|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Low Format
Volevo eseguire un Low format ai miei dischi, Maxtor d740 da 20Gb , sono ormai 2 anni che ce l' ho e magari si è danneggiato qualche cluster, sapete dove posso trovare una utility "low format" ?
Nessuno l' ha mai fatto ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Ce ne sono + d'una,quella ufficiale è Powermax che scarichi dal sito Maxtor.
Ciao Massimo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Ma sono utility di vero e proprio low level format oppure sono "write zero" ? Per i Western digital che utility posso usare?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Ho solo 2 domande:
ci sono 2 tipi di LOW FORMAT: quella completa e quella veloce quale devo fare ? è meglio cancellare tutti i dati prima di formattare a basso livello ? Devo per forza aver partizionato l' Hd o posso farlo senza partizioni? Se il disco non contiene settori danneggiati rischio di crearli o fare una caxxata che lo possa danneggiare ? Thx 10000000 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
Non serve cancellare i dati poiché si cancelleranno da soli Non servono partizioni, anche perché con la formattazione a basso livello queste si distruggono Se tutto fila liscio (nn ci sono interruzioni di corrente, ecc), "rischi" solo di correggere i cluster danneggiati, non ne crei di altri... Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
ok. grazie 1000 procedo subito....
Byezzz Ps: dimenticavo: ho 2 dischi in radi peformance quindi in RAID 0, non ci sono mica problemi vero ? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
|
delete array first ... !!!
__________________
Debian GNU/Linux
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
devo cancellare l' array prima ?
Ma poi deco fare il low format un disco per volta o me lo fa per tutti e 2 ? Grazie.. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
up
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1906
|
Io sapevo che devi tenere un solo disco per volta attaccato al pc (e da solo sul canale ide, non sul raid) e poi formattarlo a basso livello
__________________
mmmhhh....non sono sorpreso di vedere qui un membro della tua razza... Fate is not a choice |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Ho già fatto il LOW FORMAT, con l' utility POWERMAX di Maxtor, tutto molto semplice. Mi ha eseguito il Format un disco per volta, anche perchè ho eliminato l' Array come mi avevano giustamente detto e così è stato come se avessi 2 dischi normali collegati a 2 canali IDE normali.
però c' ho messo 2 ore e mezza a disco, ho fatto il FULL.... Grazie e ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.











Debian GNU/Linux








