Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2003, 18:03   #1
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Rete Fra PC via ADSL(Router VPN e quant'altro)

Mi hanno chiesto di fare una cosina moolto interessante..
In pratica fin'd'ora ho fatto solo delle retine locali,max 10 PC,qualche router ADSL e via dicendo....calcolando che sono completamente autodidatta,qualche soddisfazione posso dire d'essermela tolta...visto anche che è un'argomento che m'appasiona molto ma che,per motivi di tempo non posso approfondire + di tanto.

Ora,in pratica, dovrei fare una rete fra PC a kilometri di distanza.
Le due sedi hanno un collegamento ADSL.
Basterebbe un router VPN su cui sbatterci la testa o devo trovare qualche altro accorgimento?

L'ideale per com'è la situazione,sarebbe che i PC nelle due sedi si vedano proprio come se fossero dei PC della stessa rete locale,questo per poter far funzionare un programma che ha il server in una di queste due reti.
Consigli?
Dite che tenterò il suicidio configurando un router VPN?
Con gl'indirizzi IP delle varie reti locali,avrò problemi con gl'indirizzi IP ADSL?
Insomma avete capito che sull'argomento so poco e niente
Grazie fin d'ora.
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 18:14   #2
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Mi son scordato di dire che i PC della prima rete hano su win 98se,Win 2000 Server,Win XP,mentre la seconda se non mi sbaglio ha solo WIN 98se
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 20:37   #3
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
bastano due router che facciano una VPN tra le due reti.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 08:05   #4
Yngwie74
Moderatore
 
L'Avatar di Yngwie74
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9708
Quote:
Originally posted by "toz"

Mi son scordato di dire che i PC della prima rete hano su win 98se,Win 2000 Server,Win XP,mentre la seconda se non mi sbaglio ha solo WIN 98se
Guarda questo thread:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic....3&start=20

Ho postato un immagine che spiega come fare una VPN IPSec fra due reti locali tramite internet.
__________________
Repubblica di Pisa
la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James
Yngwie74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 12:49   #5
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Grazie ragazzi,mi metto a studiare,poi magari vi riscoccio.
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 04:00   #6
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
La disco sotto casa non mi fa dormire,quindi vi scoccio un pò .
Ho seguito la vostra discussione sul tred linkato da Yngwie74 e si parla bene del Vigor 2600...solo che dove si trova?ho fatto una veloce ricerca ma nisba..tra l'altro qual'è la fascia di prezzo?

Cmq per approfondire un pò sul VPN.....da quello che vado leggendo mi sembra d'aver capito che il router VPN sarebbe necessario solo sulla rete della quale si vogliono condividere le risorse..dico bene?
Cioè,se io metto un router VPN a Milano,mi ci posso collegare da Bari,da Roma e via dicendo(a patto d'avere o win XP o il 2000 debitamente configurati)vedendo i PC di Milano come se stessi dentro quella rete locale no?
Discorso cambia se a Roma ho anche un router VPN ; in questo caso le reti locali di Milano e di Roma potrebbero essere viste come un'unica grande rete no?

Questi primi passi di teoria come vanno?
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 07:54   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
leggi la discussione sui router, c'è un link per il vigor.

Cmq per la VPN c'è lo schema sul sito draytek.com.tw che è abbastanza chiaro.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 14:45   #8
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Re: Rete Fra PC via ADSL(Router VPN e quant'altro)

Quote:
Originally posted by "toz"

Ora,in pratica, dovrei fare una rete fra PC a kilometri di distanza.
Le due sedi hanno un collegamento ADSL.
Basterebbe un router VPN su cui sbatterci la testa o devo trovare qualche altro accorgimento?

L'ideale per com'è la situazione,sarebbe che i PC nelle due sedi si vedano proprio come se fossero dei PC della stessa rete locale,questo per poter far funzionare un programma che ha il server in una di queste due reti.
Prima di buttarti su questa soluzione, hai controllato che tipo di programma deve girarci, il numero di PC che vi accedono e la sua occupazione di banda?
In rete locale tutto potrebbe andare bene (parliamo di minimo 10Mbit, ma presumo che quasi tutti ormai vadano a 100Mbit).
Il collegamento ADSL di cui dispongono è sufficiente?
Sono disposti ad incrementarlo?
E se lo incrementano poi basta?

