Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2003, 12:00   #1
vladimiro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 210
Thoro 2400+ga-7vtxh+

Ho comprato un Thoro 2400,mi dovrebbe arrivare a giorni ,vorrei sapere
se lo posso montare sulla mia scheda ga-7vtxh+ con via kt266a,ho aggiornato il bios ( è una versione beta che suppota fino al 2600....cosi dicono),guardando il libretto di istruzioni della scheda madre ,ho visto una tabella con i fattori di moltiplicazione che arriva fino a >=12,5x agendo sugli switch adesso ho un thunder.a 1400 con clk ratio in auto, aiutatemi cosa devo fare per montare il 2400?, e s funziona fino a quanto mi posso spingere?
Grazie per l'aiuto
vladimiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 12:08   #2
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Re: Thoro 2400+ga-7vtxh+

Tranquillo, dovrebbe reggerlo! con il bios aggiornato puoi installare qualsiasi Xp con fsb a 266, ovvero fino al 2400+ o fino al 2600+ (versione fsb 266 only).
Per quanto riguarda il molti... se la cpu é sbloccata puoi farlo variare tra i valori supportati dalla mobo (max 13) oppure utilizzare quello di default....

ciaoooo
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 12:25   #3
vladimiro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 210
Ti ringrazio per la sollecita risposta , mi hai tolto un peso ,perchè il thoro l'ho comperato senza pensare alla scheda ,vorrei approfittare della tua pazienz per porti un 'atro quesito:
Ho un dissipatore in rame della vantec il modello è cck-6027d,ho tolto la ventola originale e con un convogliatore in plastica ho montato una ventola più grossa 80 x80. in questa maniera se ladovessi montare sul thoro 'l'alimentazione la dovrei prendere direttamente dall'alimentatore ,perdendo'lindicazione del N° di giri ,cosa mi consigli cambio disie e ventola con una tacchimetrica ?, questo vantec che margine di over clock mi permette? grazie ancora
vladimiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 12:56   #4
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Hm.... non é male come dissi, soprattutto dopo la tua modifica! Ho fatto un giro nel web x cercare le specifiche e su certi siti lo sconsigliano per overclock di proci >= 2200+.
Purtroppo non so dirti che margine di overclock possa garantirti.
Credo che per cimentarti in un ottimo overclock (quello che il 2400+ ti può offrire) ti convenga cambiare dissi!
Per lo meno di "compri" la sicurezza di non rovinarlo.
Io per esempio per fare l'oc di un 1700+ (Palomino) ho comprato un dissi che garantisce il raffreddamento di cpu fino a 3.x+ (x dream)

se vuoi qualche consiglio, te lo posso dare volentieri. Ora però devo scappare, ho un esame!
Ciao
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 13:04   #5
vladimiro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 210
IN CULO ALLA BALENA.... per l'esame auguroni!!!!!

Quando puoi ,dammi un consiglio sulla marca del dissi,

in attesa .... Salutoni
vladimiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 14:51   #6
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
miseriaccia che casino ..........
vabbé, speriamo sia andato bene! (si trattava di Analisi Matematica 2)
Grazie mille comunque per gli auguri!!

Per quanto riguarda il dissi.... ce ne sono alcuni degni di nota:

L'x-dream Cooler Master (quello che ho io, ottimo dissi!!!)
--> http://www.coolermaster.nl/hac-v81.htm

Il Volcano 9 della TermalTake (certificato fino a Xp 2800+)
--> http://www.thermaltake.com/products/heatsink/v9.htm

Titan TTC-CU5TB (questo ha da essere una bestia!)
--> http://www.titan-cd.com/product.asp?model_no=TTC-CU5TB

I prezzi non sono altissimi .... si aggirano tutti sui 20 Euro.
Prova a vedere se ti "ispirano" ... poi fammi sapere!!!

