Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2003, 00:22   #1
Prometeo_AF
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Processi Produttivi : Domanda..

Riguardo Intel:
Soprattutto che ora dai wafer di silicio dovranno tirar fuori esemplari che girano stabili a 3.2 Ghz...da ciò un affinamento produttivo deduco..
Andando avanti con gli stock di processori "sfornati" è più facile che i processori entry level, nella fattispecie il PIV 2.4C, siano processori castrati-limitati dal moltiplicatore a causa delle richieste di mercato o molti esemplari del suddetto sono ancora dei processori venuti male?
Si dovrebbe supporre che arrivati a dover produrre i 3.2 la percentuale di chip pressofusi dai wafer di buona-alta qualità sia aumentata e che i processori di fascia bassa siano chip brutalmente castrati...
Perchè mi chiedo questo?Ho letto un precedente 3d su annate buone...devo dedurre che, per esempio, il prox settembre, uno stock uscito da fabbrica di 2.4Ghz sarà in percentuale più alta di 3 mesi,composto da chip di ottima fattura ma solo convertiti per richiesta di mercato? Convenite? Buonanotte
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx
Prometeo_AF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 07:56   #2
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
guarda, non sono molto ferrato in quanto alle mosse commerciali delle case produttrici, però....non ricordo dove, ho sentito che in fondo P4 2.4C, 2.6C e 2.8C sono le stesse CPU con moltiplicatore differente....ora non so quanto sia vero....so solo che il P4 2.4C è un'ottima scelta, costa poco e sale tanto
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 10:42   #3
Prometeo_AF
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Re: Processi Produttivi : Domanda..

Quote:
Originally posted by "Prometeo_AF"

Riguardo Intel:
Soprattutto che ora dai wafer di silicio dovranno tirar fuori esemplari che girano stabili a 3.2 Ghz...da ciò un affinamento produttivo deduco..
Andando avanti con gli stock di processori "sfornati" è più facile che i processori entry level, nella fattispecie il PIV 2.4C, siano processori castrati-limitati dal moltiplicatore a causa delle richieste di mercato o molti esemplari del suddetto sono ancora dei processori venuti male?
Si dovrebbe supporre che arrivati a dover produrre i 3.2 la percentuale di chip pressofusi dai wafer di buona-alta qualità sia aumentata e che i processori di fascia bassa siano chip brutalmente castrati...
Perchè mi chiedo questo?Ho letto un precedente 3d su annate buone...Devo dedurre che, per esempio, il prox settembre, uno stock uscito da fabbrica di "2.4Ghz" sarà in percentuale più alta di 3 mesi fa composto da chip di ottima fattura ma solo convertiti-castrati per richiesta di mercato?In percentuale molti di più viaggeranno sopra i 3.2? Convenite? Buonanotte
Correzione..
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx
Prometeo_AF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 13:45   #4
Apocalisse84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
Dovrebbe essere come la storia delle 9500PRO e delle 9700 che se non superano dei test di stabilità vengono "riciclate" a 9500 con 4 pipeline castrate...
quindi il discorso sui processori "castrati" potrebbe essere azzeccato... se non superano dei test vengono usati con frequenze più basse...
Apocalisse84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 18:26   #5
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originally posted by "swarzy85"

guarda, non sono molto ferrato in quanto alle mosse commerciali delle case produttrici, però....non ricordo dove, ho sentito che in fondo P4 2.4C, 2.6C e 2.8C sono le stesse CPU con moltiplicatore differente....ora non so quanto sia vero....so solo che il P4 2.4C è un'ottima scelta, costa poco e sale tanto
Costa poco relativamente.. (200€)
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 23:59   #6
Prometeo_AF
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Li trovo a 170euro forse meno..ma non è quello il punto..grazie..UP
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx
Prometeo_AF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 08:09   #7
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
dove?

grazie
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 09:15   #8
OzzYRulez
Senior Member
 
L'Avatar di OzzYRulez
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prato
Messaggi: 446
Bene o male la politica è sempre la quella...Si prefiggono un clock "ottimale" per wafer, testano ogni singolo chip su quella frequenza e cominciano a scalare quelli venuti meno bene finchè non trovano la loro frequenza stabile...ma in soldoni sono tutti sulla stessa architettura!

Poi a volte per esigenze di mercato "castrano" nominalmente una mandata di chip nel mercato, che all'occhio dell'overclocker si rivelano manna dal cielo perchè vanno su che è una bellezza...

