|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
AIUTO Olympus 720
Ciao,
ho appena cmprato questa macchina, ho un dubbio: è normale che dopo aver scaricato le foto su pc, quando stacco il cavo USB dalla macchina questa si accenda?? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Certo... se metti l'interruttore su on per scaricare le foto e lo lasci su on quando stacchi il cavo la cam cosa dovrebbe fare?
![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Ciao, grazie per la risposta
![]() ... veramente le scarico con la macchina spenta... ![]() ![]() ... comunque io l'ho collegata da spenta ed ho copiato i file da gestione risorse, quindi ho disattivato la periferica (icona delle periferiche USB su win 2000) ed ho staccato il cavo dalla macchina... che si è accesa... ![]() Ultima modifica di Martin P : 29-08-2003 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Per la cam ricevere corrente dalla usb è come accendersi... lo faceva anche la fuji EX-10... è normale, la mia va messa almeno in playback per scaricare foto... e poi va spenta
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
grazie
![]() ... un'altra domanda: il flash è molto potente ed in automatico le foto vengono spesso sovraesposte, (specie da vicino, 1-2metri) però sembra che non ci sia modo di regolarlo.... ![]() Ultima modifica di Martin P : 29-08-2003 alle 12:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 36
|
puoi darci una valutazione personale di cosa ti sembra della macchina che hai comprato?? qualità delle foto,zoom, opzioni, pro e contro, ecc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Quote:
Prime impressioni dopo 12 ore circa: manegiandola sombra un po' fragilina, ad esempio toccando l'esterno dello zoom ci si rende conto che non è ben fisso ma ha un po' di gioco trasversale, pare che sia una cosa comune a tutte le 720. Comunque la qualità complessiva mi sembra buona. Il display è molto luminoso e ricco di info, idem per il mirino elettronico, anche se mi hanno detto che con pochissima luce non ci si vede niente, ma io x ora non ho provato Lo zoom è favoloso ![]() Il ritardo sullo scatto c'è come su tutte le digicam, ma è inferiore a tante compatte tradizionali che ho provato ![]() La messa a fuoco fatica con poca luce, come per tutte le macchine non professionali Il pulsante di scatto ha la giusta corsa e sensibilità ![]() buono anche il comando dello zoom Il cinghietto mi ha deluso, date le dimensioni della machina (a metà fra una compatta e una SLR) avrei preferito un bella tracolla Le impostazioni manuali sono complete ma un po' macchinoso il sistema di menù ... fa rimpiangere le ghiere di tempi e diaframmi delle reflex trad. L'autonomia mi sembra buona: ci sto giocherellando da ieri sera, accendendo e spegnendo continuamente, scattando con il flash, trasferendo i file ecc ecc. e le batt. (ho messo delle NiMH 1800) per ora non danno segni di cedimento non ho ancora capito se in modalità "AUTO" si può attivare la riduzione degli occhi rossi con il flash (pare di no ![]() ![]() Pro: Impostazioni manuali e semi-auto completissime zoom potente (8x) prezzo concorrenziale (369 €) autonomia (credo) per la qualità delle immagini non saprei dire, essendo la prima digicam ed avendo fatto solo scatti di prova (un po' a ca.... ![]() cmq sembra buona Contro: meno maneggievole di quanto pensassi laboriosità dei menù... ma sarà questione di abitudine il flash va usato solo a media distanza, altrimenti schiarisce troppo Fastidioso dover spegnere la macchina per passare da una modalità all'altra ![]() Concludendo come prima impressione ne sono soddisfatto ![]() ![]() PS: la sensibilità ISo arriva max a 400 ASA, non sarebbe stato male in manuale poter disporre anche degli 800 ASA... Ultima modifica di Martin P : 29-08-2003 alle 14:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Totti gli zoom che si estendono hanno del gioco
A 800 ISO una cam non professionale genera tanto di quel rumore che non te ne fai niente ![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
![]() Quote:
Ultima modifica di Martin P : 29-08-2003 alle 15:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
... mi ero sbagliato, va spenta solo per passare da record a play
... anche con i menu mi sto impratichendo.... quello che non mi convince ancora sono le impostazioni del flash ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 61
|
Come ho avuto già modo di scrivere, ho comprato a Dubai la C-740 a un prezzo piuttosto basso, con in più una scheda xD da 64 mega.
Sul numero di Settembre della rivista Altroconsumo (mi è arrivato ieri poche ore dopo il mio ritorno a casa) c'è un'inchiesta sulle fotocamere e al primo,secondo e quarto posto ci sono le Olympus C-5050,C-4000,C-740UZ a prezzi da 600 a 650 euro. Finora ho scattato solo in modalità automatica una dozzina di foto per lo più al chiuso e senza Flash, di cui un paio con lo zoom (che effettivamente è molto buono): non ho avuto ancora modo di ritoccarle, ma i risultati mi paiono abbastanza buoni Quanto ai dubbi di Martin P, il manuale cartraceo mi sembra un po' troppo conciso in alcuni aspetti; forse quello sul CD è più completo. Il flash non l'ho ancora usato. Nel Week-end avrò modo di provarla e anche di verificare la durata delle batterie al lito incluse nella confezione.
__________________
\\// Lunga vita è prosperità \\// L'uomo discende da Gattuso NO A FIDEL CASTRO SENZA SE E SENZA MA |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Ciao, grazie per la risposta e complimenti x l'acquisto
![]() ... il cd non l'ho ancora guardato, pensavo vi fosse solo il sw per il trasferimento delle immagini (inutile se hai Win2000 o XP) e fotoritocco .... adesso ci do un'occhiata... confermo l'autonomia: ... dopo altri numerosi scatti batterie ancora ok (Ansmann NiMH 1800, non quelle originali che non ho ancora usato) ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Scusate se mi intrometto
![]() ...vorrei comprare una digitale che possa "sostituire", o meglio, affiancare le mie 2 reflex (olympus OM1/olympus OM10). Ma non vorrei spendere un capitale!!! Mi sto muovendo solo adesso, ergo non ho le idee chiare...anzi!! Diciamo che, a tutt'oggi, ho visto soltanto la Olympus c720 (ed anche la 730 e la 740...). E a occhio non sembra male (a parte che vorrei sapere dove la vendono a 369 €!!!, magari in pvt o x e-mail...)... Insomma, tutto questo x dire, avete qualche buon consiglio da darmi? Grazie mille!!! ![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Hai un PVT
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Aggiornamento:
ho letto il manuale in PDF che è molto + completo di quello cartaceo ed ho scoperto che: 1) l'intnsità del flash è regolabile ![]() ![]() -2) effettivamente in alcune modalità (AUTO ed M) non è disponibile alcuna opzione sul flash: ad esempio non si può attivare la riduzione occhi rossi ![]() ![]() ![]() -3) la macchina va spenta per passare da shooting a play, ma esiste anche una modalità quick-view ![]() 4) sono riuscito a capire come si attiva il fuoco manuale ![]() che iniziavo a dubitare esistesse ![]() 5) la luminosità del display e del mirino sono regolabili ![]() quindi per ora escluso quello menzionato al punto 2 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
AIUTO!
ieri pensavo di aver trovato come si passa al fuoco manuale, ma in realtà non è così: in teoria tenendo premuto il tasto "ok" si dovrebbe passare al fuoco manuale, ma cio' non avviene ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.