Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2003, 10:44   #1
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
E' fattibile?

Bene, volevo sapere da voi se ha senso moddare il case in modo da mettere una o più ventole sul pannello laterale dove è appoggiata la scheda madre.
La ventola andrebbe disposta esattamente dove si trova cpu e magari north, e oltre al pannello verrebbe anche forato il pannello su cui è montata fisicamente, tramite distanziatori, la main.

Non credete che soffiando aria fresca direttamente sul retro della scheda madre le temperature si abbasserebbero notevolmente dando maggiore stabilità?

p.s. è il primo post in questa sezione, se quello che ho detto è vi prego di non picchiarmi....
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 11:00   #2
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Ovviamente la ventola va posizionata sul pannello laterale, soffiando aria direttamente sul retro della main (in quanto il pannello su cui si installa la mian verrà bucato)...
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 11:08   #3
m4xt3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
Questa di cui parli è una soluzione "estrema" già usata da alcuni dissipatori montati sulle schede video... (vedi Zalmann).
Nota che la parte dissipante "frontale" è collegata con quella "posteriore" tramite dei tubi (heat pipe) che hanno la funzione di trasferire il calore da una parte dissipante a quell'altra.
Secondo mè una soluzione con solo la ventola posta dietro alla scheda madre dal punto di vista funzionale serve poco o a nulla (solo a fare rumore e a consumare corrente...)
Dal punto di vista estetico potrebbe invece risultare interessante... (non la vede nessunoooooooo!!! )
Ciao!
m4xt3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 13:19   #4
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Bhe magari mi sono espresso male: intendevo dire che la ventola sia visibile e che soffia aria fredda in direzione di alcune parti della scheda madre, in modo da renderla magari più stabile.

Magari in direzione dei mosfet o del north, magari della cpu.

Naturalmente il pannellino su cui è ancorata la main dovrebbe essere bucata proprio in quel punto, in modo da avere la parte di scheda madre interessata "nuda" e pronta a ricevere aria fresca...

Non va bene come soluzione?
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 13:31   #5
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
....mah...secondo me fai poco nulla..non credo che la parte posteriore della mobo sia interessata da temperature tali da pregiudicarne il corretto funzionamento...
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 13:49   #6
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originally posted by "C4rino"

....mah...secondo me fai poco nulla..non credo che la parte posteriore della mobo sia interessata da temperature tali da pregiudicarne il corretto funzionamento...
Può darsi che non sia necessario, questo si.
Però mi è venuta in mente sta cosa quando ho appoggiato la mano sul pannello a contatto con la main in prossimità di cpu e north: era molto caldo...
E poi se si mettono delle ventole silenziose (ne ho prese alcune, buona portata d'aria e neanche si sentono)
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 17:58   #7
{SaKuRaGi}
Senior Member
 
L'Avatar di {SaKuRaGi}
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Gualdo Tadino (PG)
Messaggi: 391
secondo me potresti avere ragione.. raffreddando la piastra da dietro potresti ottenere indirettamente un raffreddamento della componentistica di alimentazione, il che non è male... puoi provare! ciao!!
__________________
DESKTOP: AMD Athlon XP 1700+@2100Mhz · Abit NF7-S 2.0 · 2x256 Mushkin Level II PC3500 @ CAS 2 5-2-2 · Gecube ATI Radeon 9800pro @ 422/730
NOTEBOOK: Acer Aspire 1694 WLMi: Intel Pentium M 760 · 1Gb DDR2 · ATI Mobility Radeon X700 · HD Toshiba 93 Gb · Bluetooth · Wi-Fi
MULETTO: Intel Celeron 667 · Pc-Chips M756LMR · 320Mb PC133 · Maxtor DiamondMax9 80.0 Gb
{SaKuRaGi} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 18:36   #8
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Meglio che non averle questo è sicuro!
Prova a controllare le temperature con e senza ventola pero' non aspettarti miracoli in fondo raffreddi il pcb!


ciauz
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 19:47   #9
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Ovviamente questo solo se overclokki parecchio l'FSB...
il north (e anche il south) e la zona dei mosfet diventano belli caldi...
Penso che potrebbe essere una cosa positiva: raffreddare i mosfet dal davanti con ventola è fattibile, ma da dietro sarebbe più comodo (mod a parte)...

Qualcuno ha avuto questa scellerata idea???
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v