Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2003, 21:44   #1
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Aggiungere un HD a un notebook... come?

Mio babbo avrebbe la necessità di ampliare la capacità di memorizzazione del suo portatile perchè sta iniziando a montare i filmini fatti con la telecamera... attualmente ha 40 gb di HD che non sono assolutamente sufficienti! In principio gli avevo detto che avrebbe potuto sostituire l'hd che ha con uno più veloce e più capiente ma ripensando mi sono venute in mente varie soluzioni. Le elenco:

- sostituzione HD con uno da 60 GB 2,5" --> 210 € (verosimilmente è un 5400 rpm ma non ne ho la certezza, il fornitore ha omesso le caratteristiche
- aggiunta di un HD esterno da 2,5" tramite adattatore --> 210 € + 80 € di adattatore firewire
- aggiunta di un HD esterno tradizionale tramite adattatore --> 130 € (HD 120 GB 7200 rpm) + 130 € di adattatore firewire

Che ne dite? A livello di prestazioni i firewire sono più veloci dei dischi interni o più lenti? Consigliatemi!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 23:28   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
La banda passante dell'interfaccia firewire non viene saturata durante l'utilizzo di hard-disk eide, dato che la loro velocità non è sufficiente, quindi un hard disk esterno è un'ottima soluzione.
Un adattatore per hd estrni costa molto meno di 80€, e se hai a disposizione una porta USB 2.0, riesci anche a spendere 30€ per hd da 2.5" (
guarda qui ad esempio )
Se l'hard-disk verrà usato per il montaggio video e non verrà utilizzato per essere trasportato spesso, allora ti consiglio un adattatore per hd da 3.5" e un bel hard disk a 7200 giri che velocizzerà le operazioni di applicazioni di filtri video ecc.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 23:47   #3
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da teod
La banda passante dell'interfaccia firewire non viene saturata durante l'utilizzo di hard-disk eide, dato che la loro velocità non è sufficiente, quindi un hard disk esterno è un'ottima soluzione.
Un adattatore per hd estrni costa molto meno di 80€, e se hai a disposizione una porta USB 2.0, riesci anche a spendere 30€ per hd da 2.5" (
guarda qui ad esempio )
Se l'hard-disk verrà usato per il montaggio video e non verrà utilizzato per essere trasportato spesso, allora ti consiglio un adattatore per hd da 3.5" e un bel hard disk a 7200 giri che velocizzerà le operazioni di applicazioni di filtri video ecc.
Ciao
Concordo in pieno!
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 11:19   #4
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da teod
La banda passante dell'interfaccia firewire non viene saturata durante l'utilizzo di hard-disk eide, dato che la loro velocità non è sufficiente, quindi un hard disk esterno è un'ottima soluzione.
Un adattatore per hd estrni costa molto meno di 80€, e se hai a disposizione una porta USB 2.0, riesci anche a spendere 30€ per hd da 2.5" (
guarda qui ad esempio )
Se l'hard-disk verrà usato per il montaggio video e non verrà utilizzato per essere trasportato spesso, allora ti consiglio un adattatore per hd da 3.5" e un bel hard disk a 7200 giri che velocizzerà le operazioni di applicazioni di filtri video ecc.
Ciao
Quindi è come immaginavo: la firewire non si satura con gli hd... perfetto! Insomma la soluzione migliore è firewire + box + hd tradizionale... ok! Grazie!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 11:38   #5
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
esistono box usb 2.0 per hard disk da 3,5" autoalimentati ?

(ho chiesto troppo mi sa.....)
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 11:53   #6
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da dr.stein
esistono box usb 2.0 per hard disk da 3,5" autoalimentati ?

(ho chiesto troppo mi sa.....)
Non so... prova a cercare con google!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 12:25   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da dr.stein
esistono box usb 2.0 per hard disk da 3,5" autoalimentati ?

(ho chiesto troppo mi sa.....)

No, non esistono box 3.5" autoalimentati perché la tensione di funzionamento degli hd da 3.5" non è 5v come quella max fornita dalla presa usb2.0.
Tieni anche presente che un hd da 3.5" è molto delicato rispetto ad uno da 2.5", quindi ti sconsiglio di usarlo per trasportarlo spesso.
Inziano anche ad entrare in commercio hd da 2.5" a 7200 rpm con capacità di 50GB (Toshiba) e 60GB (Hitachi-IBM), ma il loro prezzo si aggira attorno ai 300€.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 12:47   #8
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da teod
No, non esistono box 3.5" autoalimentati perché la tensione di funzionamento degli hd da 3.5" non è 5v come quella max fornita dalla presa usb2.0.
Tieni anche presente che un hd da 3.5" è molto delicato rispetto ad uno da 2.5", quindi ti sconsiglio di usarlo per trasportarlo spesso.
Inziano anche ad entrare in commercio hd da 2.5" a 7200 rpm con capacità di 50GB (Toshiba) e 60GB (Hitachi-IBM), ma il loro prezzo si aggira attorno ai 300€.
Ciao
Sei un pozzo di scienza!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 12:53   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Sei un pozzo di scienza!
Non esagerare dai...
Grazie!
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 13:55   #10
gloreg
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: firenze
Messaggi: 31
non capisco...

non riesco a capire se parlate di collegare al pc portatile un hd portatile oppure un hd per desktop tramite adattaore e porta firewire...
gloreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 11:42   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Re: non capisco...

Quote:
Originariamente inviato da gloreg
non riesco a capire se parlate di collegare al pc portatile un hd portatile oppure un hd per desktop tramite adattaore e porta firewire...

Esistono in commercio appositi box che permettono di contenere hd da 2.5" (per portatili), hd da 3.5" (per desktop) oppure altri box ancora più grandi che possono contenere anche drive da 5.25" (lettori cd-rom, masterizzatori cd-r, dvd-rom, masterizzatori dvd ecc.). Questi box vengono collegati al notebook tramite la presa firewire oppure USB2.0 a seconda del modello.
I box per hd da 2.5" non necessitano di alimentazione esterna (fino a dischi da 30GB circa) perché vengono alimentati o tramite usb2 oppure tramite un adattatore che si collega alla porta PS2 del notebook; tutti gli altri box vanno alimentati attraverso la rete elettrica con un apposito trasformatore.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v