Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2003, 16:59   #1
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3123
ADSL con chipset VIA (problema risolto)

In effetti è stato un caso, ma finalmente ho risolto il problema dei blocchi di alcuni modelli di modem USB col chipset in oggetto. Nel mio caso IPM datacom quello che danno con ALICE.
La soluzione è semplicissima, ma non a costo zero (anche se nel mio caso lo è stata).
Il problema è dato dal fatto che il chipset VIA non riesca a garantire i 500mA sulle porte USB per detti modem e quindi questi si bloccano.

La soluzione è stata collegare un HUB USB alimentato apparte, che nel mio caso è nel monitor nuovo, da quando ho fatto questa modifica non si è più bloccato il modem MAI in oltre un mese.
Forse il calo di corrente potrebbe essere impedito anche aumentando la potenza dell'alimentatore, ma non ho potuto provare, e comunque credo che se la piastra ha delle porte USB che non reggono anche mettendoci un 400W non cambierebbe molto. Invece con un HUB dalla porta passano solo dati.

Ho aspettato a postare per esserne sicuro.
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 17:04   #2
Abit-HQ
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 422
Guarda che è una cosa risaputa.
Abit-HQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 17:08   #3
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3123
per me, per te e per tanti altri forse, ma per parecchi altri non è detto.

E poi volevo farlo sapere a tutti.
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 00:30   #4
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Non sò che dirti, sono 15 mesi che ho quel modem collegato ad una MSI KT3V e non mi ha MAI dato problemi...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 01:24   #5
fello24
Senior Member
 
L'Avatar di fello24
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
Io ho il modem menzionato.

Collegato alla mia vecchia biostar M7VKG con chipset KM133A andava che era una bellezza. Nel momento in cui l'ho collegato al mio nuovo Pc con mobo in sign (quindi chipset via KT400) sono iniziati i problemi. Difficoltà a trovare la linea e alta instabilità della stessa. Ho risolto installando dei driver nuovi 1.03 della TIN, per l'esattezza i 1.03.0023E-ELD-A (WanUsb) della Globespan Virata.

Ora funziona alla grande. E non ho speso nulla...
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11
fello24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 10:05   #6
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3123
anche io con i driver 1.03 avevo diminuito i problemi, ma a volte iniziava a lampeggiare giallo senza motivo.
Invece così va tranquillamente.

Ho notato che i blocchi si hanno + spesso se si tende ad assorbire molta corrente, che potenza hanno i vostri alimentatori?
Se volete potete fare una prova.

Mentre navigate copiate un CD al volo (magari su un RW) e fate lavorare pesantemente la CPU (basta anche solo far calcolare un fattoriale enorme tipo 99999999999! con la calcolatrice) e se il modem non si blocca allora potete dire che funziona.

Senza HUB se copiavo un CD cadeva la connessione
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 10:30   #7
fello24
Senior Member
 
L'Avatar di fello24
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
Gurada, io ho un mitico alimentatore Suntek da 250W che regge tutto ciò che vedi in sign. E sono riuscito a masterizzare mentre scaricavo e con diverse applicazioni aperte...

Penso che sia solo un discroso di driver, perchè col pc vecchio avevo un 300W con anche il monitor attacato e non mi dava ugualmente problemi...

P.s: io non ho installato gli Hyperion della Via, ma solo i driver via allegati alla mobo... Che siano quelli?
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11
fello24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 10:45   #8
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3123
non tutte le mobo danno problemi, credo solo quelle di 2 - 3 anni fa tipo i P3 su chipset VIA e simili.
Gli Hyperion non li ho messi nemmeno io mi sono fermato ai 4.43.
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 15:21   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
la cosa preoccupante e' che da qualche parte sulla mia K7S5A pro ho letto VIA
mi sto preoccupando, non vorrei che le porte USB 2.0 fossero gestite proprio da un controller VIA
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 21:09   #10
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3123
non ti preoccupare sulle mobo più nuove il problema non c'è
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 23:14   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da allmaster
non ti preoccupare sulle mobo più nuove il problema non c'è
mmmmmm io i problemini di vario genere li avevo con un KT333 e southbridge nuovissimo (quello con USB 2.0).
VIA: se la conosci la eviti!!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 00:14   #12
fello24
Senior Member
 
L'Avatar di fello24
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
In effetti anche io il problema col modem l'avevo con il Kt400, mentre con il Km133A funzionava tutto alla grande...
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11
fello24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 18:12   #13
WhiteR@bbit
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteR@bbit
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: 3vis0
Messaggi: 423
Confermo le "rogne" di via...io ho il kt333 (mobo in sign) e modem usb della asus (chipset della globespan) e se spengo il pc, quando lo accendo al modem non arriva abbastanza alimentazione..devo riavviare il pc, sennò winzoz non lo riconosce!!
Prima avevo una mobo asus a7a266 con chipset alimagik1 e tutto andava perfettamente...
Mi era passato per la testa di provare con un hub autoalimentato..ma cercavo una conferma sul fatto che funzionasse...ora l'ho avuta...grazie!
__________________
Ci sono due modi di fare le cose: quello giusto e quello mio. E sono la stessa cosa!
WhiteR@bbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 18:23   #14
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3123
si il problema sparisce completamente vai tranquillo

in più hai altre porte USB che non fa mai male
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 18:28   #15
WhiteR@bbit
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteR@bbit
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: 3vis0
Messaggi: 423
grazie mille allmaster...ora inizio subito a cerca un hub come si deve..
__________________
Ci sono due modi di fare le cose: quello giusto e quello mio. E sono la stessa cosa!
WhiteR@bbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 18:42   #16
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3123
il mio è nel monitor, ma se ne trovano per 50€ (circa)
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v