ciao ciao
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 12:10   #7
vladimiro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 210
Mi hai convinto ,sono andato a comprare la cooler masterv81 da te consigliata, effettivamente mi sembra buona ,non vedo l'ora di provarla ,ma che temperature raggiungi ?
Ciao
vladimiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 12:11   #8
vladimiro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 210
Mi hai convinto ,sono andato a comprare la cooler masterv81 da te consigliata, effettivamente mi sembra buona ,non vedo l'ora di provarla ,ma che temperature raggiungi ?
Ciao
vladimiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 12:17   #9
vladimiro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 210
Altra domandina e non rompo più:
Mi è rimasta dell'artic allumina in più,quale mi conviene usare l? la pasta in dotazione al cooler o l'Allumina?
A rigrazie per la risposta
vladimiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 17:37   #10
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originally posted by "vladimiro"

quale mi conviene usare? la pasta in dotazione al cooler o l'Allumina?
A rigrazie per la risposta
hmmm usa l'allumina! Quella robetta bianca che danno in dotazione é un po' scarsa....
Come temperature il mio Palomino fa 50/53° in full load e 43/45° in idle.
Un mio amico con lo stesso dissi raffredda un 2200+ (thoro B) a 37° (idle dopo un paio d'ore di winzozz) e 40° a pieno carico
.... voglio uno Step B
Nota: tengo la ventola a 1/3 dei giri e la mia mobo tende a far scaldare un casino nemmeno immagini quanto!!

Hai fatto una buona scelta! Complimenti!
PS: Fammi sapere come va l'alluminia .... se funzia bene me la prendo pure io!!!

Cmq se hai bisogno e quando hai bisogno.... fatti sentire!
ciaooo
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 10:35   #11
vladimiro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 210
Finalmente è arrivato il Thoro 2400 ,ho montato il tutto ho messo L'allumina al posto della pasta in dotazione, la temperatura si mantiene a 52° max, non so dirti se grazie alla qualità della pasta , so solo che prima con il Thunder 1400 marciavo sempre standar a 62°(non so quanto sia precisa ll' indicazioe di t. dal bios),Non riesco ancora ad apprezzare la differenza con il thunder,forse ho sbagliato a settare qualcosa nel bios?
Le impostazioni le ho lasciate come mi hai suggerito tutte in auto, dal bios , infatti me lo riconosce com athlon 2400+.
Vorrei cominciare a spingere ma ho paura di fare danni, mi dai una mano?
il pc ,da me miracolosamente assemblato, è cosi configurato:ga-7vtxh+,
masteriz lg 52x, dvd hitachi, sheda video qdi ge. Force 4 ti-42000 con 128 ddr,512 Mb di ddr, monitor lg flatron da 15".Che ne pensi è abbastanza equilibrato?
Con che programma posso testare l'overclock, processore, scheda video ecc?
Grazie ancora e salutoni
vladimiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 16:10   #12
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Devo dire che il tuo pc é equilibrato! Buona dotazione di memoria, ottima vga ( ) processore da favola e un ottimo masterizz-fulmine-atore !!!
Ora puoi provare a spingere un poco il tuo pc con un overclock da fsb, poi con dati alla mano (benchmark) testarne le prestazioni e la stabilità !!!

Per l'overclock procedi così: aumenta da bios la frequenza del fsb, ma mi raccomando: a piccoli passi! Qualche mhz alla volta (3/6), ma cerca di non andare oltre i 145 Mz (questo é quello che consiglio per stare sicuri!).
Quando aumenti il fsb del procio, si alza pure il fsb delle pci, agp, hdd .... infatti noterai che quando alzi il fsb alzi 2 valori [es: 133/33 134/34 ... 145/37] é per questo che bisogna andarci piano! Con alti valori di pci rischi di rovinare tutto!
Io sono arrivato a 152, con le pci a valori piuttosto alti, ma ora (in queste calde settimane) lo sto tenendo a 145/36, per essere più sicuro.
La vga regge bene! Questo posso dirtelo con sicurezza, xké la abbiamo pressoché identica!
Quindi prova a riavviare il pc ogni 3/6 Mhz e controllare stabilità e che tutto sia nella norma!
Come limite massimo ... non andare sopra i 37 di pci ... (poi se proprio vuoi prova, però io te lo ho detto: rischi di rovinare le schede! )
Fatto questo prova ad effettuare qualche benchmark! Prima di tutto con CPU BENCH 2003, poi con 3D Mark 2001 se o 2003_vers 330. Poi fagli fare un bel SuperPi (programma che fa calcolare al pc TOT cifre decimali del Pi greco (dove tot varia da 16k a 32MB ))!
Tieni sempre sotto controllo le temperature, mi raccomando!!!!
E,cosa più importante, fammi sapere tutto!!! Come va, come non va, cosa fa, cosa rogna ....
Buon divertimento!!!!
Cippo_
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 22:13   #13
vladimiro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 210
Sei un amico...

