Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2003, 12:28   #1
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
una dritta per rendere + sicura questa rete???

La rete è composta di 3 domini senza alcuna relazione di trust.
non vi sono sottoreti e sono tutti collegati tramite hub in cascata. Agli hub è connesso anche il router che immette nella intranet aziendale.
In pratica è bastato mettermi a sniffare la rete per captare dati e password.

non dovrebbe essere così

quello che devo proteggere essenzialmente è il dominio 1 sia dagli altri 2 domini interni e sia dalla rete oltre il router che è connessa senza alcuna protezione.

Io avevo pensato di agire in questo modo:

Divido la lan (classe D) in sottoreti:
255.255.255.128 e utilizzo gli indirizzi che vanno da .1 a .126 per il dominio 1 (126 host)

255.255.255.192 e utilizzo gli indirizzi che vanno da .129 a .190 per il dominio 2 (62 host)

255.255.255.224 e utilizzo da .193 a .222 (32 host) per il dominio 3.

il router ha ip x.x.x.250 per cui mi creo anche una subnet 255.255.255.252 con 2 host che saranno il .249 ed il .250

Poi se li lascio tutti collegati allo stesso hub non risolvo nulla perchè basta che uno mi cambi subnet e sono punto e a capo, quindi

1) compro uno swich.
2) assemblo un pc che mi faccia da gateway tra le reti e ci ficco dentro 3 schede di rete.

ad una scheda collego direttamente il router, all'altra collego lo swich al quale avrò connesso tutto il dominio1 ed alla terza collego l'hub al quale ho connesso i rimanenti 2 domini.

installo un firewall tipo zone alarm e mi filtro le varie connessioni.

oppure installo direttamente winroute personal firewall.

Ora ho bisogno di dritte e suggerimenti prima di infognarmi in casini vari.

grazie.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 13:40   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma scusa, perchè se hai 3 domini in trust vuoi separare le reti?
sicuramente mettend uno sniffer risolvi in parte il problema dello sniffing (ma c'è veramente qualcuno che sarebbe in grado d'installare uno sniffer sulla rete?)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 17:05   #3
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
io lo ho fatto. e se lo ho fatto io do per scontato che potrebbe farlo qualcun'altro.

Comunque nel mio primo post ho scritto che i domini non hanno alcuna relazione di trust.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 17:14   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ops! avevo letto male!
Cmq, bel pc con winroute e relative sk di rete configurato come si deve e sei a posto!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 17:31   #5
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Togliere gli hub e mettere degli switch come hai detto tu sarebbe una bella cosa!
almeno sniffano meno!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 17:52   #6
exploit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
Che sniff...hai usato? se posso essere indiscreto
__________________
Exploit
exploit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 17:56   #7
exploit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
Comunque anche con lo swit...gli user e pass nei pop mail te li vede lo stesso. Occhio
__________________
Exploit
exploit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 18:28   #8
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Quote:
Originally posted by "exploit"

Che sniff...hai usato? se posso essere indiscreto
Credo basti LC4 per sniffare qualche password in una rete di quel tipo!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 18:29   #9
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Quote:
Originally posted by "exploit"

Comunque anche con lo swit...gli user e pass nei pop mail te li vede lo stesso. Occhio
Per quello basta impostare nel dominio una chiave di crittazione o una firma digitale!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 18:48   #10
exploit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
Quote:
Originally posted by "Solero"


Per quello basta impostare nel dominio una chiave di crittazione o una firma digitale!
fai l'admin??
__________________
Exploit
exploit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 01:15   #11
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Quote:
Originally posted by "exploit"

fai l'admin??
Ho finito da 2 settimane 2 corsi di Certificazione Microsoft sul design di rete e ISA server!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 08:11   #12
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
chiaramente avrei poi configurato IPSEC ma non bastava perchè gestisco solo il dominio1 ed i rimanenti 2 sarebbero rimasti in chiaro (in effetti perà dei rimanenti 2 mi frega poco)

Gli snif che ho usato sono ethereal e lc4.

Quote:
Comunque anche con lo swit...gli user e pass nei pop mail te li vede lo stesso. Occhio
Questa procedura la sconosco. Non puoi inserirti nel segmento di rete... bo, mi aggiornerò comunque con ipsec risolvo.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 17:21   #13
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Fino ad ora nessuno ha smentito, per cui presumo che la strada sia quella giusta...
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 13:31   #14
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Ed iniziano i problemi ...

Da bravo sistemista lavoro di domenica quando gli altri se la spassano (questo non c'entra nulla con il problema ma era per palesare il mio stato d'animo)

Le reti ora confluiscono in 4 schede di rete diverse e grazie a winroute
tutti vedono la intranet esterna ma nessuna sottorete può accedere alle altre.

Il problema lo incontro quando invece di accedere alla intranet devo accedere ad internet.

Per accedere ad internet viene utilizzato un proxy che risiede nella intranet. il proxy necessita di autenticazione ed ogni utente ha una sua user e la sua pass.

se io imposto il proxy intranet in ogni client, ISA SERVER mi risponde con errore 502 e non riesco a navigare.

se inserisco il proxy in winroute riesco a navigare da tutti i client ma con la user e la pass che imposto in winroute, invece le direttive sono che ogni utente deve navigare con la propria user e la propria pass.

sapete come posso configurare winroute personal firewall per fare in modi che ogni client navighi con il proxy che si trova nella intranet richiedendo all'utente di digitare utente e pass del proxy intranet?

Per completezza ho notato che nemmeno dalla postazione di winroute riesco ad utilizzare intrernet ma solo intranet. deve essere il firewall che blocca la connessione al proxy
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 18:13   #15
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originally posted by "Solero"


Credo basti LC4 per sniffare qualche password in una rete di quel tipo!
per evitare questo, sarebbe bene abilitare la versione 2 del NTLM.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 07:31   #16
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
alla fine ho risolto con un gateway tra le reti e zone alarm.
Con questa soluzione di fortuna mi sono ritrovato con tutti gli ip nattati ( e questo proprio non me lo spiego). Teoricamente i pacchetti dovevano solo essere instradati dalla scheda 1 alla scheda 2


Peccato per winroute, era veramente completo e se non avessi avuto il problema del proxy sarebbe stato il SW ideale, sopratutto per i log.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 12:43   #17
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma che gateway hai usato?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2003, 09:51   #18
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Scusa gohan se rispondo così in ritardo, ma ultimamente mi collego poco.

Non ho usato nessun gateway. ho semplicemente condiviso la scheda 1 con la scheda 2 (in pratica mi sono limitato ad isolare il dominio più importante). Zone alarm invece mi filtra i pacchetti e protegge l'intera rete.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2003, 10:22   #19
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
la condivisione di windows usa il NAT, per fare quello che vuoi fare tu devi usare il routing di windows ma è compreso solo in win 2000 server
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2003, 14:51   #20
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
però funziona, perchè dall'esterno non riescono nemmeno a pingarmi. I pacchetti in uscita invece sono liberi.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v