|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
|
La sicurezza del raid 0
Ciao a tutti,
Scusate una cosa, ma non so se sono duro (di comprendonio) o se non ho trovato l'informazione che cerco... Nelle varie FAQ si legge che la configurazione raid 0 è performante ma poco sicura. E fin qui ci siamo. Ma poco sicura come un normale HD da solo o di più oppure solamente meno sicura del raid 1? E, nell'eventualità, perché sarebbe meno sicura di un HD singolo? Grazie infinite.
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
Il RAID 0 è intrinsecamente meno sicuro in quanto i dati vengono scritti parte su un disco e parte sull'altro. Nel caso in cui malauguratamente uno dei 2 dischi si guasta, i dati che erano presenti sul RAID 0 sono persi totalmente, come se sul PC vi fosse montato un solo HD e questo si rompesse.
Per avere la sicurezza assoluta unita alle alte prestazioni ci si deve rivolgere a sistemi RAID 0+1. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
|
Quote:
(E dentro di me mi sto chiedendo: se in 8 anni che uso HD singoli, non se ne è mai rotto uno, perché dovrei temere il raid 0?). Ciao
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
|
Quote:
Di conseguenza, + dischi hai e più probabilità ci sono che uno o + di essi possa/no fallire Con il disco singolo, invece, l'unica variabile è rappresentata da esso stesso, quindi, ci sono meno probabilità che esso possa fallire.
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 | Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Nella piccola guida al RAID (topic in rilievo), si legge esplicitamente:
Per contro questa configurazione comporta un grosso handicap: il guasto di uno dei dischi comporta la perdita totale dei dati contenuti in tutti i dischi, poiché i dati vengono ripartiti su tutti i dischi disponibili e quindi perdere un disco significa rompere la “catena” di indirizzamenti dei dati stessi. In termini di sicurezza, poiché ogni disco ha statisticamente una certa percentuale di probabilità di guastarsi, visti i presupposti, la probabilità statistica di perdita dei dati è proporzionale al numero dei dischi impiegati. E’ quindi evidente che un salvataggio dei propri dati, se è sempre consigliato, in questo caso lo è ancora di più. Il fatto che non sia mai successo non significa che non debba succedere anche domani |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
|
Vi ringrazio tutti... in effetti ero proprio duro perché mi era sfuggito il concetto delle probabilità statistiche proporzionali al numero di HD della "catena".
Troppo gentili e pazienti! Ciao
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
Quote:
Non c'è bisogno di sbattere la testa contro il muro Da oltre un anno utilizzo 2 dischi Maxtor DX740 da 80 Gb in RAID 0, e grazie a Dio fino ad oggi nessun problema. Però, proprio per i problemi di sicurezza insiti nel RAID 0, ho affiancato a questi 2 HD, su una porta IDE diversa dal controller RAID, 1 HD IBM da 20 Gb montato su cassettino estraibile. Una o più volte alla settimana con la chiavetta attivo l'HD IBM, effettuo il backup dei dati più importanti, e al termine di questa operazione spengo l'HD. In questo modo in caso di disastro i dati sono in salvo, e in più il fatto di fare il backup su un HD mi permette di risparmiare un bel pò di tempo. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Anch'io uso un terzo disco IDE per il backup dei dati che non posso permettermi di perdere e l'immagine della partizione del sistema operativo.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Io invece uso un cornetto rosso, originale "Made in Napoli".....
OK, OK è una str.....ana battuta.... mi è scappata |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
|
Quote:
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 | Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
La probabilità di avere la perdita dei dati con un sistema raid 0 è uguale alla somma della probabilità di guasto dei singoli HD (2 o 4 ..) che hai messo in questa configurazione.
Se hai per esempio due HD perfettamente uguali hai il doppio delle probabilità di perdita dati rispetto ad uno dei due HD usato singolarmente. Ciao. Ultima modifica di giovx : 29-07-2003 alle 11:50. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.



















