Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2003, 18:56   #1
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
Ma la deframmentazione a che serve???? MAH!!

Allora ragazzi in passato ho sempre fatto la deframmentazione ed e' sempre andato tutto ok......
cambio pc mi monto un bell'hd ibm 7200 rpm da 40 giga.......con due partizioni.......faccio defrag a tutte e due le partizioni e il risultato e' stato che il win mi e' andato tutto in palla!Ho dovuto formattare!
Ok, allora mi armo di buona pazienza e reinstallo il tutto(CHE PALLE!),
a distanza di un mese decido:"ma quanto vado a fare la deframmentazione, pero' stavolta non mi faccio fregare la faccio nella partizione dove non c'e' installato il sistema operativo cosi' sto bello e tranquillo(e mica so scemo, non ci casco 2 volte)
il risultato e' stato che ora mi perde almeno un minuto in piu' per avviare il win e che se non lo lascio caricare tutto completamente all'avvio per avviare qualsiasi applicazione passano secoli!
Mi date una spiegazione logica per favore? GRAZIE
Quando ho fatto le defrag lo spazio disponibile era almeno del 30%
25 giga e 14 giga le partizioni
il win e' Xp sp1 con tutti gli aggiornamenti vari...
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi!
Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze!
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 22:24   #2
Closer80
Registered User
 
L'Avatar di Closer80
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: una foresta da qualche parte in Norvegia
Messaggi: 1138
programmi che si avviano allo startup?
Closer80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 15:30   #3
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
Quote:
Originally posted by "Closer80"

programmi che si avviano allo startup?
niente di strano.....tutti i normali......nessun spyware ecc ecc
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi!
Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze!
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 01:51   #4
asterx
Senior Member
 
L'Avatar di asterx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
XP va usato il più possibile, per ottenere velocità di caricamento ottimali: il sistema operativo "impara" ad ogni avvio auli applicazioni e file caricare per primi, così come quali sono i programmi che si usano più spesso e nei tempi morti provvede ad organizzare il disco per un accesso più aveloce alle informazioni che servono...

Mi sono sempre chiesto se il defrag vada ad interferire con questo sistema...ad ogni modo se hai deframmentato solo la parte senza sistema operativo, non dovrebbero esserci problemi di sorta...

Come è messo il tuo file di swap? Su una sola partizione o su due? Dimensioni libere o fisse?
__________________
Fabrizio Cuttin
asterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 14:51   #5
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
Quote:
Originally posted by "asterx"

XP va usato il più possibile, per ottenere velocità di caricamento ottimali: il sistema operativo "impara" ad ogni avvio auli applicazioni e file caricare per primi, così come quali sono i programmi che si usano più spesso e nei tempi morti provvede ad organizzare il disco per un accesso più aveloce alle informazioni che servono...

Mi sono sempre chiesto se il defrag vada ad interferire con questo sistema...ad ogni modo se hai deframmentato solo la parte senza sistema operativo, non dovrebbero esserci problemi di sorta...

Come è messo il tuo file di swap? Su una sola partizione o su due? Dimensioni libere o fisse?
ti ringrazio per l'intervento, scusa se ti rispondo solo ora ma sono stato fuori 3 giorni..........
allora per file di swap cosa intendi?mmmmmm sono ignorantello.....
le dimenzioni delle partizioni sono: dove c'e' Xp 18.5 disponibile su 24.4
e l'altra 3.62 disponibile su 13.9
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi!
Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze!
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 22:36   #6
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
upppppppino
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi!
Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze!
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 00:54   #7
asterx
Senior Member
 
L'Avatar di asterx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
Ecco, pure io non ho controllato il thread per un po', siamo pari!

Il file di swap è la memoria virtuale. Normalmente viene gestita in automatico dal sistema oprativo, che nel caso di partizioni multiple piazza un file di swap su ognuna. Inoltre lo spazio per questa memoria virtuale viene gestito dinamicamente, col risultato che il file stesso (delle dimensioni di anche qualche centinaio di gigabyte) si frammenta sempre di più, rendenoo sempre più lenti gli accessi. Io di solito, appena installato il sistema oprativo provvedo ad impostare una dimensione fissa per questo file, pari a 2 volte le dimansioni della memoria ram (se ho 256MB lo imposto a 512, sia come dimansione minima che massima, in modo che la grandezza rimanga fissa). Inoltre, nel caso di più partizioni, creo il file di swap su una sola di queste.

Per farlo, dal pannello di controllo vai sotto sistema->avanzate->prestazioni (impostazioni)->avanzate->memoria virtuale (cambia). Seleziona la partizione su cui scrivere il file di swap, poi clicca su dimensioni personalizzate e stabilisci le due dimensioni. Clicca su imposta. Per le altre partizioni: seleziona la partizione x (cioè una delle altre tre nel tuo caso) e poi scegli nessun file di paging. Clicca su imposta.

