|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Vercelli
Messaggi: 34
|
ASUS A7V133 come resettare il BIOS ???!!!???
Ciao ragazzi pur avendo letto tutte le FAQ a riguardo nulla anocra nulla nn riesco a resettare il BIOS di questa scheda !!!
Putroppo il manuale è andato perso come posso fare ?? rispondete presto grazie ( ci devo lavorare ) !! =)
__________________
...::ZeroCool::... MSN: [email protected] AMD 2800+|2GB RAM PC-3200|2HD Maxtor 120 GB|MB GigaByte GA-7VT600 1394|Netsystem SkyStar2|GeForce 4 FX5900 256MB|Pioneer DVD+-RW|Audigy 2 Box| |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano Center
Messaggi: 261
|
ci sono 3 modi, o vai nel bios premendo canc all'inizio dell'avvio del pc e setti defaults settings, oppure resetti il bios tramite il jumper sulla scheda madre oppure togli per un attimo la pila e poi la rinserisci.
enjoy |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Vercelli
Messaggi: 34
|
Si conoscevo tutti e tre i modi il problema è che nn so quale jamper devo togliere ??!!!??
__________________
...::ZeroCool::... MSN: [email protected] AMD 2800+|2GB RAM PC-3200|2HD Maxtor 120 GB|MB GigaByte GA-7VT600 1394|Netsystem SkyStar2|GeForce 4 FX5900 256MB|Pioneer DVD+-RW|Audigy 2 Box| |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Catania
Messaggi: 2436
|
stai attento
consiglio. Stacca la presa, leva la batteria e cortocircuita il contatto della batteria a tampone.
Occhio perchè io ho una scheda down perchè ho sbagliato la procedura di reset (ho lasciato la spina inserita e ho cortorcircuitato dei ponticelli (non c'era il jumper) e la scheda non risponde più). auguri |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
|
Segui questa procedura
La a7v133 non prevede alcun ponticello da chiudere per resettare la bios,ma se noti sul manuale vi sono due contatti elettrici vicino alla batteria che vanno chiusi con un cacciavite italiano(per fare un esempio)per la durata di 5 secondi a spina scollegata,non seuguire le procedure descritte da AvrMau perchè troppo rischiose e fuori standard di reset come effettua qualsiasi laboratorio tecnico.fai delle prove su questi contatti un paio di volte prima o poi ci riesci,e se non altro lo fai nello standard consigliato da asus.io ho la tua stessa scheda e quando devo fare il reset opero così e sempre con successo.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3625
|
Stacca la corrente e leva la batteria x 5-6 ore.
Tanti dicono che bastano 5 minuti ma a me è capitato di togliere la batteria, rimetterla dopo 2 ore e il bios nn si era ancora resettato.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Catania
Messaggi: 2436
|
x Ciccio
io ho detto di levare la spina, tu hai detto di levare la spina.
io ho detto di cortocircuitare i due contatti dove tocca la batteria e tu hai detto di cortocircuitare i due contatti dove ci dovrebbe essere il jumper. In pratica abbiamo detto la stessa cosa. Inoltre, io non sono un tecnico di laboratorio, ma quanto riportato mi è stato detto da ASUS POINT Catania. Ripeto: l'importante è che si stacca la spina. Nel mio caso non lo sapevo è la piastra è andata a quel paese. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Vercelli
Messaggi: 34
|
GRAZIE RISOLTO è bastato far toccare i conttati vicino alla batteria !! =)
__________________
...::ZeroCool::... MSN: [email protected] AMD 2800+|2GB RAM PC-3200|2HD Maxtor 120 GB|MB GigaByte GA-7VT600 1394|Netsystem SkyStar2|GeForce 4 FX5900 256MB|Pioneer DVD+-RW|Audigy 2 Box| |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Rome
Messaggi: 711
|
cmq online lo trovi il manuale
__________________
bla bla bla |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
|
Quando fare le cose come sono scritte nei manuali aiuta....