Perché se gli metti su una soluzione VPN basata su ADSL funzionante in teoria, ma che in pratica non regge il loro server, hai fatto un lavoro inutile con tutte le conseguenze (magari gli stessi router che hai preso diventerebbero inutili).
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 20:35   #9
Yngwie74
Moderatore
 
L'Avatar di Yngwie74
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9708
Re: Rete Fra PC via ADSL(Router VPN e quant'altro)

Quote:
Originally posted by "pinok"


Perché se gli metti su una soluzione VPN basata su ADSL funzionante in teoria, ma che in pratica non regge il loro server, hai fatto un lavoro inutile con tutte le conseguenze (magari gli stessi router che hai preso diventerebbero inutili).
Ovviamente ora come ora la connessione massima e' 256kbps sfruttando due collegamenti tipo alice mega o tin.it 1200. Comunque a livello di prezzi e' sicuramente la connessione privata su rete pubblica piu' economica.
__________________
Repubblica di Pisa
la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James
Yngwie74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 20:53   #10
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Re: Rete Fra PC via ADSL(Router VPN e quant'altro)

Quote:
Originally posted by "Yngwie74"



Ovviamente ora come ora la connessione massima e' 256kbps sfruttando due collegamenti tipo alice mega o tin.it 1200. Comunque a livello di prezzi e' sicuramente la connessione privata su rete pubblica piu' economica.
Il che non vuol dire che ci si può fare tutto quello che ci servirebbe fare
E 256 Kbps fanno presto ad andarsene...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 21:27   #11
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Ho cercato di rendere un pò + generale la discussione(cambiando anche titolo)xchè penso sia + utile x tutti non fermarci ad un unica soluzione(anche x me s'intende,visto che m'interessa anche aldilà di questo lavoro che dovrei fare).
Cmq in pratica in una rete ci sono 6 PC Client + 1 Server al quale tutti si collegano per usare un programma di contabilità..sul server ci sono sia gli archivi che gli applicativi del programma in questione.
Nell'altra sede c'è un solo PC(per ora)su cui verrà installato questo stesso programma con archivi ed applicativi diversi,cioè sarebbe sia Server che Client.
Dalla prima rete,dei responsabili,si debbono collegare al secondo Server per inserire dei dati;in pratica 3 o 4 postazioni della prima rete diventerebbero client sia del server locale ,sia del server della seconda rete(quella dove,per ora,c'è un solo PC)
La banda è poca ed è un dato di fatto , l'ADSL è e sarà Alice 640,ma il problema è relativo xchè il carico di lavoro sul tunnel VPN si esaurirebbe a pochi inserimenti la settimana.

Quello che ancora non riesco a capire è, se ,con il Tunnel VPN io avrei una situazione del tipo: clikko su risorse di rete e vedo sia i PC della prima rete,sia i PC della seconda...è così?
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 21:41   #12
Yngwie74
Moderatore
 
L'Avatar di Yngwie74
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9708
Quote:
Originally posted by "toz"


La banda è poca ed è un dato di fatto , l'ADSL è e sarà Alice 640,ma il problema è relativo xchè il carico di lavoro sul tunnel VPN si esaurirebbe a pochi inserimenti la settimana.
Beh, allora anche 128kbps sono piu' che sufficienti, sempre che da qualcuno di quei clients qualcuno non si tenga emule o overnet con 12kb/s fissi in up!

