|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Ma è vero che.... ?
E' vero che, per avere una migliore qualità, i CD audio vanno masterizzati a velocità inferiori rispetto ai CD dati???
A me pare proprio strano... in fondo, non sono anch'essi, CD di 'dati'??? ![]() E se è vero, fino a che velocità si può arrivare??? ![]() E per la lettura??? Ho letto su una rivista che anche in lettura alcuni lettori possono produrre una qualità inferiore... Voi che ne dite??? Boh... io dubito che un CD originale venga masterizzato in fabbrica a 1x!!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Re: Ma è vero che.... ?
Quote:
![]() quindi x farli penso che occorra meno di 20 sec!!! Riguardo i nostri masterizzatori, x l'audio, è sempre meglio andare ad una velocità non troppo elevata, dato che, + 6 veloce + aumenta la probabilità di errore. Altro fattore importante, è il lettore cd da tavolo. le ottiche di sti lettori non sono un gran che rispetto i masterizzatori, ecco xchè se masterizzi troppo veloce rischi poi di non sentire nulla. + masterizzi forte, meno evidente e preciso è "il solco" lasciato dal laser del master. Spero di essere stato chiaro!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Re: Re: Ma è vero che.... ?
Quote:
Posto che dipende dalla capacità del masterizzatore... con un masterizzatore di ultima generazione (24x, 32x, 48x), velocità non troppo elevata che vuol dire??? 1x, 2x, 4x, 8x, 12x???? La metà di quella massima dichiarata va bene (per es. con un 24x, masterizzare a 12x)? O è meglio un terzo, un quarto??? ![]() Ultima modifica di superkoala : 20-08-2003 alle 10:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Re: Re: Re: Ma è vero che.... ?
Quote:
Non superare gli 8 x con l'audio, almeno 6 sicuro di una maggiore probabilità di compatibilità con i lettori cd. Naturalmente poi dipende anche dal cd, x es il mio stereo non vuole saperne di cd maxell!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Nel topic in rilievo ci sono tutte le spiegazioni dettagliate: sei pregato di leggerlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
|
dipende anche li come per i dvd dal software che usi, per esempio io se faccio un psx a 8x con nero lo leggo male mentre se lo faccio a 24x con cdrwin lo legge benissimo, facendo un po di prove a parità di supporto e di velocità, ho notato che cdrwin consuma di + il laser e infatti il segno della scrittura è piu calcato mentre nero ci va piu leggero e questo spiega il xkè una psx vecchia riesce a leggere un cd fatto a 24x con cdrwin e non uno fatto ne a 8x ne a 24x con nero; adesso io non ho gli strumenti per calcolare la potenza del laser nell'usare uno o l'altro porgramma, ma posso verificare sia ad occhio che praticamente quanto detto prima.
il problema coi cd audio è il medesimo, dato appunto che i lettori hi-fi , etc. non hanno uina buona ottica hanno bisogno di vederci meglio ![]()
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
io ho sentito che lavorando con un masterizzatore scsi a basse velocità si ottengono tracce audio di maggiore qualità
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.