E' necessario cliccare su imposta ad ogni operazione, altrimenti le selezioni precedenti non avranno effetto. Alla fine dai ok e riavvii.

Importante: prima di impostare definitivamente il file di swap, sarebbe meglio (anzi, necessario, se vogliamo mantenerlo intero!) impostare _tutte_ le partizioni senza file di swap, riavviare, deframmentare e mettere il file di swap dove c'è più spazio (e sulla partizione più veloce).

Considera anche che il 30% di spazio libero non è poi tantissimo, comunque ancora sufficiente (per poco, però, secondo me).

Un altro settaggio interessantè quello della dimensione del cestino: io ho preso l'abitudine di eliminare direttamente i file (con shift+canc) e ho ridotto drasticamente le dimensioni del cestino stesso. Di default windows assegna al ceatino il 10% di spazio per ogni partizione...su un hd da 80gb come quello che ho da poco, sarebbero 7gb di cestino...mi sembrano proprio troppi!

Per cambiare le impostazioni, clicca col tasto destro sull'icona del cestino sul desktop e seleziona proprietà dal menu contestuale.
A questo punto selaziona "configura le unità in modo indipendente" e poi nei vari tab delle unità disco disponibili seleziona la dimnsione (in percentuale, purtroppo) che vuoi dare al cestino. Con più unità io metterei il cestino su quella più grande, lasciado le altre a zero. Sul mio disco, adesso, è all'1% (quasi 800mb penso possano bastare!).

Quindi, riassumendo: svuota il cestino e attribuiscigli una dimensione più umana, poi imposta il file di swap a zero su tutte le unità. Riavvia e deframmenta (una unità per volta, disattivando tutti i processi in background, tranne quelli indispensabili, ovviamente). Riavvia e stabilisci le dimensioni (fisse) di un unico file di swap.

Magari non risolverai il problema, ma secondo me dovrebbe andare un po' meglio.

Un'ultima nota: il famigerato system restore (o "ripristino configurazione di sistema"). Io lo disabilito, liberando preziosi gigabyte di spazio. Per farlo, da sistema vai sull'apposito tab e selezioa disattiva. E' chiaro che poi non potrai usufruire del ripristino di emergenza.

E' chiaro che i miei sono solo consigli, non mi assumo la responsabilità se qualcosa va storto, ma non dovrebbe, visto che sono anni che faccio così e non è mai successo nulla.
__________________
Fabrizio Cuttin
asterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 12:34   #8
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
Quote:
Originally posted by "asterx"

Ecco, pure io non ho controllato il thread per un po', siamo pari!

Il file di swap è la memoria virtuale. Normalmente viene gestita in automatico dal sistema oprativo, che nel caso di partizioni multiple piazza un file di swap su ognuna. Inoltre lo spazio per questa memoria virtuale viene gestito dinamicamente, col risultato che il file stesso (delle dimensioni di anche qualche centinaio di gigabyte) si frammenta sempre di più, rendenoo sempre più lenti gli accessi. Io di solito, appena installato il sistema oprativo provvedo ad impostare una dimensione fissa per questo file, pari a 2 volte le dimansioni della memoria ram (se ho 256MB lo imposto a 512, sia come dimansione minima che massima, in modo che la grandezza rimanga fissa). Inoltre, nel caso di più partizioni, creo il file di swap su una sola di queste.

Per farlo, dal pannello di controllo vai sotto sistema->avanzate->prestazioni (impostazioni)->avanzate->memoria virtuale (cambia). Seleziona la partizione su cui scrivere il file di swap, poi clicca su dimensioni personalizzate e stabilisci le due dimensioni. Clicca su imposta. Per le altre partizioni: seleziona la partizione x (cioè una delle altre tre nel tuo caso) e poi scegli nessun file di paging. Clicca su imposta.

E' necessario cliccare su imposta ad ogni operazione, altrimenti le selezioni precedenti non avranno effetto. Alla fine dai ok e riavvii.

Importante: prima di impostare definitivamente il file di swap, sarebbe meglio (anzi, necessario, se vogliamo mantenerlo intero!) impostare _tutte_ le partizioni senza file di swap, riavviare, deframmentare e mettere il file di swap dove c'è più spazio (e sulla partizione più veloce).

Considera anche che il 30% di spazio libero non è poi tantissimo, comunque ancora sufficiente (per poco, però, secondo me).

Un altro settaggio interessantè quello della dimensione del cestino: io ho preso l'abitudine di eliminare direttamente i file (con shift+canc) e ho ridotto drasticamente le dimensioni del cestino stesso. Di default windows assegna al ceatino il 10% di spazio per ogni partizione...su un hd da 80gb come quello che ho da poco, sarebbero 7gb di cestino...mi sembrano proprio troppi!