i tuoi consigli, sono oro , però ,per il momento l'overclock è passato in secondo ordine , mi spiego, ho notato una notevole differenza tra il thunder 1400 e il Thoro 2400, da quando l'ho montato,quando riavvio il sistema Xp(prof) ci impiega più tempo a caricare il tutto rispetto a prima,
le prestazoni un volta avviato il sistema, le vedo, ma nono sono quelle che mi aspettavo ,e poi la cosa che mi preoccupa di più è la scheda video, contemporaneamente all'insatllazione del 2400,su una famosa rivista (pcw) ho installato i seguenti programmi ,gli ultimi VIA 4.47, e i driver della scheda video Nvidia GE Force 44.03, ha funzionto tutto bene , al primo riavvio, non ho capito più niente, scheda video che mi veniva riconosciuta dal bios però dopo caricato il sistema operativo, poi andava a 4 bit di colore ,disinstallato i nuovi driver ,installato quelli in dotazione alla scheda video i 40.72, rimessi i driver VIA della penultima versione , il tutto sembrava funzionare bene ,poi dopo un paio di riavvi, ritornava tutto a 4 bit di colore,e non potevo variare niente,tengo a precisare che controllando nel sistema Hw c'era un ! sulla scheda video,rimuovo il tutto reinstallo e mi và a 4 bit, ore mi sono rotto ho aperto il case, tolta la scheda video, reinstallato il tutto co i driver originali sembra funzionare ,domanda? eccola.... con il 1400 tutto stò ...casino non esisteva ..puo centrare il cambio di prcessore,oppure è un questione di driver, o la scheda ..(che ha una vita, di scarso due settimane) che è in procinto di morire? ,e poi perchè riscontro in avviamento del sistema operativo tempi più lughi rispetto a prima , con il 1400.
Penso di esser stato breve , conciso.......(scherzo!!)
Non ho fretta quando e se mi vuoi risponere è sempre un piacere
Ciao
P.S poi mi potete cacciare dal forum :
un cosiglio su di un buon case Max 60 euro.
vladimiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 13:19   #14
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Ciao !!!
Scusa se ti rispondo così tardi ...per vari motivi (di studio) non ho potuto avvicinarmi al pc per qualche giorno!

Dunque ...a leggere quanto scrivi sembrerebbe un problema di drivers! Probabilmente vanno in conflitto! Il problema risiede nei driver 44.03. Ho la tua stessa scheda video ed ho riscontrato lo stesso problema che hai descritto.... ora ti spiego come ho risolto!
Formattato tutto (ahimé :o )
Installato driver scheda madre (quelli base, i più stabili che ho trovato!)
Installato i drivers Nvidia ufficiali 42.9x
Eseguito aggiornamento a 44.03 (quello di nvitalia.com (THE BEST!))
Ora mi funziona tutto!Ci sono stati molti problemi (he letto in giro) con i drivers 44.03. Se vuoi un consiglio installa la versione WHQL dei drivers precedenti, scaricala da ww.nvitalia.com é il migliore per i drivers nvidia!
Per quanto riguarda le prestazioni, credo che con una bella formattazione si risolva tutto! Magari é solo il disco disordinato (a livello di file system!).

Credo tu possa dormire sogni tranquilli ... ésolo questione di drivers! La tua scheda vivrà a lungo !!!

Per il case ... ce ne sono difantastici della termaltake, il problema é che costano un macello... in ogni caso controlla su www.chl.it , www.bow.it e www.essedi.it ! L'importante é che sia ben ventilato, che abbia molti alloggiamenti per le ventole e un buon alimentatore! Se ne trovi uno che ti piace particolarmente .. mandami il link ... ti darò il mioguidizio!

Sempre felice e pronto a poterti aiutare,
Filippo
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v