Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2003, 00:58   #1
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Nuovo PC: tante partizioni...

Ciao a tutti,
Mi è arrivato il nuovo assemblato e, come da richiesta, è già installato WinXP Pro. Nel sistema ci sono 2 HD, uno SATA (Seagate Barracuda V, 7200 rpm, 8Mb cache, 80Gb) ed uno PATA (Maxtor Diamond Plus 9, 7200 rpm, 8Mb cache, 80Gb).
Da Win. si vede che sono state create diverse partizioni (NTFS), 5 mi pare, la prima (C) di 12Gb ca. contenente il SO e le relative directory di default (Programmi, ecc.) e le altre di circa 32-36Gb.
Questo ha senso?
Inoltre c'è un modo per sapere in quale HD, partizione a parte, è installato il SO? e le singole partizioni in quale HD risiedono?
La logica, ed anche gli accordi telefonici col venditore, comporterebbero che il SO sia sull'HD SATA. Ma come posso essere sicuro di questo?
Ho una mezza idea di formattare tutto e reinstallare...

Grazie infinite
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 01:24   #2
tecnofan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste
Messaggi: 347
Allora, se dividi l'hd in più partizioni hai dei vantaggi indubbi tipo:

su una partizione ci metti solo winxp i drivers delle periferiche e relativi prog che si integrano molto con xp tipo office...

su una seconda ci salvi i documenti

su una terza i programmi, tipo nero, winzip, emule, ecc, ecc

su una quarta il file di swap di windows, che sarebbe sempre meglio tenere su un hd separato...

poi ti puoi creare una partizione per i file temporanei (in modo che formatti ex novo senza cercarli per il pc) e per mille altre cose...
Così se devi riformattare il pc basta che formatti solo la prima partizione senza perdere tutto...

Riguardo i tuoi hd, se posso darti un consiglio, hai sbagliato con il segate, molto meglio il maxtor sata.

Secondo perchè un sata ed un pata?
Se prendevi due sata uguali li mettevi in raid 0 e volavi...

Per vedere su quale partizione è installato il so click destro sull'icona dell' "hd" dove è installato windows e vai su "hardaware" là ti indica da che hd proviene la partizione..
__________________
Abit NF-S Rev.2.0 Athlon XP2800+ @ 3000+ Barton 1 gb Ram ddr 400 (512mb*2 dual channel) 2xMaxtor sata 7200 rpm 120 gb raid 0 Ibm 7200 rpm ata133 60gb Maxtor externo usb 2.0 160gb Pioneer Dvr-A06 Masterizzatore dvd Nec esterno by LaCie Sb Audigy2 Ati 9600 pro 128mb Sapphire Philips 19' 109b4
tecnofan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 12:47   #3
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da tecnofan
Allora, se dividi l'hd in più partizioni hai dei vantaggi indubbi tipo:
Grazie tante delle spiegazioni e dei consigli; le scelte sono state indotte più da irreperibilità dei componenti (volevo un WD Raptor ma era finito, in alternativa un Maxtor SATA [ma non c'era] ed ho capito troppo tardi la convenienza di 2 SATA in Raid 0).

Ciao
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 12:59   #4
tecnofan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste
Messaggi: 347
prova a fartelo cambiare dal negoziante..

Così i due hd sono veramente sprecati.

Secondo me 2 maxtor 120gb sata in raid 0 vanno da paura...



Io ne ho solo 1, ma a breve mi faccio il secondo...
ehehe
__________________
Abit NF-S Rev.2.0 Athlon XP2800+ @ 3000+ Barton 1 gb Ram ddr 400 (512mb*2 dual channel) 2xMaxtor sata 7200 rpm 120 gb raid 0 Ibm 7200 rpm ata133 60gb Maxtor externo usb 2.0 160gb Pioneer Dvr-A06 Masterizzatore dvd Nec esterno by LaCie Sb Audigy2 Ati 9600 pro 128mb Sapphire Philips 19' 109b4
tecnofan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 13:25   #5
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Purtroppo l'acquisto è avvenuto online e l'e-shop sta per andare in ferie. Nei prossimi giorni tenterò con tutte le mia forze di trovare un HD più uguale possibile al Seagate SATA (in realtà ci sono 2 modelli quasi uguali).

