Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2003, 09:58   #1
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Yamaha CRW4001: da museo o ancora valido?

Ciao a tutti,
Ho avuto la possibilità di mettere le mani sul masterizzatore in ogg. che sul frontale riporta le velocità di 4x2x6 e risulta fabbricato nel 1997. In considerazione delle recenti discussioni sulla poca bontà dei recenti velocissimi masterizzatori, chiedo se, a prescindere dalla difficoltà nel reperire buoni supporti, l'unità sia ormai un pezzo da museo senza speranza, o me lo debba tenere stretto?

Grazie tante
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:58   #2
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Re: Yamaha CRW4001: da museo o ancora valido?

Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus
Ciao a tutti,
Ho avuto la possibilità di mettere le mani sul masterizzatore in ogg. che sul frontale riporta le velocità di 4x2x6 e risulta fabbricato nel 1997. In considerazione delle recenti discussioni sulla poca bontà dei recenti velocissimi masterizzatori, chiedo se, a prescindere dalla difficoltà nel reperire buoni supporti, l'unità sia ormai un pezzo da museo senza speranza, o me lo debba tenere stretto?

Grazie tante
Dipende sempre dall'utilizzo che ne devi fare.....
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:03   #3
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Io ho uno Yamaha 4216 scsi montato sul pc di casa ed un altro 6416 (attualmente smontato)...
beh, pur se lenti (rispetto ai cdr di oggi), non mi hanno mai dato problemi, masterizzano di tutto (a differenza del mio "caro" teac dw-224e che se la tira non poco...
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:12   #4
mello
Senior Member
 
L'Avatar di mello
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Cuneo
Messaggi: 314
se non hai fretta la marca è sicuramente sinonimo di affidabilità.

mello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:36   #5
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Grazie a tutti per i preziosi contributi.
L'utilizzo dovrebbe essere soprattutto per CD musicali, perché per i dati penso di potermi fidare di qualcosa di un po' più recente che ho (TEAC 52X e Pioneer A05).

Ciao
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 09:46   #6
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus
Grazie a tutti per i preziosi contributi.
L'utilizzo dovrebbe essere soprattutto per CD musicali, perché per i dati penso di potermi fidare di qualcosa di un po' più recente che ho (TEAC 52X e Pioneer A05).

Ciao

Guarda che anche pioneer e teac fanno dell'ottimo audio....
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 10:02   #7
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
Guarda che anche pioneer e teac fanno dell'ottimo audio....
Benissimo così avrò l'imbarazzo della scelta. Non ho controllato ma non credo che i due masterizzatori recenti possano incidere a 1x (come il vecchio Yamaha) e pensavo che per l'audio fosse preferibile.

Grazie tante
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 10:18   #8
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus
Benissimo così avrò l'imbarazzo della scelta. Non ho controllato ma non credo che i due masterizzatori recenti possano incidere a 1x (come il vecchio Yamaha) e pensavo che per l'audio fosse preferibile.

Grazie tante
Pioneer e teac non vanno di sicuro a 1x....ad ogni modo fino a 8x vai tranquillo.

Se poi tu in casa hai un HI-FI da 10.000 euro allora è un'altro paio di maniche.....
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 10:21   #9
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
Se poi tu in casa hai un HI-FI da 10.000 euro allora è un'altro paio di maniche
Non penso proprio...
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 21:40   #10
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
Guarda che anche pioneer e teac fanno dell'ottimo audio....
Bisogna però dire che il TEAC a 52x , essendo un ASUS rimarchiato, non ha nulla a che vedere con "l'audio di qualità" dei precedenti TEAC "veraci".

In generale, circa il masterizzatore YAMAHA, se funziona, ti consiglio di tenrtelo stretto e di relegarlo alla masterizzazione Audio. In tema di affidabilità delle incisioni penso sia vincente, quindi valido anche per semplici backup di dati (anche se per questi sono ottimi il PIONEER e il TEAC). Ovviamente niente protezioni con questo vecchio Yamaha
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 00:50   #11
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da marben
In generale, circa il masterizzatore YAMAHA, se funziona, ti consiglio di tenrtelo stretto e di relegarlo alla masterizzazione Audio. In tema di affidabilità delle incisioni penso sia vincente, quindi valido anche per semplici backup di dati (anche se per questi sono ottimi il PIONEER e il TEAC). Ovviamente niente protezioni con questo vecchio Yamaha
Sì l'idea è questa. Non ho ancora inciso per adesso, solo riprodotto, ma dovrebbe funzionare.
L'ho visto a 17 euro su un'asta online (non se lo filava nessuno, ma quando uscì costava oltre 700K lire) e, dopo i thread letti qui sopra, l'ho preso.

Grazie del supporto
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v