Quote:
Originally posted by "toz"


Quello che ancora non riesco a capire è, se ,con il Tunnel VPN io avrei una situazione del tipo: clikko su risorse di rete e vedo sia i PC della prima rete,sia i PC della seconda...è così?
Con una connessione del tipo di quella che ti ho postato e' proprio cosi'. In poche parole i router collegati fanno da ponte tra le due reti. Tieni presente che usando alice e quindi un ip dinamico se uno dei due router si disconnette devi essere pronto a riconfigurare la VPN nel caso gli fosse assegnato un ip pubblico diverso da quello che aveva prima.
__________________
Repubblica di Pisa
la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James
Yngwie74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 23:15   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
infatti occhio al fatto degli IP dinamici! per le VPN aziendali sarebbe meglio averne uno fisso.

inoltre disognerebbe sapere quant'è il traffico generato da quel programma di contabilità, perchè per caso usa dei file MDB di access diventa molto lunga.....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 00:03   #14
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Programmi di contabilità? 6 Pc più altri? Alice ??
Ma non dovrebbe essere la smart per utenze affari?? E quindi ip statico (tutto sommato meglio, no )
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 21:26   #15
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Ho sbagliato,non è Alice....ma un contratto AsDL di Tin con IP fissi.....
Un piccolo grosso problema però,nella seconda sede(che ancora non aveva attivato l'ADSL) gli è stato detto che x ora il servizio non è disponibile.
Quindi in pratica mi trovo nella situazione di dover collegare una rete con ADSL e una con ISDN(o PSTN).
In questo caso,sempre facendo il lavoro pensando che la seconda rete s'espanderà ad + d'un PC,che mi consigliate di fare?
Sulla prima rete(che poi è la sede generale) ci mettiamo un bel Router VPN tipo Vigor 2600,nella seconda(quella con linea isdn o PSTN)che faccio...gli faccio comprare un router analogico(o digitale) per poi doverlo buttare quando arriverà l'ADSL oppure....bho...datemi un consiglio....
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 21:32   #16
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Il prg non dovrebbe lavorare con mdb access..e cmq ad "okkio" non mi sembra molto pesante.

L'deale sarebbe il Vigor

L'deale sarebbe il Vigor 2600X ma in ISDN Permette solo l'accesso o leggo male io le specifiche?

ISDN Interface (Vigor2600X and Vigor2600W ONLY) One Basic Rate Interface (BRI) based on Euro ISDN standard
S/T Interface
Layer-1 conforms to ITU-T I.430
Secure Call Back: CBCP
Dial on demand for cost saving
Bandwidth on demand
Dual ISP support
Remote Dial-in access
LAN-to-LAN connectivity
Remote CAPI server (Virtual TA)
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 22:08   #17
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
controlla il manuale, ma se non ricordo male il vigor può fare la VPN anche tramite ISDN.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 14:55   #18
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Si, Il 2600 X può farlo sia ADSL che ISDN ma quello che mi chiedevo e se la connessione ISDN avviene sia in chiamata che in uscita...
Cioè(e scusate l'ignoranza) se io dalla rete con ISDN mi voglio collegare a quella con L'ADSL,il router automaticamente fara la chiamata e si collegherà..no?
Ma se io dalla rete con ADSL mi voglio collegare all'ISDN e questo non è collegato..che seccede?

Grazie raga.
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 18:13   #19
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
devi avere due router vigor 2600x
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 15:30   #20
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
OUf...grazie dei preziosissimi consigli...

Il destino ha voluto che (appena dopo questa richiesta) ci chiamassero per fare dei tunnel VPN per mettere in comunicazione ben 20/25 comuni montani(NO ADSL) con un solo PC a comune.

Sarebbe na gran bella figata (ed una crescita professionale non indifferente,nonchè una bella soddisfazione)ma,come avete capito non è che è il mio pane quotidiano .

Il problema è che da quello che vedo il VIgor 2600 supporta max 16 tunnel VPN....
Ho visto il Linksys BEFVP41 che ne supporta ben 70 ma leggo in giro dei problemi che ha di sicurezza(tra l'altro non saprei dove trovarli,e,credo che il prezzo sarebbe al di fuori della nostra portata(possiamo spendere max 1000€ a postazione : PC+monitor+router).

A sto punto mi chiedo (visto che sarebbero un solo PC a rete) quanti tunnel VPN Win XP(o il 2000)potrebbero gestire via software.

E scusate se le mie richieste possano sembrare banali...
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v