Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2003, 12:06   #1
Marvel83
Senior Member
 
L'Avatar di Marvel83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: (TREVISO)
Messaggi: 1401
Ho un DURON 700.dite che passo ad un 1200?sono una PeCoReLLA

Ho un amd duron 700 mhz 133mhz bus su una biostar m7vkb che supporta fino a 1200 duron/thunderbird. dite che vale la pena di passare ad un 1200 duron da 38 euro?
Che incremento di prestazioni avrei nei giochi e nelle applicazioni?
Il mio sistema è:
ram 256 mb 133, disco IBM 40 gb dtla, maxtor 120 gb plus 9+, dvd pioneer, plextor RW, ge force 3 ti 200 64 ddr, creative live 1024.
Che dite che dite? conviene? conviene?
l'incremento di prestazioni di circa 40% vale il prezzo di quasi 40 euri?
YATTADE'
Marvel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 12:16   #2
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
passare da un duron 700 ad un athlon 1200( ma puoi montarci pure un 1400 dato che hai detto avere il fsb a 133) vuol dire più che raddoppiare le prestazioni della cpu, quindi la differenza nei giochi la noti, solo se hai una scheda video decente però, se hai un geforce 2 non la noti molto
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 12:27   #3
Clody23
Senior Member
 
L'Avatar di Clody23
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
ha una geforce 3 ti200 che nn è una scheda malvagia su un sistema di quel livello.
Cmq passare da duron700 a athlon 1200 di differenza ce ne! anche nel calore dissipato!infatti gli athlon sono rinomati per la loro dissipazione termica...metti in preventivo anche un buon dissipatore!
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi
Clody23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 12:55   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
con la ti200 noti le differenze.

che scalda troppo è la solita cazzata basta un dissy da 5€ in alluminio, bello grande e se non overclocchi sei apposto.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 13:17   #5
Clody23
Senior Member
 
L'Avatar di Clody23
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
Quote:
Originally posted by "checo"

con la ti200 noti le differenze.

che scalda troppo è la solita cazzata basta un dissy da 5€ in alluminio, bello grande e se non overclocchi sei apposto.
Bhè, dopotutto 59-66W dissipati nn mi sembrano poi pochissimi! all'incirca dissipa come un 1800+ palomino o un 2400+ thorob. io ho proprio un 2400+ e ti devo dire che ho preso per raffreddarlo prima un dissy da 6.5€ in alluminio, poi, dato che le temp. erano stabili sui 53C in idle ho provato un xdream (niente di fantascentifico, solo 13€ e base in rame+corpo in alluminio) e le temp sono calate a 42C in idle...
E' vero anche che tutto funzionava uguale, ma preferisco far stare un pò più fresco il mio procio piuttosto che farlo lavorare in condizioni più "critiche".
Ho detto che forse avrebbe dovuto cambiare il suo dissy perche penso che per raffreddare il suo duron700 nn abbia un dissy stratosferico. tutto qui.
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi
Clody23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 13:33   #6
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
ma quello che volevo dire è che il tuo 2400 con un dissy da 6€ funzionava perfettamente..
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 13:43   #7
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originally posted by "Clody23"



Bhè, dopotutto 59-66W dissipati nn mi sembrano poi pochissimi! all'incirca dissipa come un 1800+ palomino o un 2400+ thorob. io ho proprio un 2400+ e ti devo dire che ho preso per raffreddarlo prima un dissy da 6.5€ in alluminio, poi, dato che le temp. erano stabili sui 53C in idle ho provato un xdream (niente di fantascentifico, solo 13€ e base in rame+corpo in alluminio) e le temp sono calate a 42C in idle...
E' vero anche che tutto funzionava uguale, ma preferisco far stare un pò più fresco il mio procio piuttosto che farlo lavorare in condizioni più "critiche".
Ho detto che forse avrebbe dovuto cambiare il suo dissy perche penso che per raffreddare il suo duron700 nn abbia un dissy stratosferico. tutto qui.
AMD Duron 1200 -> 54,7 Watt.
AMD Duron 1300 -> 60 Watt.

Non apponiamo valori a caso.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 13:54   #8
Clody23
Senior Member
 
L'Avatar di Clody23
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
Quote:
Originally posted by "Jo3"



AMD Duron 1200 -> 54,7 Watt.
AMD Duron 1300 -> 60 Watt.

Non apponiamo valori a caso.
Athlon, nn duron!

Athlon 1200Mhz - 59W - 66W
Athlon 1400Mhz - 65W - 72W

Cmq il mio 2400+ funzionava si, ma nn era neanche estate e la temp. ambiente era circa di 22-24C
Ora con xdream tengo in idle i 42-43C ma con una temp. ambiente di 30C.funzionava e vero, ma era cmq caldo.io personalmente preferisco tenere al di sotto di certe soglie la temp. di lavoro di un procio.è vero anche che un xp fonde a 85C-90C ma è vero anche che intorno ai 70 inizia a diventare instabile il sistema.
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi
Clody23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 16:28   #9
Marvel83
Senior Member
 
L'Avatar di Marvel83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: (TREVISO)
Messaggi: 1401
Non avete capito gentili signori....

