|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9013
|
Raid In Mirror
volevo kiedere qualke delucidazione riguardo al punto:
RAID 1 della guida di MM. "- RAID 1 (mirroring): è una configurazione che permette di collegare due dischi in modo tali che uno dei due sia “lo specchio” (mirror) dell’altro. I dati vengono scritti su entrambi i dischi e vengono tenuti aggiornati in parallelo. E’ un sistema che implementa la sicurezza dei dati, poiché il guasto di un disco non implica la perdita dei dati, visto che ne esiste una copia sull’altro disco. In caso di guasto, la procedura di ricostruzione dell’array permetterà di ripristinare la situazione copiando i dati su un nuovo disco (in sostituzione di quello guasto) In termini di prestazioni queste sono praticamente equivalenti a quelle del disco singolo, con un leggero incremento per le operazioni di lettura (e magari un lievissimo peggioramento in fase di scrittura). In termini di spazio disponibile, questo è uguale a quello del disco più piccolo, con perdita dell’eventuale spazio eccedente sul disco più grande. Per quanto riguarda la questione dei dischi uguali, valgono le stesse considerazioni fatte per il RAID 0 L’attivazione del RAID 1 non è una procedura distruttiva ed i dati dovrebbero essere perfettamente leggibili attivando un RAID 1 su disco con dati già presenti (per poi procedere alla “ricostruzione” aggiungendo un nuovo disco) E’ comunque altamente consigliato un salvataggio dei propri dati poiché il risultato, procedendo in questo modo, non è garantito " allora se installo il raid con il driver X in caso di format il raid nn si vede. per ricostruire il raid usero il driver X e solo quel driver. riskio cmq di perdere tutto? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Scusa, ma non capisco cosa vuoi dire.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Posso chiedere qui?
Io ho un controller SATA (Promise 20376) su di una MSI KT4 Ultra.
Sapete come si fa per impostare i due canali come semplici canali aggiuntivi indipendenti, senza nessuna funzione RAID? Vedo solo le 2 opzioni per lo striping e il mirroring. ------------------------- ...allora se installo il raid con il driver X in caso di format il raid nn si vede. per ricostruire il raid usero il driver X e solo quel driver. riskio cmq di perdere tutto? ----------------------------- (Anch'io non ho capito bene quello che intendi dire..)
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9013
|
Re: Posso chiedere qui?
Quote:
mmmmmm ok allora mi spiego meglio( forse) installo in raid ke ovviamente è legato alla versione di driver usato ok? formatto quindi nn essendoci + il driver nn vedo il raid per rivedere il raid devo per forza riutilizzare il driver X nel momento in cui lo ricostruisco, essendo gia un hd la copia dellaltro perdo il contenuto oppure riappare magicamente il vekkio raid? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Il raid lo vedi sempre. Che tu abbia una partizione occupata od appena formattata e quindi vuota, non cambia nulla. I due dischi risultano essere sempre in raid.
Per non vedere più il raid, lo devi eliminare, e lo fai attraverso il bios del controller. Il controller ed i relativi dischi, vengono rilevati all'avvio della macchina, come il bios del pc stesso. Se poi vuoi mettere in raid 1 un disco che contiene già dati, c'è l'opzione che crea il raid copiando il contenuto del disco. L'altro può anche essere nuovo, senza partizioni nè formattato. Meglio se in questo caso ti fai una copia di backup, non si sa mai. Una volta che hai creato il raid, se si rompe un disco, c'è la possibilità di cambiarlo senza la perdita dei dati. (per il raid1). |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9013
|
si infatti è quello ke mi serve thx
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Crash5wv297 sapresti darmi qualche indicazione per la mia domanda? ...come si fa per impostare i due canali come semplici canali aggiuntivi indipendenti, senza nessuna funzione RAID? Io vedo solo le 2 opzioni per lo striping e il mirroring.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Non saprei. Hai provato a collegarli e riavviare??
Se li vuoi usare come dischi aggiuntivi, forse è sufficiente collegarli al controller. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
|
Quote:
Sulla Gigabyte c'è una impostazione nel bios che chiede se usare il controller come raid o come ide. Se uno seleziona raid allora si attiva la scelta per mirroring o striping. Ti avendola attiva probabilmete da qualche parte hai la voce raid selezionata.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Non ho provato ad attaccarne due perché non ho ancora HD sata, ma nel menu, anche se ne attacco uno solo sul connettore eide, appaiono solo due opzioni, Mirroring (che non posso attivare perché ne servono almeno 2) e striping, che posso attivare, ma se ce n'è uno solo rimane funzionante come HD aggiuntivo.
Non ci sono opzioni EIDE, speriamo che si possano usare come indipendenti anche se sono due.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.



















