|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 480
|
prestazioni da ata 66 a ata 133
salve ho preso dei cavi ide rotondi,solo che sono quelli ata 66 cio e a 40 poli,li ho montati ho gli hd e la mobo che supportino gli ata133,ora mi vanno in ata 66 pero le prestazioni ora non e che sono visibilmente calate,a questo punto cosa mi consigliate li tengo cosi, oppure li cambio per fruttare l ata 133 .
__________________
asus a7v8x-athlon1800+@2600-2hd maxtor 80 gb in raid-1hd maxtor 20 gb-ati 9600-768 mb ddr333 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Re: prestazioni da ata 66 a ata 133
Quote:
Da ata 66 ad ata 133 i cavi sono gli stessi. (40 pin 80 poli)!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 480
|
si allora perche ora con sti cavi mi vede gli hd ata 6 in vece di ata 133?
__________________
asus a7v8x-athlon1800+@2600-2hd maxtor 80 gb in raid-1hd maxtor 20 gb-ati 9600-768 mb ddr333 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Re: prestazioni da ata 66 a ata 133
Quote:
ata 133 è l'ennesima fregatura inventata dai produttori per fregare la gente coi numeri... se ne potrebbero citare tante altre, geforce 4mx, willamette, LENTERON... ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
|
Re: Re: prestazioni da ata 66 a ata 133
Quote:
![]() Ciao!
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
|
sono tutti 40 pin quelli fino ad ata33 hanno 40 fili mentre quelli da ata66 in poi sono a 80 fili;
l'ata 6=ata 133 (che la maxtor/quantum si è inventata per questioni di mercato ma le prestazioni sono come l'ata100)
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I cavi, se non fossero ad 80 fili (i PIN sono sempre 40 per tutti), si imposterebbe in ATA33 = UDMA3
Infatti ATA6 non esiste, esiste ATA133=UDMA6 ![]() La differenza di prestazioni può essere generata da un cavo di non buona qualità: i disturbi sul segnale provocano appunto rallentamenti nel trasferimento dati |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
|
si chiedo venia ho sbagliato a scrivere volevo dire udma6=ata133
![]()
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.