Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2003, 17:10   #1
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
C'è mooolta differenza tra una nova800 e una sicce 1300 l/h?

Siccome oramai ho deciso stò scengliendo con estreme importanza tutti i componenti del mio kit a liquido.

Ho visto che tra una pompa e l'altra (Nova 800l/h e Sicce 1300l/h) ci sono circa 8€ di differenza!!!!!!

Lo sò la diff. non è tantissima, ma giusto per curiosità volevo sapere se effettivamente in un kit a liquido solo CPU incide molto!!!!!!!!

Altra differenza che ho notato è questa:

Kit Base con Lunasio RS/300 PRO 60.50€

n.1 WB lunasio RS/300 PRO -
n.1 Aggancio @1punto -
n.1 Pompa sicce nova mod. -
3mt di tubo cristallo 10x15 -
Fascette q.b. -


Il Kit Base ++ con Lunasio RS/300 PRO 76.27€ ha le stesse identiche caratteristiche, l'unica differenza è questa:

n.1 Aggancio @3punti laser @cnc.

Cosaaaaaaaaaaa????????

Fatemi capire......16€ di differenza tra Aggancio @1punto e Aggancio @3punti laser @cnc???????????

O sono io che ho letto male o qualche d'uno mi potrebbe spiegare perchè uno dovrebbe spendere la bellezza di 16€ solo per avere un aggancio a 3 punti piuttosto che a 1 punto?????????
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 19:11   #2
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Re: C'è mooolta differenza tra una nova800 e una sicce 1300

Quote:
Originally posted by "marcos"


O sono io che ho letto male o qualche d'uno mi potrebbe spiegare perchè uno dovrebbe spendere la bellezza di 16€ solo per avere un aggancio a 3 punti piuttosto che a 1 punto?????????
tra le pompe non è poca la differenza..soprattutto se fai oc!!poi per la storia dell'1 o 3 agganci..è gusto..ma conviene, è una sicurezza..il wb va stretto bene..ne ti si rompe il dentino mentre hai il pc acceso vedi che fiammata!!!

diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 19:20   #3
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Re: C'è mooolta differenza tra una nova800 e una sicce 1300

Quote:
Originally posted by "marcos"



Fatemi capire......16€ di differenza tra Aggancio @1punto e Aggancio @3punti laser @cnc???????????

O sono io che ho letto male o qualche d'uno mi potrebbe spiegare perchè uno dovrebbe spendere la bellezza di 16€ solo per avere un aggancio a 3 punti piuttosto che a 1 punto?????????
Cambia anche il tipo di tubo
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 20:10   #4
betaxp86
Member
 
L'Avatar di betaxp86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
La differenza di costo è dato dal tipo di tubo usato, i tubi al silicone costano il triplo quasi.
Una nova è sufficente ad alimentare molti wb in serie (se le portate degli stessi sono generose), la pompa è solida e sta comodamente in orizzontale se necessario (le pale non devono stare ne verso l'alto ne verso il basso però). La idra 1300 offre una portata maggiore ma talvolta soffre se lavora un po' fuori specifica (un po' di inclinazione ad esempio) e "mia personale opinione" è più fragile. Dal punto di vista prestazionale una maggiore portata nel caso di quello specifico wb porta ad un incremento prestazionale, ma non so se è rilevabile con i sensori imprecisi che sono nelle mobo attuali.
__________________
betaxp86
betaxp86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 20:59   #5
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Ehm per cui ricapitolando, se io avessi già il radiatore con ventola quale kit mi consigliereste?????????

E soprattutto che diff. c'è tra i tubi in silicone e quelli cristal???????
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 21:39   #6
---sv---
Senior Member
 
L'Avatar di ---sv---
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 407
Tieni anche presente che una pompa da 1300 lt ciuccia molto di + di una da 800 ed il calore deve pure essere dissipato...

per i tubi quelli in silicone sono mooolto piu' flessibili dei cristal,ma e' anche + facile che si "strozzino" se curvati eccessivamente.
---sv--- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 21:53   #7
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
la corrente assorbita e il consumo non e' direttamente proporzionale al calore... la nova scalda parecchio x la portata che offre..
cmq la nova e' una pompa economica secondo me.. poco robusta, non molto affidabile se usata come esterna(ma essendo ad immersione e' normale ).. e' piuttosto fragile(vedi raccordo superiore) e i bocchettoni x i tubi lasciano molto a desiderare..
molto meglio le hydor secondo me

anche la piu' "piccola", la seltz l20 da 700l/h pompa piu' della nova.. non scalda niente vibra molto meno e' piu' robusta ed ha i raccordi che sono infinitamente migliori di quelli delle sicce..
io ho provato la nova la ydra e la hydor-l20 e quest'ultima mi e' piaciuta molto di piu'...
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 21:59   #8
betaxp86
Member
 
L'Avatar di betaxp86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
La nova così come è nata dalla sicce non è una grande pompa, quella di cui si parla qua ha alcune modifiche atte a renderla più usabile nei sistemi a liquido, come raccordo tubo in pvc rinforzato per esempio. La nova dissipa 10 W la Idra ne dissipa 25W
Nessuna delle due deve essere usata come esterna inquanto non sono proprio progettate per questo, se si usa una idra in esterno dopo pochi minuti lo scudo esterno raggiunge e supera i 40 gradi.
Le hydor e le selz sono ottime pompe concordo con te. Ma non sottovaluterei la piccola nova che se usata bene rende bene, scalda poco, e non sono così fragili (cosa che per le idra è invece più vicino alla realtà).
Per i raccordi delle altre due pompe sono d'accordo ma sono anche fatte per stare in esterno ed è una cosa necessaria
__________________
betaxp86
betaxp86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 22:00   #9
---sv---
Senior Member
 
L'Avatar di ---sv---
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 407
Quote:
Originally posted by "acse"

CUT


io ho provato la nova la ydra e la hydor-l20 e quest'ultima mi e' piaciuta molto di piu'...
Una pompa autoclave e' sempre la scelta migliore...
---sv--- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v