Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2003, 11:49   #1
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Rheobus con lo scatto

Volevo sapere se ci sono altri rheobus oltre al sunbeam che permettono di spegnere completamente le ventole. Se qualcuno ha il sunbeam inoltre mi può dare una sua impressione?
Volevo usarlo per regolare le ventole che ci saranno nel case col raffreddamento a liquido (una Top motor high sul radiatore, due coolermaster sulla finestra in plexiglass ed eventualmente una quarta sul neon uv che scaldicchia un pò troppo).
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 12:26   #2
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
molto pregiato... unico difetto -se di difetto si può parlare- è che i led sono trooooppo luminosi!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 14:15   #3
flyawayrm
Senior Member
 
L'Avatar di flyawayrm
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 1760
Re: Rheobus con lo scatto

Quote:
Originally posted by "Sceriff"

Volevo sapere se ci sono altri rheobus oltre al sunbeam che permettono di spegnere completamente le ventole. Se qualcuno ha il sunbeam inoltre mi può dare una sua impressione?
Volevo usarlo per regolare le ventole che ci saranno nel case col raffreddamento a liquido (una Top motor high sul radiatore, due coolermaster sulla finestra in plexiglass ed eventualmente una quarta sul neon uv che scaldicchia un pò troppo).
Quote:
Originally posted by "Stigmata"

molto pregiato... unico difetto -se di difetto si può parlare- è che i led sono trooooppo luminosi!

se parlate di questo....



...io ce l'ho da un mesetto...ci ho attaccato 6 ventole....2 singole e 4 in coppia utilizzando i 4 canali...il look è carino, semplice, led bicolore blu rossi molto ma molto luminosi....ma la ca@@ata piu grande è che regola le ventole da 0 (off) a 12 v, passando anche per le intermedie sotto i 5v che sono inutilizzabili perche le ventole non partono quindi succede che una buona parte del giro della manopola (diciamo il primo 40%) non serve a nulla; sarebbe stato meglio una manopola con la posizone OFF che partiva direttamente da 4/5v fino ai 12v di fondo scala!!!
mi è capitato piu di una volta alzandomi con la sedia di dare una botta col ginocchio alla manopola e di averla abassata fino al punto che la ventola con quel voltaggio non girava piu, meno male che è partito subito l'allarme dell'hardware monitor e me ne sono accorto!!!
sono meglio quelli che partono da un minimo di 5v IMHO; l'unica cosa buona è il fatto che se ti rode e vuoi spengere qualche ventola con questo puoi e poi fai spengere quei led che fanno una luce spaventosa e di notte, mentre stai vedendo un dvd, possono dare uin po fastidio!!!!
altra cosa ottima e che reggono la bellezza di 20w e ci puoi attaccare nu botto di ventole su ogni singolo canale!!!
__________________
ASUS M4A785TD-V EVO - AMD Phenom II X4 965 B.E. - CORSAIR 8 Gb DDR3 - SAPPHIRE ATI HD5850 1GB - SEAGATE DiamondMax23 500Gb - SAMSUNG Spinpoint F3 1Tb - PIONEER Blueray
flyawayrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 14:20   #4
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
io non ci collegherei mai la ventola della cpu al rheobus, soprattutto se è un amd!
rischi di far accendere il pc con la ventola spenta..
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 14:20   #5
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Infatti la cosa comoda era il fatto che ti da la possibilità di spegnere completamente le ventole.
Ma fanno entrambi un casino di luce? Anche quelli rossi?
Cmq mi sembra proprio un gioiellino...
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 08:48   #6
flyawayrm
Senior Member
 
L'Avatar di flyawayrm
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 1760
Quote:
Originally posted by "Spank"

io non ci collegherei mai la ventola della cpu al rheobus, soprattutto se è un amd!
rischi di far accendere il pc con la ventola spenta..
scusa xke?
__________________
ASUS M4A785TD-V EVO - AMD Phenom II X4 965 B.E. - CORSAIR 8 Gb DDR3 - SAPPHIRE ATI HD5850 1GB - SEAGATE DiamondMax23 500Gb - SAMSUNG Spinpoint F3 1Tb - PIONEER Blueray
flyawayrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 10:16   #7
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
Quote:
Originally posted by "flyawayrm"



scusa xke?
perchè se per disgrazia tocchi il rheo spegnendo la ventola, e magari nn te ne accorgi, fai una bella frittata!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 13:55   #8
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Quote:
Originally posted by "Stigmata"



perchè se per disgrazia tocchi il rheo spegnendo la ventola, e magari nn te ne accorgi, fai una bella frittata!
Concordo pienamente! La ventola della cpu deve avere un minimo sotto cui non andare mai!
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 14:53   #9
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
Quote:
Originally posted by "Sceriff"



Concordo pienamente! La ventola della cpu deve avere un minimo sotto cui non andare mai!
vero, e infatti il rheo può essere pericoloso... ma
a) ci sono le lucette e
b) non siamo idioti!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 14:56   #10
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Quote:
b) non siamo idioti!
Quote:
mi è capitato piu di una volta alzandomi con la sedia di dare una botta col ginocchio alla manopola e di averla abassata fino al punto che la ventola con quel voltaggio non girava piu


Ps. Senza offesa naturalmente
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 15:08   #11
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
vabbeh, le distrazioni ci stanno, ci mancherebbe...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v