Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2003, 13:19   #1
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
batterie ricaricabili

ciao, vorrei sapere una cosa...
ho comprato una macchina digitale (una hp 812) e dovrei prendere delle batterie ricaricabili.
ho visto una cnfezione con ricaricatore e quattro pile da 2000mAh.
c'è qualche problema per quanto riguarda la capacità delle batterie o questo riguarda solamente la durata e sono quindi compatibili con tutte le macchine?
praticamente le batterie da 2000mAh van bene su tutte o solo su alcune?!?
bisogna poi aspettare che si scarichino proma di ricaricarle o no?

ciauz
dario
Vedder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 13:23   #2
elwood_77
Senior Member
 
L'Avatar di elwood_77
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Imperia e Torino
Messaggi: 593
Van bene su tutte quelle macchine che utilizzano le AA
Ciao
elwood_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 14:01   #3
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Le batteria Ni-MH non c'e' bisogno che si scaricano prima di ricaricarle. Anzi, non lo devi fare. Solo quelle di Ni-Cd devi lasciarle ad essere scariche prima di ricaricarle.
Ciao
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 15:26   #4
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
capito, thanks a tutti e due

dario
Vedder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 15:44   #5
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Quote:
Originally posted by "LordArthas"

Le batteria Ni-MH non c'e' bisogno che si scaricano prima di ricaricarle. Anzi, non lo devi fare. Solo quelle di Ni-Cd devi lasciarle ad essere scariche prima di ricaricarle.
Ciao
Ma sei sicuro?

Avevo letto che le NiMH, rispetto alle NiCD, erano meno sensibili all'effetto memoria, ma comunque non al livello di quelle al litio!
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 09:13   #6
3dZone
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: [VR]
Messaggi: 460
mi sa che ha ragione dan77, solo quelle al litio non bisogna scaricarle completamente altrimenti addio batteria e le puoi ricaricare quando vuoi senza effetto memoria, quelle a NiMH e NiCD vanno sempre portate a zero per ottenere ottime prestazioni per mantenimento carica e non incorrere nel problema effetto memoria (provato sulla mia pelle con le batterie dei cellulini)

ciauz
__________________
Tempo e paja ancha le nespole le se maùra
3dZone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 20:36   #7
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Falsissimo. Le NiMH se le porti a zero le puoi buttare...
Non vanno mai scaricate completamente e, se non le si usa per molto tempo, occorre tenerle mediamente cariche per conservarle. Viceversa le NiCd vanno sempre scaricate completamente e conservate scariche.
Anche le NiMH presentano effetto memoria, ma assai meno evidente che non le NiCd (in pratica il fenomeno non è avvertibile con le batterie attuali).
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 02:38   #8
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originally posted by "MarcoM"

Falsissimo. Le NiMH se le porti a zero le puoi buttare...
oddio, mi citi la fonte?
e non mi pare che quelle nuove siano già cariche quando le vendono anzi, quelle dei cell non riescono nemmeno ad accendere il cell. provandole col tester danno un misero 0,8v (in luogo dei3,6v che dovrebero) ma poi caricandole tutto va a posto!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 11:03   #9
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Fidati. Sono anni che mi occupo di batterie ricaricabili (correvo con le auto radiocomandate elettriche e in quel campo o ti fai una cultura o sei spacciato ancora prima di correre...)
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 12:51   #10
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
si, non metto in dubbio la tua esperienza, solo che la mia mi dice il contrario, per questo chiedevo lumi (tecnici)
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 15:00   #11
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Allora, il motivo tecnico (scientifico) per cui le NiMH vanno conservate con un po' di carica non lo conosco, ma questa è al regola che noi radiomodellisti seguiamo con tale tipo di batterie, mentre conserviamo completamente scariche le NiCD (che però, pur avendo più punch delle NiMH, non vengono quasi più usate per via della loro minor capacità e minor lineartà di uscita durante la scarica). Attenzione: non sto dicendo che le NiMH non vadano scaricate. Questa è sempre una buona norma da seguire con tutte le batterie ricaricabili proprio per evitare il famoso effetto memoria (che se pur in misura inore, anche le NiMH presentano). Questo vale soprattutto quando si ha a che fare con pacchi di batterie (noi ne usiamo 6 collegate in serie), in modo da equalizzare le celle al termine della scarica. Però, mentre le NiCD vanno conservate scariche, le NiMH, dopo la fase di equalizzazione, vanno ricaricate al 30% della loro capacità totale e così conservate se non le si usa per più di una settimana. Ripeto, il motivo tecnico di questa differenza di trattamento tra i due tipi di batteria non mi è noto, ma così è riportato anche su vari siti che si occupano di auto elettriche radiocomandate (prova a guardare qui: http://www.teamorion.com/faq/battery.asp
c'è uno specchietto interessante)
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 15:13   #12
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
mhm.. poi provo a leggere il documento. anzi, domani dopo l'esame, va

