|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 483
|
Barton 2500 o Thoro 2600?
Non ho trovato nulla di specifico al riguardo, nei vari thread (non con quel titolo o simile), quindi chiedo qua.
Se uno non overclokka (al max abbasso i timing della ram) meglio prendere un barton 2500 o un thoro 2600? Soprattutto ci gioco col comp....ma a volte qualke filmino lo comprimo ecc ecc. Avendo lo stesso prezzo, non saprei quale fare.....che dite? Lo monterei sul comp in sign p.s. lo cambio soprattutto anche per la temperatura che in sti giorni di caldo con case aperto sta tranquillamente sotto sforzo a 57° nonostante la pasta in argento.
__________________
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer Ultima modifica di Kinto : 21-07-2003 alle 08:34. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Meglio il 2600 se era meglio il barton2500 lo chiamavano barton2700.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mesagne
Messaggi: 472
|
come prestazione è leggermente superiore il 2600 ma il 2500 barton ha il doppio di L2.
io prenderei il 2500. anke perchè penso che in futuro sarà + quotato.
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Quote:
Il 2600 avra sempre una quotazione maggiore perche è un processore +performante e quindi costa di piu.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mesagne
Messaggi: 472
|
si hai ragione il 2600 è + performante. mi sono lasciato prendere dall'istinto dell'overclocker (i 2500 barton si prestano mooooollllto bene all oc)
Scusate
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Per overlock tra i due meglio il 2500, il 2600 dei thoro è un taglio abbastanza sfigato.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Forlì
Messaggi: 743
|
secondo me è migliore il 2500+...ha 512k di L2...
__________________
Ho concluso affari con: xenohunter, SHIVA>>LuR<<, luxo |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Quote:
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Allora se non overclocchi è meglio sicuramente il 2600+
Se invece vuoi overcloccare il 2500+ è molto portato e la cache ti aiuta...tieni conto che il 2500+ scalda un pelino in più...entrambe ottime cpu cmq...vedi tu...byez |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
|
Quote:
Se non overclocchi meglio il 2600+.....il pr non lo mettono a caso!
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
|
se non overclocchi di gran lunga un 2600+....anche perchè la cache non in tutte le applicazioni ti viene sfruttata...la frequenza si......ergo se in applicazioni particolare la cache ti fa arrivare il barton quasi (ma quasi) ai livelli del 2600* in altre potrebbe andare meno di un 2400+
in ogni cas non overcloccando un 2600+ sicuramente e hai anche temp un pelino più basse |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Questa discussione è già stata fatta mi pare in 3d di un paio di mesi fa....questo il mio parere:
a) La velocità: è più veloce un'auto che fa i 180 o una che fa i 190? mi sembra una domanda inutile: è più veloce la 2.a esattamente come è più veloce l'xp 2600 del Barton 2500. b) Attenzione però! L''Xp 2600+ va' a 2133 MHz, mentre il Barton 2500+ va' a 1833; ci sono quindi ben 300 Mhz di differenza il che significa che la cache ha un suo elevato valore visto che permette al Barton di pareggiare quasi i conti; diciamo che la cache raddoppiata equivale a quasi 200 MHz; se la cache fosse 256, il Barton avrebbe probab. il model number 2300 anzichè 2500). c) Meglio in assoluto il 2500+ Barton per un motivo ripetuto più volte e, siccome sono stato il 1° a rilevarlo, lo ripeto: al Barton 2500 in OC puoi tranquillamente aumentare la velocità (e si presta molto a questo), mentre all'Xp 2600+ come fai a raddoppiare la cache....missione impossibile! d) Non è vero che il Barton scalda di più, è vero invece che hanno (casualmente) la stessa dissipazione: 68,3 watt... Byez |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Quote:
A) non ho niente da dire B) Tieni conto che il piu diffuso 2600 e quello con bus 333 che va a 2086mhz, dire che la cache vale 200mhz è sbagliato non si possono fare paragoni del genere, perche come ha detto giustamente Denton ci sono apliccazioni diverse. C)Addirittura meglio in assoluto d)Tutti quelli che ho sentito mi hanno detto che il barton a parita dissi, vcore, mhz, scalda un pelo di piu circa 1-2°
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
c) Ho 2 P. 3, ma assemblo e quindi mi capitano quei proci; c'è chi dice che salgono più gli Xp chi i Barton, vai a sapere! Ponendo che salgono uguale, resta il vantaggio della Barton-cache che nell'Xp non puoi inserire con un OC... d) Dissipano uguale, 68,3 watt (fonte Pc professionale)... Ciao |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
I barton in overclock arrivano a 2.5ghz a 2v, gli ultimi thoro i 2.5ghz li fanno a 1.75v vedi un po te.
E vero che dissipano uguale ma nonostante il barton abbia anche il core piu grande la cache di secondo livello in piu porta ad avere qualche grado in piu rispetto al fratellino thoro.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 483
|
Grazie mille per le risposte
Allora opterò per un 2600+ (che tanto dovrei anche sbloccare il 2500+ per poterlo oc...o comprarmi una nforce2.....ma per ora tengo il kt400). Poi se scalda anche un grado in meno......tanto meglio
__________________
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Si è già discusso sul fattore temperature...anch'io sostenevo che il barton scaldasse uguale invece scalda qualcosa in più per il semplice motivo che ha più transistor...si parla di 1 o 2 gradi al max cmq...byez
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Ultima modifica di nonnovi : 19-07-2003 alle 15:54. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.



