Ciao
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 13:31   #6
tecnofan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste
Messaggi: 347
okkio che se non sono ASSOLUTAMENTE UGUALI ti scordi il raid 0.

Prova a chiamare, avvaliti del diritto di recesso, non so... fa quello che è possibile fare...
__________________
Abit NF-S Rev.2.0 Athlon XP2800+ @ 3000+ Barton 1 gb Ram ddr 400 (512mb*2 dual channel) 2xMaxtor sata 7200 rpm 120 gb raid 0 Ibm 7200 rpm ata133 60gb Maxtor externo usb 2.0 160gb Pioneer Dvr-A06 Masterizzatore dvd Nec esterno by LaCie Sb Audigy2 Ati 9600 pro 128mb Sapphire Philips 19' 109b4
tecnofan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 22:04   #7
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da tecnofan
okkio che se non sono ASSOLUTAMENTE UGUALI ti scordi il raid 0.
Sicuro? Eppure la guida al raid (thread in evidenza di questo forum) riporta che non importa siano uguali, basta che siano della stessa generazione.
Cmq chi mi ha venduto non ha fatto proprio un bel lavoro, visto che il SO me l'hanno installato su una partizione dell'HD PATA...
Grazie di nuovo.

Ciao
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 23:48   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per la questione SATA o PATA, se si tratta di prestazioni, non cambia niente
La scelta probabilmente è dovuta al fatto che il SATA può ancora creare qualche problema, visto che è giovane e quindi si è "andati sul sicuro"

Per il RAID confermo quanto scritto

In ogni caso su Pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco vedi i dischi come sono partizionati
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 08:19   #9
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da MM
Per il RAID confermo quanto scritto
Grazie per le precisazioni

Ciao
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 14:20   #10
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Hai fatto bene a prendere il Saegate se questo e' il 7200.7 migliore del Maxtor e soprattutto un SATA nativo senza il convertitore PATA<->SATA che e' presente sui Maxtor SATA.
E' silenzioso, scalda meno e va' alla grande.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 15:29   #11
tecnofan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste
Messaggi: 347
il maxtor è nativo sata...

Forse ti stai confondendo...

:-)
__________________
Abit NF-S Rev.2.0 Athlon XP2800+ @ 3000+ Barton 1 gb Ram ddr 400 (512mb*2 dual channel) 2xMaxtor sata 7200 rpm 120 gb raid 0 Ibm 7200 rpm ata133 60gb Maxtor externo usb 2.0 160gb Pioneer Dvr-A06 Masterizzatore dvd Nec esterno by LaCie Sb Audigy2 Ati 9600 pro 128mb Sapphire Philips 19' 109b4
tecnofan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 18:02   #12
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
mmm... per quello che riguarda SCSI, io ho fatto un Radi0 (e anche un Raid1) con 2 HD della stessa marca ma di diverso modello...

Per il Raid1, i 2 hd possono essere di diversa grandezza (viene preso a riferimento il più piccolo)
Per il Raid0, i 2 HD vengono uniti.
Il consiglio di avere 2Hd uguali è dato dal fatto di non "sprecare" performance.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 23:33   #13
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Evoluzione

Allora: all'inizio della prossima settimana mi dovrebbe arrivare un altro Seagate SATA uguale all'altro già presente, attualmente diviso in 2 partizioni vuote.
Il problema è l'impostazione del Raid 0. Penso di dover eliminare le partizioni dell'HD preesistente, giusto? Per fare questo va bene fdisk di un vecchio dischetto di boot di Win98?
Qualsiasi altro suggerimento o consiglio è ben accetto, anche perché non ho mai avuto a che fare col Raid (0).

Grazie infinite
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 23:45   #14
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Quote:
il maxtor è nativo sata...
Forse ti stai confondendo...
Non mi sto confondendo...
Basta leggersi i review per conferma...

Solo i saegate sono al momento nativi...insieme ai Raptor.
dei nuovi IBM/Hitachi non si sa', ma si sospetta lo siano anche loro.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v