Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2003, 19:17   #1
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
chi è passato da un sistema Analogico a Digitale?

Ciao!

a giorni dovrebbero arrivarmi le Creative Inspire Digital 5700 che monterò al posto delle attuali Inspire 6700.

cosa mi dite dei sistemi digitali? Si riscontrano grossi cambiamenti a livello qualitativo? (ho abbastanza orecchio )

...la sk audio è una Audigy2

ciao!
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 20:36   #2
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Re: chi è passato da un sistema Analogico a Digitale?

Quote:
Originally posted by "PhoEniX-VooDoo"

Ciao!

a giorni dovrebbero arrivarmi le Creative Inspire Digital 5700 che monterò al posto delle attuali Inspire 6700.

cosa mi dite dei sistemi digitali? Si riscontrano grossi cambiamenti a livello qualitativo? (ho abbastanza orecchio )

...la sk audio è una Audigy2

ciao!
scusa ma cos'è un sistema digitale? e cosa uno analogico?

quante volte ancora mi toccherà spiegare che non esistono impianti digitali e impianti analogici?
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 21:09   #3
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Re: chi è passato da un sistema Analogico a Digitale?

Quote:
Originally posted by "terrys3"



scusa ma cos'è un sistema digitale? e cosa uno analogico?

quante volte ancora mi toccherà spiegare che non esistono impianti digitali e impianti analogici?
guarda non è che sia il mi osettore anzi, io so che le 5700 sruttano l'uscita digitale della sk audio, mentre le 6700 di odasso le 3 analogiche.

prima di postare ho provato a fare una ricerca (dove probabilmente avrei trovate una delletue tante spiegazioni, ma purtroppo "Ricerca temporaneamente disabilitata per motivi tecnici")

quindi se hai voglia di illuminarmi spiegandomi qualcosa ti ringrazio...se non ti va lo capisco

ciao
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 21:33   #4
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Re: chi è passato da un sistema Analogico a Digitale?

Quote:
Originally posted by "PhoEniX-VooDoo"



guarda non è che sia il mi osettore anzi, io so che le 5700 sruttano l'uscita digitale della sk audio, mentre le 6700 di odasso le 3 analogiche.

prima di postare ho provato a fare una ricerca (dove probabilmente avrei trovate una delletue tante spiegazioni, ma purtroppo "Ricerca temporaneamente disabilitata per motivi tecnici")

quindi se hai voglia di illuminarmi spiegandomi qualcosa ti ringrazio...se non ti va lo capisco

ciao
scusami se sono stato un pò duro. allora...
al contrario di quanti molti pensano non esistono sistemi di casse analogici e sistemi digitali - in qualunque caso il segnale digitale proveniente da PC (da un lettore cd, da una console ecc..) deve essere convertito in analogico per poter essere riprodotti dagli altoparlanti delle casse - questa conversione può essere fatta all'interno del PC (e in questo caso si sfruttano le uscite analogiche della scheda audio per collegare l'amplificatore del sistema di casse) o all'esterno (collegando il PC in digitale all'ampli)

è anche sbagliato ritenere la connessione digitale preferibile a quella analogica - la soluzione migliore dipende dalle "circostanze" - infatti bisogna tener presente che è importante far fare la conversione del segnale all'apparecchio che presente dei DAC (convertitore digitale ----> analogico) migliori. per esempio con una Soun Blaster Audigy 2 (che ha degli eccellenti convertitori) è buona idea far effettuare la conversione dalla scheda audio
tuttavia a questa soluzione spesso viene preferita quella che prevede il collegamento digitale perchè il PC è sede di numerose onde elettromagnetiche che finiscono per "danneggiare" la conversione del segnale
inoltre non essendoci schede che effettuano la decodifica del DTS, se si vuole usufruire di quest'ultimo, è necessario avvalersi di un decoder esterno (a meno di non far fare la decodifica via software al player DVD)e quindi ricorrere anche in questo caso ad una connessione digitale

insomma come puoi vedere dipende dai casi
una cosa certa è che il binomio connessione analogica-->qualità peggiore non è sempre corretto, anzi!

spero di esserti stato utile
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 21:43   #5
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
grazie mille

...quindi quello che sto per farè un una cosa buona, visto che la audigy2 ha un buona decodifica?

Cmq ionltre ciò che mi spinge a cambiare sono anche altre cose:

- le mie 6700 hanno iniziato a manifestare quel difetto del sub che si mette a esplodere quando vuole facendomi saltare dalla sedia (non ho voglia di cimentarmi in contrattazioni, spedizioni e sostituzioni..)

