Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2003, 18:46   #1
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
Piccola domanda sul chipset LX

Me lo sono sempre chiesto e mi son sempre detto di si ma adesso vorrei avere qualche conferma:

E' possibile installare e far funzionare senza problemi un qualunque coppermine Celeron (66MHz) con opportuno sloket con regolazione del voltaggio su una scheda madre slot-1 chipset LX?
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 18:51   #2
Dany83
Senior Member
 
L'Avatar di Dany83
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Terni
Messaggi: 1023
non credo , visto che il 440LX monta solo fino al Celeron/P2 300 Mhz con il bus a 66Mhz ...
__________________
Firma
Dany83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 18:55   #3
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
Quote:
non credo , visto che il 440LX monta solo fino al Celeron/P2 300 Mhz con il bus a 66Mhz ...
Assolutamente no. Cosi come il BX non monta solo i P-III fino al 550MHz.

Attendo una risposta da chi ha provato o ne sa di smanettamenti vari.

Cmq grazie.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 19:04   #4
Dany83
Senior Member
 
L'Avatar di Dany83
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Terni
Messaggi: 1023
Quote:
Originally posted by "uazzamerican"



Assolutamente no. Cosi come il BX non monta solo i P-III fino al 550MHz.

Attendo una risposta da chi ha provato o ne sa di smanettamenti vari.

Cmq grazie.
scusami, non volevo depistarti ma molto tempo fa provammo a montare su una LX un celeron 400 su slot1 e non partiva ...
__________________
Firma
Dany83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 19:10   #5
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
Mi sembra molto strano sinceramente, la Legend V monta tutti i Celly, compreso il 400 ed è LX.

Cmq la mia domanda era un'altra. NP per il depistaggio
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 10:29   #6
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 12:13   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No i Celeron Coppermine no, credo sia + per il fatto che il massimo moltiplicatore impostabile è 8.0, guarda caso fin dove arrivano i Celeron vecchi (Mendocino?)! Ora la mia LuckyStar 6ALX2 monta senza problemi un Celeron 500MHz (molti 7,5) con relativo adattatore Socket370-->Slot1.
L'ultimo aggiornamento del bios parlava perfino di supporto ai PIII, ovviamente restando nel limite del molti 8 e dei 66MHz, max 75 in overclock.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 20:34   #8
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
anche io mi pongo questa domanda, con il muletto in signature mi piacerebbe provare un celeron 766, che mi pare essere l'ultimo con il bus a 66, il problema è che non ho ne il processore ne lo slocket con la regolazione del voltaggio.
ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 20:55   #9
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
Ma che centra il moltiplicatore???
E' indipendente nei processori Intel.
Infatti per esempio la M729 che ho in signature, data con un moltiplicatore massimo di 5X, è compatibilissima (tramite sloket, ovvio) con i coppermine Celeron (tutti) e con i P-III (solo 100MHz di bus però). E li riconosce tutti come P-III.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 21:21   #10
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Dunque sul muletto ho una Legend V con chipset Intel440LX...
ho montato senza problemi un celeron(Mendocino) 500(tramite adattatore socket370->slot1) overclokkato a 562.5Mhz impostando 75Mhz*7.5...
Sinceramente non saprei se un Coppermine si possa montare...bisognerebbe provare impostando il voltaggio esatto tramite l'adattatore...il mio infatti ha dei ponticelli per regolare il voltaggio da 1.30V fino a 3.50V... però il problema potrebbe appunto essere il moltiplicatore, adesso mi da massimo 8 di molty...
Se avessi una CPU la prova la farei volentieri...tanto al massimo non parte e non succede nulla
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 22:48   #11
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
Non sarebbe di certo una prova futile!!!
Sai che acquisto di valore avrebbe il caro vecchio LX con un Celli 600 che va a 750 con FSB a 75MHz!
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 23:05   #12
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Quote:
Originally posted by "uazzamerican"

Non sarebbe di certo una prova futile!!!
Sai che acquisto di valore avrebbe il caro vecchio LX con un Celli 600 che va a 750 con FSB a 75MHz!
però se non ricordo male mi pare che qualcuno del forum ci aveva provato con esito negativo
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 23:16   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Si appunto, IO! Ho provato un Celly Coppermine 667MHz con esito negativo, motivo: il moltiplicatore. Infatti anche il Celly 500 se non setto manualmente 7,5 non parte.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 10:12   #14
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
Chissà, se il molti è fermo a 8X allora, si potrebbe tentare con un 533 (se ce ne fossero ancora in giro!)
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 10:54   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh ma il 533MHz ha il molti ha 8, dovrebbe funzionare perfettamente. Dal 566MHz in poi non dovrebbe partire niente, e se non sbaglio partono da questa frequenza le cpu con core Coppermine.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 11:54   #16
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
Quello che non mi spiego è perchè il molti viene completamente ignorato su molte BX dove si possono montare la totalità delle cpu coppermine.
Li anche se il molti è fermo a 8x (vedi la p2bf) ci si può montare la qualsiasi cosa...
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 13:01   #17
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
Belinassu wrote:

Quote:
il moltiplicatore lo decide la cpu, non la mobo PUNTO...

il vero limite è il voltaggio (se fosse troppo alto)
e il bios se nn riuscisse a inizializzare la cpu....
Quindi come pensavo il problema potrebbe essere un altro, non certo il molti.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 14:32   #18
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
per il mio celly non ho impostato moltiplicatore, ha fatto tutto da solo, il molti è ancora impostato quello per il vecchio p2.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 18:08   #19
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
Vuoi dire che ci sei riuscito?
Se si mi dici marca della mobo?
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 20:00   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ehm, se leggi la sua firma ha un 433MHz, il fatto che la mobo l'abbia riconosciuto senza impostare il molti manualmente secondo me è sono una faccenda di bios. Probabilmente tra LX e BX c'è + del semplice supporto ai 100MHz di fsb di differenza.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v