Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2003, 15:31   #1
Sphix
Senior Member
 
L'Avatar di Sphix
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 675
Asus p4p800 e compatibilità ram

Ciao a tutti , qualche avventuroso ha provato a montare moduli Kingston Hyperx da 512 Mb in modalità dual channell sulla suddetta mamma ? Sul sito Kingston e Asus non rientrano nella lista delle ram compatibili ... se qualche anima pia le ha provate mi dica tuttoooooooo
Sphix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 17:36   #2
shojoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Palermo
Messaggi: 343
io ho montato adata due da 256...mi va in tutte le configurazioni
shojoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 17:47   #3
Sphix
Senior Member
 
L'Avatar di Sphix
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 675
Beh con i moduli Hyperx da 256 MB il sito asus dice ok il problema é con quelli da 512 per i quali ..o non è ancora stata testata la compatibilità oppure ??????...attiendo speranzoso qualche news.......
Sphix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 09:49   #4
nicot
Member
 
L'Avatar di nicot
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 182
vi prego datemi qualche news perchè li sto acquistando....2x512.
Possibile non vadano in dual???

ciao
nicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 16:31   #5
starluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 34
Ragazzi...io sulla mia p4p800 avevo due moduli "smarcati" Adata da 256, e andavano benissimo, settandoli in automatico, ma senza abilitare l'hyperpath, il "memory acceleration mode" per capirci.....se lo abilitavo erano schermate blu a go-go, a volte non faceva nemmeno in tempo a partire windows XP che lo faceva!

Allora mi sono deciso, volendo sfruttare l'hyperpath, ho comprato due fiammanti Kingston, quelli venduti già a coppie, testati per funzionare col dual channel, per la precisione KHX3200K2/512.

Bene, ora ho quelli, e con qualsiasi settaggio del bios, automatico o manuale, hyperpath o no....il pc è inutilizzabile, ogni 3x2 va in cracsh, schermata blu con svariati errori, a volte su un file a volte su un altro...l'errore che mi da più spesso è "page fault in nonpaged area".

Qualcuno mi sa dare qualche idea, perfavore?

E poi, secondo le specifiche Kingston, quei moduli sono 2-2-2-6-1, ma precisamente a cosa corrispondono? Cioè, quale dovrebbe essere il valore di CL, quale il RAS to CAS eccetera.....e a che voci del bios della p4p800 corrispondono...io non mi ci ritrovo molto...

Grazie a chiunque mi darà una mano!


Luca


P.S. Il bios è il 1009, il processore un P4 2600 con bus a 800 assolutamente non overclockato e non surriscaldato
starluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 16:44   #6
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
disabilita il settaggio della RAM by SPD nel BIOS e mettilo manuale, cominciando da settaggi rilassati.


Solo moduli eccellenti reggono i 200 a 2-2-2-6 indipendentemente da cio' che dichiara il costruttore.
Specie se da 512MB doppio lato.

I 875/865 stressano le RAM come nessun altro chipset.

Poi alza il Voltaggio delle RAM almeno a 2.65 o meglio ancora a 2.75
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 17:07   #7
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
Quote:
Originariamente inviato da mazzy
disabilita il settaggio della RAM by SPD nel BIOS e mettilo manuale, cominciando da settaggi rilassati.


Solo moduli eccellenti reggono i 200 a 2-2-2-6 indipendentemente da cio' che dichiara il costruttore.
Specie se da 512MB doppio lato.

I 875/865 stressano le RAM come nessun altro chipset.

Poi alza il Voltaggio delle RAM almeno a 2.65 o meglio ancora a 2.75
Facendo così si risolve il problema?
Anch'io ho questo problema
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 17:39   #8
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da pon 87
Facendo così si risolve il problema?
Anch'io ho questo problema
Basta provare.

La scheda e' programmata per leggere i settaggi nella SPD dei banchi della RAM e settare di conseguenza i parametri, pero' se sono troppo aggressivi per il FSB impostato non si puo' effettuare il Boot, quindi l'unica soluzione e' metterli a mano, un po' piu' rilassati.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 19:21   #9
starluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 34
Beh, impostare a mano settaggi "più rilassati" non l'ho provato, quindi ora provo anche quello, giusto per sfizio, perchè comunque non posso pensare che bisogni agire così perchè due banchi di KINGSTON che costano una fortuna funzionino!