Prego non c'è di che,d'altronde io conosco contatto per contatto,parapetro per parametro questa mobo,sono due anni ke ci lavoro fedelmente e non credo la abbandonerò almeno per i prossimi 2!!!!!
Se in futuro vorrai chiarimenti su questa mobo sono sempre disponibile,ciò fatto di tutto con questa asus anke fargli funzionare un 2800+ A presto e solo un consiglio,segui sempre le metodologie standard quando non si hanno approfonditissime conoscenze. Firmato: Responsabile tecnico "Computer Time" Catania,ovvero il sottoscritto |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 105
|
A7V133 1.05 bios 1009
Caro Cicciopoeta
visto che sei così disponibile e così preparato sulla A7V133 puoi aiutarmi nella configurazione ? Ho installato un Xp 2100 Palo con ventola Volcano 7+, la massima configurazione stabile che sono riuscito ad ottenere è 125 x 13X. Impostando 133 x 13x che dovrebbe essere la sua frequenza corretta sono riuscito solamente una volta a farlo partire però generalmente non esegue il boot oppure parte e mi ripresenta la videata del setup ripristinando il fsb a 100 Mhz. Ho qualche speranza ? Ti ringrazio anticipatamente.
__________________
Mb:A7V133, Athlon XP 2100 ,1 Gb ram, Hd Maxtor 80 Gb,30 Gb Ibm , Asus V7700 deluxe , Dvd Pioneer , Mast. Dvd NEC2500a. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
|
La soluzione
Mi sembra di aver capito che il tuo procio sia sbloccato,se così non fosse è inutile che tieni in considerazione quanto da me ora sarà sotto descritto.
Imposta il JEN in jumper mode 1-2 Imposta l'fsb a 100mhz(basta mettere il DSW tutto su on) Impostazioni per il moltiplicatore(fare riferimento al manuale): ti riporto i valori corrispondenti assunti dal moltiplicatore(valido solo da 100mhz a 120mhz di fsb) 7x = 15x 7,5x = 22,5x 8x = 16x 8,5x = 16,5x 9x = 17x 9,5x = 18x 10x = 23,5x 11,5x = 19x 12,5x = 20x Anche se al boot ti compaiono nomi di processori diversi non è affatto un errore,anzi vuol dire che stà funzionando il sistema da me adottato per far funzionare un 2400+(100x20=2000) e che se la cpu è sboccata funziona anke sulla tua mobo Un consiglio è di impostare l'fsb a 110mhz massimo(se no stabilità addio)e pui farlo anche dai jumper(vedi manuale) di impostare il moltiplicatore a 16 il moltiplicatore,ottenendo dunque: 110x16,0=1760mhz (un ottimo compromesso tra stabilità e potenza) Vcore di default Ram asincrona a 146mhz in spd Vedi se così tutto và bene. Ciao |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
|
Allora????
Hai provato questi settaggi o no?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
|
Sei ancora interessato o no?
Ho inserito la mia configurazione,magari ti può servire x capire che questa mobo se si vuole la si fà girare a pieno
ciao
__________________
THE TOTAL Computer 2009 Core2Q6600@3250Mhz,dissy BTF95+8x8 9db,Asus Rampage x48,4GB OCZ EPP,2xHd 60gb 2,5" raid0 OCZ SSD,GeForce 9800gtx+@837mhz+Zalman,AGEIA Physix 128mb pci,Fatality X-FI,Antec 500w PASSIVO,case Lubic 100% personal style, lcd 7" touchscreen THERMALTAKE+AUTORADIO INNOVATEK+sub CIARE autocostruito |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 105
|
Caro Cicciopoeta
scusami per il ritardo, ti ringrazio per il supporto tecnico. Ho provato i settaggi che mi hai consigliato però in modalità jumper non riesco in nessun modo a fargli fare il boot. Ho dovuto ritornare alla modalità jumper-free e sembra che l'unico settaggio che riesco ad impostare sia 125Fsb 13X, con 133-13x mi è partito solamente una volta probabilmente è stato un caso. Secondo te è come spieghi il fatto che parta solamente con un Fsd max di 125Mhz ?
