|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
|
Installare linux su un vecchissimo server...
Salve gente, ieri quì al lavoro ho recuperato un vecchio server che veniva utilizzato nella centrale telefonica per eseguire la documentazione degli addebiti telefonici...
Il server ha installato un sistema SINIX vecchissimo e siccome nessuno sa le password non è utilizzabile e volevo "spianarlo" e installarci un'altro OS... La mia idea era di installarci linux (non so ancora qualche distribuzione, probabilmente una redhad o suse molto alleggerita ) e di usarlo come proxy di backup Il problema è che non riesco a far bootare la macchina da cdrom (non è previsto neanche da bios) e non dispongo di un floppy di boot linux... Qualcuno sa dirmi come posso realizzare un floppy di boot o se se ne trovano di già fatti? Nella mia workstation dove lavoro ho installata la suse 8, magari posso fare un floppy da li, però come avrete già intuito non sono molto esperto... Se qualcuno sa aiutarmi ne sarei molto grato... Ciao ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
|
ho trovato quello che cercavo quì:
http://www.toms.net/rb/ ho installato tutto e fatto partire il server con quel floppy, il problema rimane... non riesco a vedere il cd rom... non dovrebbe essere dentro /dev ???? nessuno sa aiutarmi? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
|
Normalmente nel primo cd delle distribuzioni c'è una directory chiamata images dove puoi trovare dei file immagine dei dischetti di boot.
Per crearli puoi usare rawrite sotto windows, oppure dd sotto linux. Finora l'unica eccezione che ho trovato è stata slackware, le cui immagini dei dischi di boot le ho dovute scaricare a parte.
__________________
HollowMan also know as VonKreutz MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13" PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel [email protected] | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
|
grazie, sto controllando nel cd di redhat e ci sono...
ora vedo di creare questi dischetti... adesso sono da linux e dovrò usare questo dd... provo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
|
sta macinando
ma mentre estrae l'immagine è normale vedere una serie di caratteri senza senso? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
|
ehm .. caratteri strani ?
la sintassi corretta di dd è dd if=<file/device origine> of=<file/device destinazione> nel tuo caso dovrebbe essere qualcosa del tipo dd if=boot.img of=/dev/fd0
__________________
HollowMan also know as VonKreutz MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13" PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel [email protected] | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast Ultima modifica di HollowMan : 24-07-2003 alle 11:33. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
|
si ce l'ho fatta...
ora sto installando sul server... in modalità testo perchè è talmente vecchio che sicuramente la grafica non funzionerebbe... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.



