Potrei anche capirlo per della ram economica del piffero...ma ram del genere, mi sembra strano che non funzioni nemmeno impostata in modo automatico (by SPD)...a meno di incompatibilità particolari si intende...

Comunque, nessuno ha esperienze di questa accoppiata Asus-Kingston?


Luca
starluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 19:26   #10
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
Io ho fatto così CL2-3-3-6 a 400 mhz tutto ok
in pratica sono gli stessi cas delle corsair xms
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 20:00   #11
starluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 34
Ah...quindi anche a te, con ram che dovrebbe essere 2-2-2-6, se la imposti cosi ti da problemi?
E con 2-3-3-6 tutto ok...e l'hyperpath l'hai abilitato?


Luca
starluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 20:12   #12
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
Quote:
Originariamente inviato da starluke
Ah...quindi anche a te, con ram che dovrebbe essere 2-2-2-6, se la imposti cosi ti da problemi?
E con 2-3-3-6 tutto ok...e l'hyperpath l'hai abilitato?


Luca
Io ho la P4C800 comunque con questi cas va ottimamente
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 20:36   #13
starluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 34
Ah scusa, non avevo notato....quindi bisogna chiamarlo PAT per la P4C800, giusto?

Vabeh, ma sulla P4C800 non c'è il settaggio da bios per abilitarlo o disabilitarlo?

Mazzy...tu che hai dato per primo questi consigli, hai una P4P/C? Eli hai provati tu stesso?


Luca
starluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 20:39   #14
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Quote:
Io ho fatto così CL2-3-3-6 a 400 mhz tutto ok
in pratica sono gli stessi cas delle corsair xms

Certo con quello che sono costate sarei un po' deluso...
io con delle semplici TwinMoss PC3200 2x256MB
le tengo a 2.5-3-3-7 con MAM abilitato (tale da superare i 5250 con sandra nel memory bench).
Reggerebbero 2.5-3-2-6 volendo, ma il marginale aumento delle prestazioni non vale la pena...
e le ho pagate 45 a modulo.

__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 20:40   #15
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da starluke
Ah scusa, non avevo notato....quindi bisogna chiamarlo PAT per la P4C800, giusto?

Vabeh, ma sulla P4C800 non c'è il settaggio da bios per abilitarlo o disabilitarlo?

Mazzy...tu che hai dato per primo questi consigli, hai una P4P/C? Eli hai provati tu stesso?


Luca
Ho una P4P800 Dlx.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 21:06   #16
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
CL2-3-2-6 A 400 MHZ con alimentazione 2.75 v.
In pratica sono gli stessi cas di quelli originali cioè CL2-2-2-6.
Nessun poblema riscontrato
Sono in rapporto 1:1 non esiste un'opzione per modificare il rapporto?
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 21:07   #17
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
Qualcuno mi sa spiegare che cos'è la Performance mode?
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 09:26   #18
nicot
Member
 
L'Avatar di nicot
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 182
Finalmente la fine!!!!!
Ho rispedito indietro le Corsair ed ho acquistato proprio
qui nel mercatino 2x512 pc3500 Kingston Hyperx.
La musica è diversa.

Sto a 220 in dual channel a 2-2-2-5.
Arrivano cas2 a 230 e oltre. (2-3-3-6)
Già così per me è + che sufficiente.


Ora vediamo se mi ha detto bene per la cpu: ha bootato a 3600Mhz ma non era molto stabile in win.....


ciao
nicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 09:35   #19
starluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 34
Cavolo, ma come!!!!
Allora è solo questione di s***a...tu vai a 220 2-2-2-5 e io non vado a 200 2-2-2-6 !
Vabeh che le mie sono 3200 però uff, che rabbia!

Domanda, perchè hai rispedito indietro le corsair? Che Corsair erano? E che sistema hai?


Luca
starluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 09:46   #20
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
Quote:
Originariamente inviato da nicot
Finalmente la fine!!!!!
Ho rispedito indietro le Corsair ed ho acquistato proprio
qui nel mercatino 2x512 pc3500 Kingston Hyperx.
La musica è diversa.

Sto a 220 in dual channel a 2-2-2-5.
Arrivano cas2 a 230 e oltre. (2-3-3-6)
Già così per me è + che sufficiente.


Ora vediamo se mi ha detto bene per la cpu: ha bootato a 3600Mhz ma non era molto stabile in win.....


ciao
spiegami come hai fatto ho le tue stesse ram.
Grazie mille
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v