|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
problemi con K7S5A pro
ho un problema: ieri ho preso una ECS K7S5A pro e ora ho il mouse che ogni tanto va a scatti. più che altro resta fermo per mezzo secondo e poi riprende, lo fa quando c'è un accesso al disco ho notato...
naturalmente mi sono procurato gli ultimi driver IDE, AGP ecc. ma il problema c'è ancora. volevo sapere se è un problema noto visto che queste schede madri sono diffusissime, è un problema sicuramente di MB perché mi è arrivato appena l'ho montata il chip è il SIS 735 ma immagino che lo avevate già capito |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ho appena beccato un amico su icq che ha avuto lo stesso problema per colpa dei driver di una matrox. io in effetti ieri ho messo una G200 e forse i driver non si sono disinstallati del tutto...
il mio amico ha dovuto installare windows da capo quindi è probabile che risolverò anche io |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
e invece no, ho installato di nuovo ma ogni tanto me lo fa ancora...
qualche idea? sempre quando c'è un accesso a disco oppure al lettore CD |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
|
Potrebbe essere un problema di DMA o cmq di interrupt.
Quando avevo il negozio ho sostituito diverse ECS che oltre al fatto che si resettavano, spegnevano, davano schermate blu, a volte si accendevano a volte no ecc ecc, facevano anche questo scherzo. Byez
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
nonostante molti dicono che sia una buona scheda io dalla k7s5a ne ho viste fare di tutti i colori...
Questa del mouse la aggiungerò alla lista Hai provato ad aggiornare il bios? Comunque te lo fa da sempre o da quando hai messo su qualche scheda?
__________________
[:::0]_ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ho risolto il problema mettendo il mouse sulla PS/2 ma visto che a casa scarseggiano i convertitori USB -> PS/2 ho chiesto al mio negoziante di procurarmi una bella Asus così pago la differenza e mi tolgo il problema.
se riesce mi procura quella con nforce2 altrimenti avrò quella con il KT400, spero cmq di beccarmi il chipset nvidia altra cosa per restare in tema k7s5a: con questa MB l'audio fa schifo! sia quello integrato che quello della audigy... gracchia in un modo assurdo tanto che si fa fatica a sentire la musica in sottofondo deve essere un problema di driver ma come sempre ho quelli aggiornatissimi e l'installazione di windows è pulita. ho notato cmq che i problemi sono solo in win2000, stranamente il 98 funziona bene. il bios è aggiornato (si fa per dire, l'ultimo risale a gennaio) e anche i driver del chipset. questa è la mia seconda e ultima ECS saranno anche le più vendute ma è la seconda che mi tocca cambiare, per fortuna in garanzia |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Usi qualche programma per raffreddare il processore?
Ciao. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
per il problema dell'audio prova a staccare il cavetto che dal cdrom va direttamente alla sk audio (non quello dati
__________________
[:::0]_ |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
|
Sul sito della ECS è presente l'aggiornamento del bios che risolve il problema di rilevazione dei mouse USB ed altre migliorie: forse non avresti dovuto essere così precipitoso nel cambiare motherboard, o quantomeno un'occhiata al sito avresti potuto darla.
Le ECS sono schede madri di prestazioni oneste, costano pochissimo e hanno un buon supporto per quanto concerne gli aggiornamenti bios; in più, la scheda che era in tuo possesso integra quattro porte USB 2.0 e ha un audio integrato che può tranquillamente competere con quello di schede audio PCI di fascia media. Anche le Asus non sono immuni da difetti, comunque: prima di effettuare l'aggiornamento del bios, la scheda madre ASUS per Pentium 4 di un mio amico non rilevava la presenza del floppy!!! Abbiamo dovuto usare l'apposita utility di flashing sotto windows per effettuare l'aggiornamento bios, visto che il floppy era inutilizzabile. Non spariamo alzo zero sulle ECS, quindi: per volumi prodotti, Elitegroup è il primo produttore mondiale, e le sue schede vengono commercializzate anche sotto altri marchi, quindi non credo siano proprio da buttar via: io, ad esempio, dopo la pessima Asus A7V (blocchi perpetui), ho installato sul mio PC una K7S5A, su quello di mia figlia una K75SA+ e sul PC del salotto - serve solo per vedere i DVD, ascoltare musica ed andare su Internet, oltre a qualche sporadico impiego ludico -, una K7VMM+... A parte la K7S5A+ (di cui attendo il bios aggiornato che sicuramente risolverà il problema del mancato spegnimento con windows XP, per il resto è perfetta), mai avuto un solo problema... Quindi non facciamo di tutta l'erba un fascio... Lo zio Joko |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
io non vorrei dire ma la k7s5a è una scheda oscena... Che ora dopo innumerevoli release e infinite versioni bios siano riusciti a farla andare è un'altro discorso....
