Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2003, 22:54   #1
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
NF7-S: bootta solo da HD ignorando altre impostazioni bios

Ho assemblato il mio nuovo pc mettendo l'HD (che al momento ha installato WinMe venendo da una vecchio pc) sul s-ata e sull'IDE primario ho messo il masterizzatore e il DVD.
Fin dal primo boot sembra ingorare il floppy e parte sempre dall'HD, anche se ovviamente schifa quella installazione di win fatta su un pc diverso.

Anche cambiando le impostazioni nel bios (mettendo la ricerca del floppy all'avvio e mettendo come primo e unico dispositivo di boot il floppy) questo continua ad avviarsi da HD dandomi la scelta tra modalita' provvisaria e qualche altra.

Sembra che ignori le impostazioni del bios, per questo ho pensato a un problema col bios savior (comunque impostato per far funzionare il bios originale)... pero' vista la delicatezza dell'operazione vorrei smontarlo solo come ultima possibilita'.

Staccando l'HD tenta di avviarsi da cd anche se si accende la luce del floppy ma non parte nulla, anche con un floppy di avvio continua a dire che non trova dischi di boot.

Spero che mi sappiate dare qualche info prima che mi debba mettere a smontare e rimontare tutto... e non essendo esperto (e' il mio primo pc assemblato da me) non sarebbe proprio facile facile )

Grazie
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 23:21   #2
scorpius
Senior Member
 
L'Avatar di scorpius
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
Controlla i cavi.
Magari hai l'impressione di averli innestati ben e magari sono "appoggiati" oppure sono rovesciati. capita
__________________
scorpius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 22:11   #3
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Quote:
Originally posted by "scorpius"

Controlla i cavi.
Magari hai l'impressione di averli innestati ben e magari sono "appoggiati" oppure sono rovesciati. capita
Ti ringrazio del consiglio.
Ho ricontrollato i cavi e sono messi correttamente... in compenso la febbre che avevo si e' fatta sentire nel senso che non avenvo pensato di mettere in pausa le schermate di boot e quando l'ho fatto ho visto che alla voce Floppy A riportava "None" e quindi suppongo che il bios proprio non veda la presenza del floppy.

Mi confermi che a questo punto o e' un guasto del cavo o e' un guasto del floppy?
(la luce di quest'ultimo comunque si accende durante il boot anche se non fa rimuri tipici della ricerca del dischetto).

Grazie
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 22:44   #4
davide66
 
Messaggi: n/a
Cavo al contrario o disabilitato da bios???????
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 23:12   #5
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Quote:
Originally posted by "davide66"

Cavo al contrario o disabilitato da bios???????
Cavo al contrario lo escludo perche' avevo provato in entrambi i modi (cioe' sia con la prate di cavetti invertiti piu' vicina alla mobo che al floppy) senza che ci fossero differenze e sul come attaccarli il connettore ha una sorta di "chiave", un pezzetto di plastica in piu' che rende univoco il modo di inserimento.

Sulle impostazioni da bios ho controllato tutte quelle che conoscevo inerenti al floppy o che riportavano nel nome (come floppy e/o FDD) ma non ho visto differenze.
Ho provato anche a selezionare la voce impostazioni ottimali e sicure ma senza differenze da quel punto di vista.

Comuque grazie dei consigli, considerando il mio livello anche cose banali potrebbero sfuggirmi quindi ben venga ogni tipo di suggerimento.
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 23:24   #6
davide66
 
Messaggi: n/a
A me è capitato dopo un reset del bios di dimenticarmi di abilitarlo e quindi non veniva riconosciuto. Nella prima schermata doove trovi il Primary Master e Slave e i Secondary sotto dovresti avere Floppy A e Floppy B.
Guarda se il Floppy A è su 1.44 altrimenti mi sa che è proprio il floppy che non va

Ciao e complimenti per l'umiltà.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 14:09   #7
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Grazie mille!

Mi sa tanto che e' proprio il floppy guasto (anche se oggi faro' l'estremo tentativo con un cavo nuovo).

Nel frattempo almeno sono riuscito a installare win creando con il vecchio pc un cd di boot... sono molto soddisfatto
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 16:24   #8
Markrazy
Member
 
L'Avatar di Markrazy
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Bari
Messaggi: 58
Floppy

Il cavetto del floppy va al contrario, anche io ho avuto il tuo prob convinto che il cavetto avendo quel dentino di plastica andasse per forza in quel modo(mi sbagliavo).
Prova e posta sono curioso di sapere se ti sono stato utile.
Ciao
Markrazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 16:33   #9
anarxisco
Senior Member
 
L'Avatar di anarxisco
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 911
Concordo in pieno con Makrazy... usa il cavo floppy in dotazione con la mobo, non ha "chiavi" puoi girarlo se non parte.
E' un problema che ho avuto anch'io
goodluck
__________________

[nf7-s rev.2] [xp-m 2600+@3800+] [slk800a][1024 ocz el plt] [2x120gb sata seagate] [160gb maxtor] [dvd-rw lite-on] [cooled by ystech] [powered by tagan]
|Dreambox COME|
anarxisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 01:15   #10
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Quote:
Originally posted by "anarxisco"

Concordo in pieno con Makrazy... usa il cavo floppy in dotazione con la mobo, non ha "chiavi" puoi girarlo se non parte.
E' un problema che ho avuto anch'io
goodluck
E' proprio il cavo in dotazione che ha le "chiavi" su entrambi i connettori

Comunque dopo aver installato win ho provato a inserire un dischetto e ad aprirlo e si sentiva un rumore simile a quello di quando si cerca di avviare un'auto ingolfata o con la batteria scarica e rimane il messaggio "inserire disco nell'unita A" o qualcosa di simile senza che partisse mai a fare il classico rumore da floppy.
A questo punto penso proprio che sia il flopy ad essere rotto... peccato che l'ho preso da B@w e che ci abito a una 60 di km di distanza...

Domani provo a sentirli, a questo punto penso che la cosa piu' conveninte (ma dubito che sia possibile) sarebbe che mi facessero un buono sconto e io mi ricompro il floppy nel negozio piu' vicino.

BTW che due maroni... quando dovevo reinstallare tutto sul vecchio (che sto usando ora) pc ormai andava tutto liscio, con il nuovo saltano fuori sempre nuovi problemini piu' o meno risolvibili. MI sa che mi tocca fare un'istallazione di prova e poi riformattare per farne una pulita
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v