mhz e 14volt), il che dovrebbe essere dovuto al fatto che i primi processori mobili AMD Atlon XP 2000+ prodotti avevano specifiche diverse ai successivi.
Fra l'altro il mio ha anche dimensioni e peso piu' contenuto rispetto ai nuovi Hp-Compaq.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 20:15   #15
entrylevel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 55
BenQ 3000
PIV-mobile 2.66 512MB ram 30gb HD combo geforce4 32mb shared(vecchiotta mi sa) firewire autonomia(da listino)3ore 15''
1199€

non direi cosi' costoso il BenQ...1199€

In effetti il tuo notebook non riesco a trovarlo nemmeno usando motori di ricerca...pero' sul sito della fujitsu siemens ancora lo danno...

C'era un po' di tempo fa un packard bell in un centro commerciale in effetti...ma non l'ho preso propio per la sua poca fama...poi leggendo sul forum del sito prodeuttore ho notato che in diverse riscontravano problemi di surriscaldamento e di rumorosita'....insomma...poca affidabilita...

Ora daro' un'occhiata sul sito hp...la scelta e' ormai prossima!!!
Grazie a tutti ragazzi!
entrylevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 11:07   #16
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Vedi secondo me il BenQ non e' male anche se sproporzionato, comunque il prezzo e' buono per quello che da.

Ricordati pero' che marche piu' famose anche se a volte ti fanno patire un po' ti danno una garanzia di efficienza migliore se dovesse succedere qualche problema, poi sempre dipende molto anche dalla fortuna, pero' un marchio conosciuto fa sempre la differenza.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 20:58   #17
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da entrylevel
Questi giorni mi arrivano valanghe di volantini a casa...senti questo..
Da computer discount...
BenQ 3000
PIV-mobile 2.66 512MB ram 30gb HD combo geforce4 32mb shared(vecchiotta mi sa) firewire autonomia(da listino)3ore 15''
1199€
ho visto anche io che c'è scritto che la RAM video è condivisa, ma non è vero, non esiste nessun processore Nvidia con la memoria condivisa. Anche sul sito Nvidia la banda passante è di 3GB/s ; non è velocissima, ma meglio delle soluzioni integrate!

forse domani lo compro... ottimo processore, tanta ram.... peccato il HD un pò piccolo, ma a quel prezzo non puoi pretendere tutto
__________________
CANON 40D - 50mm 1.8 - Sigma 100mm 2.8 macro - Sigma 70-200 2.8 HSM - Sigma 70-300 APO macro - Sigma 18-200 3.5-6.3 - 500mm 5.6 catadiottrico - Flash Sigma 500 Super - CANON 350D modificata per foto all'infrarosso
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 14:55   #18
entrylevel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 55
Ho altri modelli da prendere in considerazione...mi dareste un giudizio prezzo/prestazioni??

Hp pavillion ZE4409 999€

Hp pavillionZE4355ea 1220€

Amilo D70422(ma esiste qeusto modello?!?!) 1960€

Amilo D???? (blu-PIV 2.8,512mb,40gb,ati9000)1599€

Amilo D???? (grigio-PIV2.4,512mb,40gb,ati9000,dvd-rw) 1399€

Hp pavillion ZE4416+fotocamera hp635 1299€

Ancora non sono riuscito a comprarmene uno cazzo!!!
entrylevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 15:06   #19
scimmietta1
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 445
Parere mio.. a me le memorie video condivise non piacciono..
scimmietta1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 16:01   #20
pex
Senior Member
 
L'Avatar di pex
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bari
Messaggi: 1343
Oggi sono stato da CD ed ho visto il benq acceso e devo dire che ha un monitor veramente bello oltre ad esse molto carino esteticamente. Ci sto facendo un pensierino.....
lelemar che hai fatto lo hai preso? impressioni?

x entrylevel: tra quelli elencati il + equilibrato qualità/prezzo mi sembra l'amilo D7830 grigio-PIV2.4,512mb,40gb,ati9000,dvd-rw 1399€, poi ne parlano bene qui sul forum.

Ciao
pex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v