Per mio conto non comprerò mai una ecs: potranno andare bene finchè vuoi, am se becchi quelle sbagliate (abbastanza numerose) non è più finita. Già il fastidio di doverla smontare e farsene dare un'altra non vale il prezzo bassissimo.
__________________
[:::0]_ |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste
Messaggi: 851
|
Difenderò sempre la k7s5a non mi ha mai dato problemi...mai un blocco, anzi sempre perfetta! sono molto contento!
__________________
![]() MacBook Black 2.0 Ghz, Intel Core Duo, 2 GB ram, 80 GB HD iPod 3°G 15 GB, iPod nano black 2GB Stay Hungry, Stay Foolish!!! Ultima modifica di nanu10 : 20-07-2003 alle 17:46. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
|
Anch'io non ho mai avuto un problema con la K7S5A.
Il fatto è che c'è gente che ne parla male solo per "sentito dire", senza mai averla posseduta e senza mai averci lavorato sopra... Un po' come dire che la birra è amara senza averla mai bevuta... Che ognuno si tenga le sue opinioni: però dovrebbero essere suffragate dai fatti, quantomeno... Lo zio Joko |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste
Messaggi: 851
|
secondo me ha perfettamente ragione!! Ripeto ottima motherboard per quello che costa!
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 201
|
Quote:
Risultato:cambio di mobo con una ASUS A7V8X Deluxe e problema risolto. Ah,dimenticavo,questo non è successo solo a me ma a qualche decina di altri utenti di questa mobo. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
il bios è talmente aggiornato che è di fine gennaio evidentemente ritengono che non ci siano altri problemi... non è che sono precipitoso ma il negoziante mi conosce e non mi ha fatto problemi: con 15€ in più mi porterò a casa la Asus e a sto punto non ci penso due volte! io ho avuto un'altra ECS e non mi sono trovato male a dir la verità ma nel giro di tre settimane mi si è rotta la PS/2 (ogni tanto non riuscivo a scrivere con la tastiera e mi toccava spegnere e riaccendere). ho dato a ECS una seconda possibilità perché non sparo subito a zero su una marca ma visto che mi ha deluso di nuovo ho deciso di dire basta. il problema dell'audio cmq sembra software, lo fa in windows 2000 con qualsiasi scheda audio ma non in win98. casualmente il problema è apparso da quando c'è la K7S5A e me lo fa con windows appena installato, senza niente altro (o quasi) |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
Quote:
Non auguro a nessuno di avere problemi con la propria ecs, ma io per evitarli alla radice non mi sento di consigliarla o di parlarne benissimo... Già puoi avere magagne con una asus o una abit, perchè andarsele a crecare con una ecs??
__________________
[:::0]_ |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
continuano i problemi con questa fantastica scheda madre!
sapete che devo fare se voglio sentire un mp3? devo entrare nel sistema come utente con restrizioni perché come admin non mi è possibile, gracchia tutto. voglio vedere la tv? idem, altrimenti lo schermo è a righine voglio vedere un DVD? con utente ristretto non posso (va beh questo magari è normale...) e con utente normale nemmeno perché l'audio fa schifo. magari non è colpa della scheda madre, diranno i miei lettori. eh si che lo è perché io installo windows 2000 (per gli upgrade) anche 15 volte l'anno e stranamente questo casino è saltato fuori il giorno stesso che ho messo la ECS. coincidenza eh... non vedo l'ora di liberarmente, che bidonata |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 377
|
La K7S5A è roba solo per intenditori.
O si ama o si odia...... chi la ama viene ricambiato, chi non si fida avrà tutti i problemi del mondo. Ha un cuore questa scheda. La mia è perfetta.... manco si resetta il bios |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
era utile perché c'erano le DDR e le SDRAM ma ormai ha fatto il suo tempo. io come uno scemo l'ho presa per risparmiare e me ne sono pentito subito... la peggiore MB per Athlon che ho provato, di sicuro! perfino la Azza era meglio di questo baraccone |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
Quote:
__________________
[:::0]_ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.




