Per cambiare le impostazioni, clicca col tasto destro sull'icona del cestino sul desktop e seleziona proprietà dal menu contestuale.
A questo punto selaziona "configura le unità in modo indipendente" e poi nei vari tab delle unità disco disponibili seleziona la dimnsione (in percentuale, purtroppo) che vuoi dare al cestino. Con più unità io metterei il cestino su quella più grande, lasciado le altre a zero. Sul mio disco, adesso, è all'1% (quasi 800mb penso possano bastare!).

Quindi, riassumendo: svuota il cestino e attribuiscigli una dimensione più umana, poi imposta il file di swap a zero su tutte le unità. Riavvia e deframmenta (una unità per volta, disattivando tutti i processi in background, tranne quelli indispensabili, ovviamente). Riavvia e stabilisci le dimensioni (fisse) di un unico file di swap.

Magari non risolverai il problema, ma secondo me dovrebbe andare un po' meglio.

Un'ultima nota: il famigerato system restore (o "ripristino configurazione di sistema"). Io lo disabilito, liberando preziosi gigabyte di spazio. Per farlo, da sistema vai sull'apposito tab e selezioa disattiva. E' chiaro che poi non potrai usufruire del ripristino di emergenza.

E' chiaro che i miei sono solo consigli, non mi assumo la responsabilità se qualcosa va storto, ma non dovrebbe, visto che sono anni che faccio così e non è mai successo nulla.
Mi hai dato una spiegazione grandiosa.....sei un mito.....mo vediamo che si puo' fare...intanto ho ridotto il cestino che era la cosa piu' immediata
ora inizio a deframmentare e vediamo che esce!Ti ringrazio veramente
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi!
Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze!
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 13:20   #9
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Complimenti Asterx
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 14:08   #10
asterx
Senior Member
 
L'Avatar di asterx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
Grazie, lieto di poter essere utile!

Rileggendo mi sono accorto di aver fatto una serie non indifferente di errori ortografici: scusate, ma era tardi e volevo concretizzare il prima possibile!

Freddy, fammi sapere come è andata a finire!

Tra l'altro, avevo anch'io l'abitudine di partizionare il disco per i più svariati utilizzi: una per i documenti (o comuqnue i dati), una per i programmi, una per il file di swap. Torna comodo ogni volta che si deve reinstallere il sistema operativo...francamente però ho notato che con windows xp questa necessità non mi si ripresenta praticamente più, quindi ho lasciato il disco in un'unica partizione...al massimo lo partizionerò quando ne avrò bisogno!
__________________
Fabrizio Cuttin
asterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 13:10   #11
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
allora ho fatto tutto quello che mi hai consigliato....
ti dico la verita' pare che la situazione sia migliorata di un pochino pochino....ma il pc rimane sempre scandaloso!Mi sa che devo fare un bel format!
cmq intanto campo cosi'.....magari svuoto un po la partizione piu' piena vediamo cosa esce........
ti ringrazio per i consigli sei stato grandioso!!!
per il futuro faro' sempre cosi' sin dall'inizio!GRAZIE
DARIO
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi!
Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze!
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 16:18   #12
asterx
Senior Member
 
L'Avatar di asterx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
Sì, immaginavo che non avrebbe poi risolto molto, visto le modalità con cui si presenta il problema: ad ogni modo, mi faceva piacere dare qualche consiglio di massima per tenere un po' in ordine l'hd!

Ciao, alla prossima!
__________________
Fabrizio Cuttin
asterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 16:55   #13
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Prova ad installare un software specializzato sulla deframmentazione, il deframmentatore della Microsoft non è che sia molto efficace, ti consiglio di utilizzare Diskeeper 7.0 scaricati la versione demo dal questo link:

http://www.executivesoftware.com/coverpage.asp

esegue anche la deframmentazione dei file di Swap (utilità di deframmentazione all'avvio).
Ciao
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 19:09   #14
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
Quote:
Originally posted by "Tjherg"

Prova ad installare un software specializzato sulla deframmentazione, il deframmentatore della Microsoft non è che sia molto efficace, ti consiglio di utilizzare Diskeeper 7.0 scaricati la versione demo dal questo link:

http://www.executivesoftware.com/coverpage.asp

esegue anche la deframmentazione dei file di Swap (utilità di deframmentazione all'avvio).
Ciao
ora provo tutti i programmi del mondo e faccio i tentativi piu' allucinanti, tanto alla fine saro' costretto a formattare lo stesso!
grazie ancora ragazzi per le dritte!
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi!
Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze!
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 00:37   #15
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originally posted by "freddy30"



ora provo tutti i programmi del mondo e faccio i tentativi piu' allucinanti, tanto alla fine saro' costretto a formattare lo stesso!
grazie ancora ragazzi per le dritte!
Nel caso di Xp ho avuto problemi con il file di swap su partizione dedicata (la partizione era di tipo FAT32)

I problemi sono scomparsi usando una partizione NTFS dove ho spostato anche la cache di Explorer
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v