Quello che vi dico è verità.... la mia mother board non accetta piu' di 1200... e bios piu' aggiornati non esistono. :o
Quindi...vale o no la pena di cambiarlo sto' processore ... le prestazioni saranno visibili a vista d'occhio? o manca se ne accorgerà il mio sistema... devo dirvi che avevo provato a mettere un thunderbird 1400 che andava a 1200 e l'incremento di prestazione non era visibile. Ma visto che codesta cpu faceva i 70 ° fissi (e poi è andata in un posto migliore...puff si bruciò ) forse era limitata in prestazioni. raven shield 3 mi andava cmq da culo.... che schifo
YATTADE'
Marvel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 18:07   #10
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Posso raccontarti la mia esperienza. Io 2 anni fa passai da un Duron 600 Mhz ad un Athlon 1200 Mhz, su una ASUS A7V (FSB a 200 Mhz) e posso dirti che la differenza era abissale, e si vedeva anche in Windows, oltre che nei giochi.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 22:09   #11
JCD
Bannato
 
L'Avatar di JCD
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo, ma esiste solo l'A.S. Roma
Messaggi: 1232
x Marvel83:

attenzione a quando acquisti il procio.... quella mobo ha il kt133 non il kt133a, quindi il bus è @100, x cui se trovi un 1200/1400 (molto rari) con quel fsb ok, altrimenti ti conviene prendere un duron 1200/1300 (ma anche in questo caso non metterei la mano sul fuoco che la mobo supporti queste cpu, ne avevo una identica e non mi sembra che li supportasse)
JCD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 23:45   #12
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
può prendere anche un 1200 266 tanto sono sbloccati
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 23:57   #13
JCD
Bannato
 
L'Avatar di JCD
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo, ma esiste solo l'A.S. Roma
Messaggi: 1232
Quote:
Originally posted by "checo"

può prendere anche un 1200 266 tanto sono sbloccati
si ma non sono certo che la mobo lo supporti
JCD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 11:41   #14
M900
Senior Member
 
L'Avatar di M900
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Olbia
Messaggi: 377
Vale assolutamente la pena per quel prezzo.Io tempo fa passai da un 650 spitfire ad un 1200 morgan e di differenze ne ho viste, il boost più importante è stato nella codifica DivX ( sono passato da 6 ore a 3,40 ), anche nei giochi non è andata male, con una GeForce 256 pro sono passato da 98 a 127 con quakeIII demo002 @ 1024x768 con una radeon 8500le sono arrivato a 139.



Ciao
__________________
M900
 Macbook Pro Retina MID 2014  Iphone 5S
ADSL Alice.
M900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 13:08   #15
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "JCD"



si ma non sono certo che la mobo lo supporti
certo supporta anche il l athlon 1400 fsb 200 come dicevo io

http://www2.amd.com/us-en/recmobo/DetailHandler/1,,30_118_1260_759%5e1039%5e7929,00.html?queryID=27

__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 17:26   #16
JCD
Bannato
 
L'Avatar di JCD
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo, ma esiste solo l'A.S. Roma
Messaggi: 1232
Quote:
Originally posted by "checo"



certo supporta anche il l athlon 1400 fsb 200 come dicevo io

http://www2.amd.com/us-en/recmobo/DetailHandler/1,,30_118_1260_759%5e1039%5e7929,00.html?queryID=27

ma infatti io avevo detto che gli athlon con fsb@200 sono supportati, il problema potrebbero essere i duron con core morgan
JCD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 19:12   #17
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "JCD"



ma infatti io avevo detto che gli athlon con fsb@200 sono supportati, il problema potrebbero essere i duron con core morgan
i morgan bnon sono supportati ufficialmente, ma cmq conviene mettere un tbird 1200.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 20:12   #18
JCD
Bannato
 
L'Avatar di JCD
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo, ma esiste solo l'A.S. Roma
Messaggi: 1232
Quote:
Originally posted by "checo"



i morgan bnon sono supportati ufficialmente, ma cmq conviene mettere un tbird 1200.
ah vabbè se lo dici tu sicuramente sarà così; io un po' di tempo fa avevo controllato sul sito e questa informazione non era riportata, infatti c'era un thread aperto proprio su questa mobo e sull'incerto supporto ai duron morgan
JCD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 20:33   #19
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "JCD"



ah vabbè se lo dici tu sicuramente sarà così; io un po' di tempo fa avevo controllato sul sito e questa informazione non era riportata, infatti c'era un thread aperto proprio su questa mobo e sull'incerto supporto ai duron morgan
non lo dico io, lo dice amd guarda il link sopra, quelle sono le cpu che la mobo supporta ufficilamente.

ciò non toglie che un morgan potrebbe funzionare lo stesso
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 21:01   #20
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Re: Ho un DURON 700.dite che passo ad un 1200?sono una PeCoR

Quote:
Originally posted by "Marvel83"

Ho un amd duron 700 mhz 133mhz bus su una biostar m7vkb che supporta fino a 1200 duron/thunderbird. dite che vale la pena di passare ad un 1200 duron da 38 euro?
Che incremento di prestazioni avrei nei giochi e nelle applicazioni?
Il mio sistema è:
ram 256 mb 133, disco IBM 40 gb dtla, maxtor 120 gb plus 9+, dvd pioneer, plextor RW, ge force 3 ti 200 64 ddr, creative live 1024.
Che dite che dite? conviene? conviene?
l'incremento di prestazioni di circa 40% vale il prezzo di quasi 40 euri?
YATTADE'
Ho avuto la m7vkb anch'io....

so ke c'era qualche problemino a far funzionare i Morgan su tale mobo.....
Ciao
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v