comunque ti riposto una esperienza che mi è venuta in mente mentre leggevo il tuo post. circa 2 anni fa spaccai il display del mio fido 7110 e lo lasciai li (perfettamente funzionante ma con i pixel che nuotavano nei cristalli liquidi) fino a quest'autunno quando ho voluto provare a vedere se andava ancora. la batteria (c'era su una nimh) dava 0,00 volt al tester. infatti subito non si caricava. l'ho lasciato sotto carica (rapido) mezz'ora e poi ha iniziato a caricarsi. da allora uso la batteria regolarmente su un 6310 e va come una viola

forse sui siti di auto radiocomandate consigliano di tenerle cariche al 30% perché dato che le nimh hanno una autoscarica rapidissima (-30% in 7gg circa) in questo modo non le hai mai a zero? booh!

poi mi leggerò il link...

ciao e grazie delle info!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 17:36   #13
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Effettivamente le batterie dedicate ai dispositivi elettronici e quelle per applicazioni di potenza (come un auto a motore elettrico) probabilmente sono realizzate diversamente visto che devono rispondere ad esigenze completamente differenti, per cui non mi meraviglierei che avessereo anche comportamenti diversi.
In bocca al lupo per l'esame
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 21:03   #14
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
crepi il lupo.
una volta tanto mi sono riuscito a stampare i bigliettini ben il giorno prima! non era mai capitato! a vole finivo di tagliarli quando il prof era già in aula... discolaccio che sono..
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 22:39   #15
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Ma esame di maturità o esame universitario?
Anche mio nipote domani ha l'esame di maturità. E' pieno di bigliettini...
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 23:15   #16
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Potete leggere qua' come conferma di quello che MarcoM ed io vi abbiamo detto.
Ciao
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 23:15   #17
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
universitario... (Sistemi Integrati di Produzione a Ingegneria)
se avessi da rifare la matura non sarei certo così tranquillo
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 12:29   #18
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originally posted by "LordArthas"

Potete leggere qua' come conferma di quello che MarcoM ed io vi abbiamo detto.
Ciao
Interessante, ma ci sono alcune inesattezze. Ad esempio non è vero che le NiMH non abiano effetto memoria. In realtà il fenomeno è presente anche se in misura molto minore che non nelle NiCd. Il vantaggio principale delle NiMH è che la tensione d'uscita si mantiene a livello costante per tutto l'arco della scarica praticamente fino al dumping (scaricamento), mentre le NiCd calano più dolcemente. Ciò è molto importante nelle gare RC perchè consente di avere prestazioni uguali dall'inizio alla fine della manche di gara, mentre con le NiCd le prestazioni calano (anche sensibilmente) negli ultimi giri. Da parte loro le NiCd, avendo una resistenza interna inferiore alla NiMH, hanno un voltaggio d'uscita leggermente più alto ed infatti, in partenza, hanno più spunto delle NiMH. Questo però si esaurisce in fretta (una ventina di secondi) per cui, attualmente, le NiMH sono da preferire (anche perchè hanno maggiore capacità delle NiCd).
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v