|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: in riva la mare
Messaggi: 884
|
mp3 vs wma
spero di non essere ot
la differenza di qualita' tra mp3 e wma e' notevole a parita di bitrate ? ciauz
__________________
Notebook Asus G74S |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
come occupazione
di banda il nuovo wma va confrontato con i compressori di ultima generazione:ovvero gli mp3pro.
In altre parole con soli 64 Kb ottieni (sia con wma che con mp3pro) un brano che suona decentemente con un decente contenuto di acuti mentre con il semplice mp3 a 64 Kb non tiri fuori niente di decente. Sul fronte della qualità pura il discorso è più complesso. I nuovi compressori risparmiano spazio, sembrano suonare meglio (più acuti), ma se ascoltati su impianti costosi (e non su un walkman type) perdono in trasparenza ed ariosità. Gli eseprti dicono che un Mp3 vecchio tipo fatto con un encoder Lame 3.92 o superiore (quindi recente) a velocità di 192 Kb o superiore suonano decisamente meglio di un WMA o di un mp3pro. quindi come vedi dipende dall'uso che ne farai |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: in riva la mare
Messaggi: 884
|
Re: come occupazione
Quote:
infatti l' uso che ne devo fare e' , diciamo, leggero ciauz
__________________
Notebook Asus G74S |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.



