Ziau!
__________________
~ TheBosZ ~ My Music Setup:
MusicMan John Petrucci ~Mystic Dream~ 6 strings '04; Fender Telecaster American '10; Gibson LesPaul Custom White '96; Fender Stratocaster Vintage Sunburst '00 ; Fender Hot Rod Deluxe; Marshall JTM 45 Reissue ; Framus 2x12 Celestion Vintage ; Ts9 Replica ; Face Fuzz Replica ; Small Clone ; Holy Grail ; MD-3 MicroDelay;
OzzYRulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 19:42   #9
Prometeo_AF
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Ok..fin qua ...quello che volevo sapere(!!)..è se col affinamento produttivo..d'altr'onde raggiunti i 3.2Ghz dovrebbe esserci stato..verranno sempre meno processori scarsi fuori da un wafer?e quindi solo castrati da moltiplicatore..Non so davvero più come porre la domanda!!
Fra TOT MESI sarà più probabile che io venga in possesso di un PIV 2.4C
solo castrato da moltiplicatore e non un ABORTO di procio che mi sale solo a 2.8?!?!?!?! ecco la domanda riformulata.. lol
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx
Prometeo_AF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 19:49   #10
S3N_
Registered User
 
L'Avatar di S3N_
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 163
Bhè io penso che già adesso succeda questo, dato il fatto che gli attuali P4 2,4C salgono oltre i 3GHz di clock.Non credo che con un "aborto" ci si arrivi a tanto.
Magari attualmente ci sono in giro più 2.4C derivanti dai 3.0C e che in futuro si possa sperare di averne derivanti dai 3.2C.
S3N_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 19:52   #11
andy_mouse
Senior Member
 
L'Avatar di andy_mouse
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 651
x prometeo :

scusa dove trovi un 2.4 ora a 170 iva inclusa? noooo

l'ho appena comprato a 200 EURozzi..
__________________
[email protected]@1.75v [liquid] -xms3700 [email protected]
Paid2read Guida
andy_mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 19:53   #12
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originally posted by "devis"

dove?

grazie
Potresti gentilmente placare la mia curiosità?

Ciao e grazie

P.S. Hai la sign irregolare
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 20:01   #13
Prometeo_AF
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Germania,non penso vi interessi..
Perchè la sign irregolare?Sono due caratteri in croce?!!
Cmq attualmente ci sono ancora tante possibilità di accaparrarsi un 2.4c che non raggiunga di suo i 3.2?Penso che i primi stock pre wafer PIV 3.2 siano quasi esauriti in circolazione..? o?
Buon appetito
ciao
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx
Prometeo_AF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 00:58   #14
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Re: Processi Produttivi : Domanda..

Quote:
Originally posted by "Prometeo_AF"

Riguardo Intel:
Soprattutto che ora dai wafer di silicio dovranno tirar fuori esemplari che girano stabili a 3.2 Ghz...da ciò un affinamento produttivo deduco..
Andando avanti con gli stock di processori "sfornati" è più facile che i processori entry level, nella fattispecie il PIV 2.4C, siano processori castrati-limitati dal moltiplicatore a causa delle richieste di mercato o molti esemplari del suddetto sono ancora dei processori venuti male?
Si dovrebbe supporre che arrivati a dover produrre i 3.2 la percentuale di chip pressofusi dai wafer di buona-alta qualità sia aumentata e che i processori di fascia bassa siano chip brutalmente castrati...
Perchè mi chiedo questo?Ho letto un precedente 3d su annate buone...devo dedurre che, per esempio, il prox settembre, uno stock uscito da fabbrica di 2.4Ghz sarà in percentuale più alta di 3 mesi,composto da chip di ottima fattura ma solo convertiti per richiesta di mercato? Convenite? Buonanotte
Concordo con il tuo pensiero, anche secondo me più in là nel tempo si potranno trovare cpu più performanti, o meglio ad essere precisi più esemplari di cpu buone (tra quelle con moltiplicatori bassi ) rispetto a quante se ne trovano ora.

E' da dirsi che cmq già adesso ci sono ottimi esemplari in giro, anche se non seguo moltissimo la scena Intel


[Riguardo ad AMD...]

E cmq tutto ciò accade "in genere" anche per AMD, solitamente - non obbligatoriamente sempre - le ultime serie di cpu sfornate sono tra le più overcloccabili probabilmente dovute al miglioramento e/o affinamento del processo produttivo o di qualche sua componente.

Vedasi ad esempio le ultime serie dei Palomino (non le ultimissime del 2002, pessime) e le ultime dei thoro A.Con i thoro B si è partiti in sordina, sino ad arrivare a settimane di produzione ottime man mano con il tempo, però in modo assai altalenante, tanto che anche tra le ultime non c'è sicurezza alcuna
Si sono messi poi a fare cpu con vcore di default diversi, tanto per fare ancor più confusione:tra quelle più "economiche", come i 1700+ e 1800+, anche dopo aver introdotto le versioni a 1,50v (dlt3c) hanno ulteriormente proseguito a produrne (o meglio, a marchiarne ) altre anche successivamente, con vcore 1,60v.

Logico pensare qui che la linea produttiva per i Tbred sia sempre unica, e che le cpu a vcore 1,5v siano le più performanti o cmq quelle venute meglio

I barton invece stentano ad affermarsi ancora in OC, vedremo se a breve si faranno notare , e se i "fratelli minori" Thorton in uscita seguiranno le loro orme

Personalmente no acquisto mai una cpu appena uscita, sia per il prezzo eccessivo che per l'alta probabilità che i primi esemplari non brillino di certo in OC


Ciao

Qnick
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 01:01   #15
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "devis"



Costa poco relativamente.. (200€)
Insomma...

Certo che alla Intel deve costare produrre processori di quelle frequenze , perchè necessitano di materiali di ottima qualità per riuscire a funzionare a quella velocità

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v