__________________
Mb:A7V133, Athlon XP 2100 ,1 Gb ram, Hd Maxtor 80 Gb,30 Gb Ibm , Asus V7700 deluxe , Dvd Pioneer , Mast. Dvd NEC2500a. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
|
Di dico il mio caso
ho installato prima un 2200+,poi un 2400+,poi un 2800+(a 266 fsb),e praticamente la mobo non utilizza + il fattore divisore 1/4,quindi quando supero i 120 di fsb non parte +,ma in virtù che superato il fattore moltiplicativo 13,0x del procio si attivano i moltiplicatori più elevati mi ha permesso di raggiungre comunque le frequeze operative di questi processori benchè a fsb + basso. Tu mi sà che ti devi arrendere perchè il tuo moltiplicatore non supera il 13x ,ma se imposti a 12,5x e a 139 l'fsb arrivi comunque a sfruttarlo a pieno,controlla se è stabile e fammi sapere ciao.
__________________
THE TOTAL Computer 2009 Core2Q6600@3250Mhz,dissy BTF95+8x8 9db,Asus Rampage x48,4GB OCZ EPP,2xHd 60gb 2,5" raid0 OCZ SSD,GeForce 9800gtx+@837mhz+Zalman,AGEIA Physix 128mb pci,Fatality X-FI,Antec 500w PASSIVO,case Lubic 100% personal style, lcd 7" touchscreen THERMALTAKE+AUTORADIO INNOVATEK+sub CIARE autocostruito |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 105
|
Ho impostato 12,5x 139 fsb ma purtroppo non ha effettuato il boot e ho dovuto cancellare il Cmos.
La mia personale impressione è che esiste un limite sull'impostazione del FSB a 125, superata quella soglia il pc non riparte. A volte riparte e mi ripresenta la videata del setup dicendo la frequenza impostata non è corretta e per motivi di sicurezza la freq. viene ripristinata a 100.[/quote]
__________________
Mb:A7V133, Athlon XP 2100 ,1 Gb ram, Hd Maxtor 80 Gb,30 Gb Ibm , Asus V7700 deluxe , Dvd Pioneer , Mast. Dvd NEC2500a. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 105
|
Ho impostato 12,5x 139 fsb ma purtroppo non ha effettuato il boot e ho dovuto cancellare il Cmos.
La mia personale impressione è che esiste un limite sull'impostazione del FSB a 125, superata quella soglia il pc non riparte. A volte riparte e mi ripresenta la videata del setup dicendo la frequenza impostata non è corretta e per motivi di sicurezza la freq. viene ripristinata a 100.[/quote]
__________________
Mb:A7V133, Athlon XP 2100 ,1 Gb ram, Hd Maxtor 80 Gb,30 Gb Ibm , Asus V7700 deluxe , Dvd Pioneer , Mast. Dvd NEC2500a. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 105
|
Ho fatto altre prove:
Il sistema esegue il boot solamente con 13X di moltiplicatore aumentando o diminuendo non riparte oppure riparte in safe mode 1300Mhz Fsb 100. Per quanto riguarda il fsb sono arrivato al massimo a 131 Mhz oltre il pc non esegue il boot.
__________________
Mb:A7V133, Athlon XP 2100 ,1 Gb ram, Hd Maxtor 80 Gb,30 Gb Ibm , Asus V7700 deluxe , Dvd Pioneer , Mast. Dvd NEC2500a. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
|
Ciao Cicciopoeta,
se posso vorrei farti una domanda anche io sulla a7v133 che ho in ufficio. Allora, posto che la mobo è una 1.05 con athlon 1700+ palomino, scheda video GeForce2 mx 200 64mb, scheda di rete e modem isdn pci, il problema che mi si presenta a volte è che improvvisamente non si vede più nulla su monitor, come se al monior non arrivasse più alcun segnale, però il pc è ancora acceso. Allora ho sperimentato che l'unica cosa che è possibile fare è spegnere il pc con la tastiera. Sai nulla al riguardo, da cosa può dipendere? grazie, ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.



















