Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2003, 09:19   #1
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
impostazione delle memorie sotto overclock

salve a tutti . ho provato a overcloccare il processore aumentando l'fsb oltre i 166 mhz ma il pc non mi fa neanche il post(la cofigurazione è come da sign). Credo che dipenda dalle memorie ram che sono delle infineon. Aumentando la tensione di alimentazione di queste riesco anche a farle andare a cas 2 ma ho l'impressione che non so' impostargli la frequenza giusta per farle lavorare bene. Come devo fare?
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 17:27   #2
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
up
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 17:50   #3
biagimax 101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
devi mettere la frequenza delle ram impostata su 266. In questo modo sei in sincrono e con bus 166 le ram saranno a 333.Ciao
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
biagimax 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 18:11   #4
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
scusa...come faccio a essere in sincrono se la imposto a 266? adesso il processore sta a 333, la memoria è 333,quindi lavora in sincrono!
proprio 5 minuti fa ho overcloccato tramite fsb cercando di non superare i 1340 mhz di processore perchè essendo abbastanza vecchio non mi regge oltre i 1380(dà di matto) .sono arrivato a 190 mhz entrando in winxp. La stabilità non l'ho provata ,poi a 194 si rifiutava di partire. La memoria era settata cosi : 333mhz con overvolt da 2.5 a 2.6 volt.
Rimesso tutto a posto l'errore riscontrato è stato che win mi chiedeva di ripristinare una vecchia versione del registro di sistema sennò si resettava durante il caricamento.
Potrebbe dipendere dalle memorie o(e a questo punto credo sia la cosa più accreditata) dipende dal bus pci che va fuori specifica e mi ha parzialmente corrotto i file del registro di sitema?
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 20:01   #5
biagimax 101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
Quote:
Originally posted by "blubrando"

scusa...come faccio a essere in sincrono se la imposto a 266? adesso il processore sta a 333, la memoria è 333,quindi lavora in sincrono!
proprio 5 minuti fa ho overcloccato tramite fsb cercando di non superare i 1340 mhz di processore perchè essendo abbastanza vecchio non mi regge oltre i 1380(dà di matto) .sono arrivato a 190 mhz entrando in winxp. La stabilità non l'ho provata ,poi a 194 si rifiutava di partire. La memoria era settata cosi : 333mhz con overvolt da 2.5 a 2.6 volt.
Rimesso tutto a posto l'errore riscontrato è stato che win mi chiedeva di ripristinare una vecchia versione del registro di sistema sennò si resettava durante il caricamento.
Potrebbe dipendere dalle memorie o(e a questo punto credo sia la cosa più accreditata) dipende dal bus pci che va fuori specifica e mi ha parzialmente corrotto i file del registro di sitema?
Per essere giusti dovrebbe essere come dicite pero il rapporto tra mem e fsb è legato da un divisore che viene calcolato alla freq di default del proc.
Per capirsi:
Mem a 266(perche ddr) fsb 133 rapporto 1/1.
se oc a 150
mem 300(ddr) fsb 150 rapp 1/1
se oc 166
mem 333 fsb 166 rap 1/1
---------------------------------------------------------------------------
Se imposti
Mem 333 (ddr) Fsb 133 rap 5/4
se oc a 166
mem 207 (ddr) fsb 166 rap 5/4

Cmq cè da dire una cosa in oltre: quando superi una certa frequenza di fsb il chipset ti mette lui in automatico la mem in sincrono come limitazione imposta da via.

Per il problema di win invece è probabilmente causato causato dal fatto che a quella freq la pci e agp sono di molto fuori specifica xche il kt 400 non ha il div 1/6 per la pci ma ha max 1/5 quindi a 193 la pci è quasi a 39 mhz contro i33 di default.Per vedere se è quello puoi provare ad utilizzare per l'hdd un cavo ata 33 invece di un ata 100 ma fai attensione che a quelle frequense tutto quello che e sulla pci e agp è a rischio.
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
biagimax 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 10:52   #6
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
grazie per la spiegazione cmq il post me lo faceva,o meglio a volte si a volte no,quindi per tagliare la testa al toro diciamo di no. Sulla mia scheda madre posso anche cambiare la tensione dell'agp, ma non credo che al momento il problema sia quello. Cosi tu dici che dipende dalle pci? mmmm è un peccato.

cmq la mia scheda madre supporta l'fs a 333 mhz quindi credo che memorie a 333 e fsb a 333 lavorino in sincrono.
potrebbe essere anche il processore che è troppo vecchio?
Anche se facendo mente locale credo dipenda dalla scheda madre visto che uno con la mia stessa scheda dice che l'ha portata a 400 di fsb con grande difficoltà(ma se pensi che quasi nessuno la conosce,tanta gente a cui dici ho la scheda dell'msi ti fa battute sopra e dice meglio asus o abit....e invece per quello che l'ho pagata ti dico che è stata una vera e propria sorpresa)
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 11:06   #7
biagimax 101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
Quote:
Originally posted by "blubrando"

grazie per la spiegazione cmq il post me lo faceva,o meglio a volte si a volte no,quindi per tagliare la testa al toro diciamo di no. Sulla mia scheda madre posso anche cambiare la tensione dell'agp, ma non credo che al momento il problema sia quello. Cosi tu dici che dipende dalle pci? mmmm è un peccato.

cmq la mia scheda madre supporta l'fs a 333 mhz quindi credo che memorie a 333 e fsb a 333 lavorino in sincrono.
potrebbe essere anche il processore che è troppo vecchio?
Anche se facendo mente locale credo dipenda dalla scheda madre visto che uno con la mia stessa scheda dice che l'ha portata a 400 di fsb con grande difficoltà(ma se pensi che quasi nessuno la conosce,tanta gente a cui dici ho la scheda dell'msi ti fa battute sopra e dice meglio asus o abit....e invece per quello che l'ho pagata ti dico che è stata una vera e propria sorpresa)
finche dicono abit be be non sono mali come mobo ma asus........ no comment che coraggio chi lo dice.
Cmq con la mobo come la tua ci ho lavorato in oc con il pc di un mio amico. Non e che abbia doti particolari per oc pero non ha dimostrato mancanse di stabilita ansi tuttaltro. Sicuramente non la scambierei mai con una a7v8x.
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
biagimax 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 16:04   #8
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
ahahah!!! cmq grazie ancora! pensa che mi stavo per fare la a7v8x ,poi alla fine ho optato per questa!! lo ripeto come scheda non è niente male,e se paragonata alle più blasonate,per quello che l'ho pagata direi che è eccezionale
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v