|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 180
|
Un aiuto per favore (P4 2,60-2,66)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Mi servirebbe un aiuto per decidere quale notebook scegliere: sono indeciso tra due ACER (1603LC e 1603ELM) che montano processori P4 in versione desktop. Purtroppo tra siti e brochure, non sono illustrati per nulla bene... Ciò che mi suona strano, è che su uno è montato un P4 da 2,66 mentre sull'altro da 2,60. E' dichiarato per il resto struttura identica, e dichiarano bus di sistema a 533. Il mio "problema" è: quale dei due processori è meglio indicato (o sono del tutto equivalenti?) Se può aiutare, un altro notebook della stessa serie monta un Celeron 2.4 Un grazie a chi mi possa aiutare |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
Quote:
Pazzesco.. Scaldano troppo per un portatile, lasciando poi perdere la durata della batteria... Quel trucco veniva utilizzato agli inizi dei p4-M perche' molto pi' costosi dei corrispettivi dei notebook, ma erano i tempi dei 1.6-1.8. Ora a 2.6 si parla di 70W da dissipare.... troppi veramente per un portatile. Magari hai letto male... altrimenti te li sconsiglio.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 180
|
Non ho letto male: è proprio così!
Infatti sento parlare di rallentamenti di sistema, però è il giusto compromesso per avere prestazioni (quando è "freddo") a basso costo. (tra l'altro, esiste anche la versione da 3,06) Riguardo all'architettura CPU-bus nessuno può aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.