Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2003, 17:59   #1
Alkaios
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 54
Abit NF7-S: 3 domande...

1- Si deve usare il secondo connettore di alimentazione (ATX12V1)?
Qual è la sua specifica funzione: supportare la CPU solo in caso di
overclock o è necessario usarlo sempre e comunque?!

2- Ho sentito spesso consigliare sul forum che è preferibile raffreddare
il SB anche con un semplice dissipatore passivo...
Domanda: per "incollare" il dissipatore sul chip, bisogna per forza
ordinare qualche colla speciale su internet o si può usare qualche
prodotto di più facile reperibilità?

3- Assemblo PC da anni... ma, scusate la mia ignoranza, cosa sono
i "mosfets"?

Grazie a tutti per i chiarimenti che mi fornirete ;-)
__________________
Forse non mi sono spiegato bene, ma è proprio così!

ALI: Enermax Liberty 620w; MB: Asus P5K Deluxe; CPU: Intel Core 2 Duo E6850 ; dissi: CoolerMaster CI5-9JD3A-PL; RAM: ddr2 G-Skill F2-PC6400PHU2-2GB ; VGA: Asus EN8600 GTS 256mb ddr3; HD: Seagate sata2 500gb + 2 Maxtor sata1 200 gb ; lettore DVD LG 8163B; DVD-RW Pioneer 112D; audio SB Audigy SE.
Stanco di fakeboot - no overclock!
Alkaios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 18:12   #2
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
1) A me hanno consigliato di metterlo e l'ho messo....suppongo serva per stabilizzare meglio i voltaggi in OC.

2) Si è meglio se metti un dissi; puoi usare la bicomponente oppure una colla fai da te
Puoi mettere pasta al centro ed una goccina di attak su 2 spigoli. Oppure puoi usare la pasta rossa o pasta nera (li usano i meccanici per le testate dei motori).

3) I mosfet sono dei transistor. Quelli a cui tu ti riferisci, sono posizionati vicino la circuiteria di alimentazione della mobo (sono dei quadratini neri).
Quelli non è il caso di raffreddarli

Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 18:26   #3
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Re: Abit NF7-S: 3 domande...

Quote:
Originally posted by "Alkaios"

1- Si deve usare il secondo connettore di alimentazione (ATX12V1)?
Qual è la sua specifica funzione: supportare la CPU solo in caso di
overclock o è necessario usarlo sempre e comunque?!

2- Ho sentito spesso consigliare sul forum che è preferibile raffreddare
il SB anche con un semplice dissipatore passivo...
Domanda: per "incollare" il dissipatore sul chip, bisogna per forza
ordinare qualche colla speciale su internet o si può usare qualche
prodotto di più facile reperibilità?

3- Assemblo PC da anni... ma, scusate la mia ignoranza, cosa sono
i "mosfets"?

Grazie a tutti per i chiarimenti che mi fornirete ;-)
1.Funziona anche senza, ma serve per dare più stabilità in OC; in pratica la CPU prende corrente direttamente da li, invece che dal connettore ATX.

2.Sopra i 200FSB è consigliabile metterci un dissi passivo, puoi fissarlo con l'artic silver biadesiva, è come la pasta all'argento per le CPU, con la differenza che è adesiva; puoi anche usare della normale artic silver, da spalmare sul SB, lasci due angoli vuoti, e ci metti una goccinainaina di attack (sui 2 angoli senza pasta) e poi lo metti su.

3.I mosfet servomo per regolare le tensioni. Sono come i transistor, è solo che invece che lavorare in corrente, lavorano in tensione. I transistor regolano la corrente che scorre tra collettore ed emettitore, tramite la corrente di base. I mosfet regolano la corrente che scorre tra drain e source, tramite una tensione negativa applicata tra gate e source. Questa tensione genera un campo elettrico che regola la corrente, più il campo è grande, minore è la corrente, più il campo è piccolo, maggiore sarà la corrente. Appunto per questo prendono il nome di transistor ad effetto di campo.

Spero di essere stato chiaro, e di nn aver detto cavolate, in caso intervenite!!! CIAO!
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 19:34   #4
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
io ho fatto la prova di staccare la seconda alimentazione e di confrontare i voltaggi prima e dopo.... meno tensione sui 12 (11,88 contro 11,98) il motivo penso sia dovuto alle 3 ventole attaccate direttamente sulla mobo... per cui va attaccato....

sul sb, si da 200 in su senza dissi non si va da nessuna parte soprattutto in questo periodo....

i mosfet personalmente li ho lasciati stare se il case è ben areato non creano problemi... ma....
come sempre raccomando buon aerazione del case
ciao
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v