- Ricevo le 5700 a 190euro da un amico che le ha usate 2-3 mesi...nuove praticamente

- come kit mi esalta non poco

ciao!
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 21:45   #6
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
Re: chi è passato da un sistema Analogico a Digitale?

Quote:
Originally posted by "terrys3"



scusa ma cos'è un sistema digitale? e cosa uno analogico?

quante volte ancora mi toccherà spiegare che non esistono impianti digitali e impianti analogici?

si pero una cosa........il mio (logitech z-560) si puo definire un sistema analogico perche se tu il segnale glielo dai in digitale se lo puo in infilare nel......no? invece ad esempio le z-680 sono "digitali" in quanto possono provvedere da sole alla conversione digitale / analogico. Giusto? O ho detto un sacco di str******? penso di no. Poi che sia un modo errato di definirle è giusto ma la tendenza e quella
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 21:50   #7
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Re: chi è passato da un sistema Analogico a Digitale?

Quote:
Originally posted by "ferrarista85"




si pero una cosa........il mio (logitech z-560) si puo definire un sistema analogico perche se tu il segnale glielo dai in digitale se lo puo in infilare nel......no? invece ad esempio le z-680 sono "digitali" in quanto possono provvedere da sole alla conversione digitale / analogico. Giusto? O ho detto un sacco di str******? penso di no. Poi che sia un modo errato di definirle è giusto ma la tendenza e quella
io sono del tutto contrario a definirle in questo modo - sarebbe come definire un monitor LCD senza ingresso digitale un monito analogico
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 21:52   #8
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
Re: chi è passato da un sistema Analogico a Digitale?

Quote:
Originally posted by "terrys3"



io sono del tutto contrario a definirle in questo modo - sarebbe come definire un monito LCD senza ingresso digitale un monito analogico

Possiamo definirli Con pappa pronta (analogico) e Senza pappa pronta (digitale) !
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 22:58   #9
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Per quanto ne so io, poco di pc sinceramente, quelli che chiamate sistemi di altoparlanti digitali provvedono da soli a convertire il suono da digitale in analogico, ossia parlando in modo più tecnico possono ricevere un segnale dalla scheda audio bypassandone la sezione DAC integrata e provvedendo alla conversione mediante un aggeggino al loro interno..

se così fosse, non sono sicuro, resta da vedere quale DAC sia migliore (scheda audio o casse..) e adeguarsi di conseguenza..
probabilmente penso anche sia possibile utilizzare il segnale "digitale" in uscita dalla scheda audio per interfaccaire un dac di qualità HIFI con un risultato nettamente migliore..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 23:17   #10
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originally posted by "Andrea16v"

Per quanto ne so io, poco di pc sinceramente, quelli che chiamate sistemi di altoparlanti digitali provvedono da soli a convertire il suono da digitale in analogico, ossia parlando in modo più tecnico possono ricevere un segnale dalla scheda audio bypassandone la sezione DAC integrata e provvedendo alla conversione mediante un aggeggino al loro interno..

se così fosse, non sono sicuro, resta da vedere quale DAC sia migliore (scheda audio o casse..) e adeguarsi di conseguenza..
probabilmente penso anche sia possibile utilizzare il segnale "digitale" in uscita dalla scheda audio per interfaccaire un dac di qualità HIFI con un risultato nettamente migliore..
perfettamente d'accordo
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 23:25   #11
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Quote:
Originally posted by "terrys3"



perfettamente d'accordo
Eheh..siamo parecchio in sintonia ultimamente..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 23:34   #12
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originally posted by "Andrea16v"



Eheh..siamo parecchio in sintonia ultimamente..
già
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 15:49   #13
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
Quote:
Originally posted by "Andrea16v"

Per quanto ne so io, poco di pc sinceramente, quelli che chiamate sistemi di altoparlanti digitali provvedono da soli a convertire il suono da digitale in analogico, ossia parlando in modo più tecnico possono ricevere un segnale dalla scheda audio bypassandone la sezione DAC integrata e provvedendo alla conversione mediante un aggeggino al loro interno..

se così fosse, non sono sicuro, resta da vedere quale DAC sia migliore (scheda audio o casse..) e adeguarsi di conseguenza..
probabilmente penso anche sia possibile utilizzare il segnale "digitale" in uscita dalla scheda audio per interfaccaire un dac di qualità HIFI con un risultato nettamente migliore..
d'accordo!
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v