Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2003, 08:22   #1
icecube
Senior Member
 
L'Avatar di icecube
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Soliera (MO)
Messaggi: 252
quale scegliere ?

ciao a tutti , volevo chiedere un consiglio a voi esperti .
Potendo averle allo stesso prezzo (+- 300€) cosa mi consigliate tra :

Nikon coolpix 2100
Canon powershoot A60
Kodak CX6330 (3,3 mpixel)
Panasonic Lumix LC20 (ottica leika e 50€ in meno delle altre)

considerate che non devo fare grandissime cose , ma vorrei qualcosa di più flessibile della mia attuale HP620 ,discreta fregatura (IMHO) , la ho acquistata in modo un pò impulsivo (superofferta speciale) , me la sono cercata

ciao e grazie in anticipo
icecube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 09:02   #2
Aleazzu
Senior Member
 
L'Avatar di Aleazzu
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Montignoso
Messaggi: 356
canon a60
Aleazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 10:41   #3
icecube
Senior Member
 
L'Avatar di icecube
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Soliera (MO)
Messaggi: 252
ciao, grazie per avermi risposto, ma potresti motivarmi questa scelta , solo per capire dove effettivamente questa macchina prevale sulle altre.
Sempre se hai/avete voglia e tempo.

Mi và bene anche un qualche link ad altri thread o siti dove documentarmi.

ciao e grazie
icecube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 12:27   #4
51078
Senior Member
 
L'Avatar di 51078
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
Canon A60 o Nikon 2100, qualità complessiva buona, ottiche di qualità, usano CF e inoltre la nikon ti da in confezione batteria al litio e caricabatteria. Ti resta al limite da acquistare un CF da 64 - 128 Mb.
51078 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 12:50   #5
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Anch'io ti consiglio la canon.
Ciao.
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 13:52   #6
icecube
Senior Member
 
L'Avatar di icecube
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Soliera (MO)
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da 51078
Canon A60 o Nikon 2100, qualità complessiva buona, ottiche di qualità, usano CF e inoltre la nikon ti da in confezione batteria al litio e caricabatteria. Ti resta al limite da acquistare un CF da 64 - 128 Mb.
OK quindi dalla scelta sono già escluse Kodak e Panasonic.
Inoltre da quanto dici , mi pare di capire che 2100 e A60 sostanzialmente si equivalgono come qualità delle immagini e diventa solo una questione di dotazione/estetica/dimensioni/peso a fare la differenza. Io tra l'altro possiedo una Canon "Prima super 120" tradizionale, ed è veramente una macchina ottima.
Bho sono un pò indeciso, ora mi faccio un giro per negozi e vedo dove riesco a toccarle con mano, poi decido.

grazie di nuovo

bye
icecube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 14:07   #7
Aleazzu
Senior Member
 
L'Avatar di Aleazzu
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Montignoso
Messaggi: 356
oddio...
in effetti...scusa ma ero di fretta stamani...non che sia un intenditore...
dicevo canon a60 perchè a rispetto della 2100 ha i controlli manuali e quindi puoi divertirti, provare, sbagliare, imparare...
le altre due non le conosco..

In pratica...se vuoi una "semplice" punta e scatta prendi la nikon altrimenti vai sulla canon.Cmq considera che la canon la puoi usare anche in auto..quindi.......
Aleazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 23:40   #8
icecube
Senior Member
 
L'Avatar di icecube
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Soliera (MO)
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da Aleazzu
oddio...
in effetti...scusa ma ero di fretta stamani...
Figurati, nessun problema

Quote:
In pratica...se vuoi una "semplice" punta e scatta prendi la nikon altrimenti vai sulla canon.Cmq considera che la canon la puoi usare anche in auto..quindi.......
In effetti io sono piu un "punta e scatta", anche perchè mia figlia corre continuamente quindi non ho molto tempo per impostare tanti parametri...

