|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
|
Questionario sulle schede video dual head
Mi occupo di montaggio video e ho la necessità di passare all'uso di due monitor indipendenti.
Quindi scheda video dual head. Ma non sono molto preparato. Spero che qualcuno di voi sappia rispodere ai miei quesiti. 1) nelle caratteristiche delle varie schede si legge spesso: "supporto per due monitor, vga e dvi". Questa sarebbe una scheda dual head? O ci dovrebbe essere qualcosa in più??? 2) Le schede dual possono pilotare due monitor con caratteristiche totalmente differenti? 3) Sono orientato verso l'ATI 9700 pro. Dell'HECULES o della TYAN. Vanno entrambe bene?? 4) Per quanto le 9700 si troveranno ancora in commercio senza troppi problemi? Non ho bisogno di fare il passaggio prima di settembre o ottobre ma ho paura che per allora non si troveranno più questi modelli e sarò costretto a scegliere fra 9800 o 9600................................................... 5)Consigli vari , grazie!!! ciao a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
|
1- si, è una scheda Dual Head... le schede hanno un'uscita VGA (classico d-sub 15 contatti) e una uscita per il secondo monitor DVI (digitale) ma ti danno l'adattatore per collegarci un normale monitor CRT.
2- si 3- mhmmm... dipende cosa devi fare... io lavoro con Avid e le ATi te le sconsiglio... anche se ritengo siano decisamente migliori delle NVidia, soprattutto dal punto di vista della qualità video, devo ammettere che il Dual Head (o nView, come viene chiamato da nVidia) di quest'ultime è migliore... ATi e nVidia gestiscono i due monutor in modo diverso: ATi gestisce i due monitor come se sul sistema ci fossero 2 schede video nVidia invece crea sul sistema una sola scheda video ma con risoluzione doppia esempio: con una scheda video ATi ti ritrovi sul sistema 2 schede video settate a 1024x768 (1024 per fare un esempio) con una scheda video nVidia invece hai una sola scheda video ma con risoluzione 2048x768 il sistema adottato da nVidia risulta più compatibile con il software in quanto questo non deve essere progettato per funzionare in dual head... i programmi "non si accorgono" di lavorare su un altro monitor perchè per loro è un unico desktop... per fare un esempio Avid NON FUNZIONA in dual head su schede video ATi... i video non vanno in play se hai messo le finestre dove si vedono i video sul secondo monitor in più ad ogni avvio devi rimettere le finestre sul secondo monitor perchè non riesce a memorizzare la posizione con una scheda video nVidia invece funziona perfettamente inoltre con le GeForce hai la possibilità di utilizzare l'uscita video composito/Svideo per vedere quello che stai montando in fullscreen su un televisore anche le schede ATi hanno questa funzione ma con Avid non funziona... insomma, se devi lavorare con Avid ti consiglio VIVAMENTE una GeForce non uso Premiere, MediaStudio, ecc. quindi non so dirti come si comportano con queste schede... PS le Matrox dovrebbero gestire molto bene il Dual Head... ma non le ho mai provate |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Quote:
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
|
bhe, con le ATi funziona ma:
- la Timeline e i monitor li devi mettere sul monitor primario (quello di sinistra) - ad ogni apertura di un progetto lui rimette tutte le finestre (compresi i bin) nel monitor primario, quindi devi spostarli tu sul secondario a parte questo funziona anche se con una GeForce è più comodo... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
In effetti è un pò scomodo, specialmente sul fatto che a ogni apertura, devi rimettere i bin e le varie finestre sull'altro monitor. Comunque, considerato che ho un monitor in più, visto il costo di solo 5 Euro dell'adattatore, farò la prova, anche se penso non mi vada bene.
Per il resto, Dioveht grazie per le interessanti info.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 19
|
mobility radeon
ciao, confermo che le matrox vanno benissimo, posseggo una parhelia con attaccati due 19'' e un monitor rgb su composito.
ho però un problema con il portatile che ha una mobility radeon 9000 con 32MB, quando lancio avid dvxpress mi dice che tale scheda video non riuscirò a vedere le sequenze video perchè non ha abbastanza memoria (mi pare assurdo) ma solo il primo frame. chiede di provare a diminuire la risoluzione o la profondità di colore, cosa che ho provato a fare ma inutilmente. qualcuno ha qualche idea? spero tanto di si, grazie, molte grazie a chiunque possa darmi una mano.
__________________
fire walk with me... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
|
Mha, io Avid lo uso sul mio portatile che ha una ATi Mobility M6 con 16 Mb (decisamente più scadente della 9000)
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 19
|
grazie per la risposta Dioveht,
sono sempre più confuso... comunque poi ho aperto una discussione in proposito, spero che qualcuno possa suggerirmi qualche soluzione la discussione è qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...97#post1885097 ciao
__________________
fire walk with me... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 19
|
dimenticavo, che SO usi e che versione di avid? magari diende anche da quello.
__________________
fire walk with me... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
|
Avid 3.5.4
SO Windows XP |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Beh, per la cronaca, visto che questo è un questionario, mi è venuto in mente di dire che le matrox (G450/G550 e presumo anche tutti i modelli superiori che non ho provato), è possibile fare in modo di fare 1 unico desktop esteso per tutti i monitor, oppure attivare la vera modalità dual head! Quindi in pratica sarebbe il dual monitor di ATi+nVidia!
Ci sono inoltre le cacchiatine Poi volevo ricordare che la parhelia, la P750 e P650 hanno un doppio overlay! Quindi le finestre di anteprima ecc. si possono tenere in tutti e 2 i monitor! Il 3° schermo (per i modelli trial head), mi pare (ma non ne sono sicuro) che non abbia l'overlay (come nel 2° monitor delle G400/450/550). Ciaux
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.



















