|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
|
E COME ATTACCO I LED?
se compro dei led tipo
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/led/led.shtml dove li attacco (come alimentazione) ??? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
|
Li attacchi così:
Anodo LED (+) ------> resistenza 220Ohm ------->Cavo rosso molex Catodo LED (-)------->cavo nero molex Ciauz |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
|
grazie ma io di elettronica.. bassissimo...
in pratica? non è che hai qualche articolo?? thx |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
|
Questi sono 2 led, con indicati anodo e catodo, ce n'è di due tipi: cioè a luce singola e a luce doppia.
![]() Questa invece è l'immagine di uno schemino per interruttore con led per accendere/spegnere la ventola. Se non ti interessano interruttore e ventola semplicemnete non considerarli......filo nero e giallo diretti sul led (ovviamente con la resistenza !)..... la resistenza è indifirrente metterla sul + o sul - ![]() Il led è quell'affarino verde nel disegno, modello a luce singola. La resistenza è l'altro affarino (giallo-marroncino) vicino al led con scritto 470 Ohm Qui però l'alimentazione è presa dal filo giallo del molex e quindi a 12v, per usare questo voltaggio bisogna usare una resistenza maggiore di quella che dice AndreaFx (il suo schemino era per alimentare il LED con i 5v), qui dicono 470 Ohm, ma va anche bene da 780 Ohm, come ho usato io, la luce cambia di poco (leggermente meno luminoso) però il led dura di più, e visto quello che costano.........poi il mio led è uno integrato in uno switch tipo quelli dei film che usano per lanciare le testate atomiche dei missili, hai presente? Bottone rosso che si accende quando lo schiacci, troppo fico! Mi sembra di essere stato abbastanza chiaro, chiedi pure se non capisci! Siamo qui apposta a scambiarci informazioni!!! Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
|
xfetto lo schema....
ma c'è da saldare?? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
|
BHE SI
si certo devi saldare, non puoi attorcigliare un filo intorno al led.....e intorno alla resistenza.
Ti assicuro, non è difficile. Basta impratichirsi un pochino. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
come funzionano i led tricolour?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
|
abbastanza semplice....
tricolori non li ho mai sentiti, magari esistono.....
io ho sempre visto quelli a 2 colori....... ti spiego quelli a due colori....... hanno 2 poli positivi e 1 polo negativo.... facciamo un esempio..... hai una ventola 1 interruttore a 3 posizioni 1 led a 2 luci. con l'interruttore puoi regolare banalmente il voltaggio da dare alla ventola, per esempio facciamo 5v (molto silenziosa, okkio che le ventole bestiali tipo le delta non partono nemmeno con soli 5 v), e 12v (potenza massima), la posizione centrale dell'interruttore spegna la ventola e il relativo led. Allora quando l'interruttore è nella posizione 12v la ventola va al massimo e il led si accende di rosso(ad esempio), quando l'interruttore è a 5v la ventola gira piano e il led si accende di verde. Non è difficile, ti posto uno schemino esplicativo...... ![]() i due poli positivi del led sono alimentati entrambi a 12v, ovviamente uno alla volta, dipende dalla posizione dell'interruttore, il led ha una sola resitenza su polo negativo. L'interruttore ha la doppia funzione di switchare tra 5 e 12 volts per la ventola e di commutare 12 v e 12 v per il led, per fare in modo da accendere un colore o l'altro. Spero di essere stato abbastanza chiaro..... comunque lo schema è ben fatto, ma montarlo è ancora più facile! Ciao |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
grazie amico per la spiegazione!
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
|
orego
figurati no problem!
se ti servono altri schemi vai qui: www.fanbus.com |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
volevo solo aggiungere una cosa: non comprarli li da overclockmania che costano uno sproposito... ti dico solo che a quella cifra ne ho presi 8... IDENTICI
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
dove li hai presi?
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
sono identici a quelli alta luminosità, solo che sono solo gialli, verdi e rossi... un consiglio... NON COMPRARE MAI UN COMPONENTE IN UN NEGOZIO DI MODDING SE LO PUOI TROVARE IN UN'ALTRO TIPO DI NEGOZIO! ti rapinano... come con le spiraline avvolgicavo o le viti autofilettanti.. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.






