A proposito di mia figlia che corre ; con la HP 620 (che sono riuscito a vendere questa sera ) le foto venivano praticamente tutte mosse visto che lo scatto era decisamente lento. Canon e Nikon come si comportano con soggetti in movimento ?

ciao
icecube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 00:16   #9
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Che le foto vengano mosse non dipende dalla fortocamera....

E' vero molte fotocamere digitali sono carattereizzate dal "ritardo di scatto", ossia alla pressione del tasto scatto non corrisponde un'immediato scatto fotografico, cosa che può di fatto impedirti di "cogliere l'attimo", ma il fatto che vengano mosse dipende da altri fattori...
Se scatti nello stesso modo (stesse condizioni di luce, mettendo a fuoco il soggetto e fotografandolo mentre inevitabilmente si sposta, persenza di flash o meno....), con qualsiasi fotocamera, otterrai lo stesso un effetto mosso...

Comunque, dal mio punto di vista, la panasonic di buono ha solo l'ottica, ma considerando le memorie che supporta, al eviterei...;
la nikon e la cnon sono a 2MP, ma il sensore della canon è più grande rispetto a quello della nikon, fattore che dovrebbe avvantaggiare la canon dal punto di vista del rumore, inoltre il fatto che permette di avere delle regolazioni manuali è un grande vantaggio che ti offre la fotocamera, non un'imposizione, quindi la puoi usare tranquillamente come una punta e scatta, ma all'occorrenza.... La Kodak è a 3MP, ma come memorie suppotra le stesse della Panasonic, quindi...io sceglierei la Canon A60.

Ciao BBeppe.
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 08:16   #10
icecube
Senior Member
 
L'Avatar di icecube
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Soliera (MO)
Messaggi: 252
Mi stavo orientando sulla Nikon, ma mi state convincendo ad optare per la Canon..

La settimana prossima comunque decido , vi farò sapere.

ciao
icecube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 08:42   #11
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
A me nons embra che l'autofocus della A60 sia così mediocre come si dice in giro.........
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 12:25   #12
icecube
Senior Member
 
L'Avatar di icecube
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Soliera (MO)
Messaggi: 252
Ok raga sono arrivato alla conclusione , dopo avere peregrinato in lungo e in largo per negozi ho deciso per la Nikon , però ho preso giusto ieri la 3100 (causa improvvisa quanto inaspettata iniezione di fondi )
Ora dovrei farvi una domanda, sul manuale è indicato che le batterie devono fare alcuni cicli di ricarica prima di arrivare al massimo dell'autonomia, il problema è che dopo la prima carica ho fatto "6 foto" e la batterie sono andate . Le ho ricaricate e adesso dopo 7 foto (3 con flash) è comparsa l'icona delle batt. quasi scariche .

Tutto ciò è normale o devo iniziare a preoccuparmi seriamente ?

Ho letto di gente che con le batt. originali fà un 100 foto , mi sembra di essere un tantino lontano.

ciao e grazie
icecube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 17:08   #13
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Fammi sapere se fra qualche tempo ti mancano i controlli manuali. Non è una provocazione, è solo per sapere quanto sono importanti i controlli manuali per i vari possessori di digicamere
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 16:40   #14
icecube
Senior Member
 
L'Avatar di icecube
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Soliera (MO)
Messaggi: 252
mah ti dirò , circa 2 anni fà (quando è nata mia figlia) ho acquistato una "canon prima super 120" e all'epoca la preferii ad altre perche offriva qualcosa in piu in termini di impostazioni "manuali" (mi pare relative alla compensazione dell'esposizione e poco altro). Ora mi sono reso conto che la uso sempre in "auto" , e difficilmente utilizzo anche le scene preimpostate, quindi non sò se sulla digitale sentirò la mancanza di questi controlli.
Una cosa è però certa, con le digitali si è piu portati a fare esperimenti visto che "se viene male la cancello e chissenefrega " , ragione per cui se mi dovessi pentire della scelta te lo farò sapere di sicuro

ciao.

P.S.
le batterie iniziano a durare di piu , speram!
icecube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v