Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2003, 17:01   #1
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Rumorosità Maxtor DM+9...Forse una soluzione semplice!!!

Riguardo alla rumorosità del disco in questione, un 80 gb, di cui si era parlato molto sul forum, vorrei far presente che per motivi di temperatura ho spostato il disco fisso in un alloggiamento da 5 e 1/4, dove se ne sta solo soletto. Ho notato che da quando ho operato il trasloco, il rumore di seek che aveva presentato poco dopo la prima installazione, si è molto attenuato ed anche gli strani rumori che sporadicamente di udivano sono scomparsi. Potrebbe darsi che l'anomalo comportamento dipendesse dalla tempratura elevata? Voi che avevate il mio stesso "problema" come lo avete posizionato nel case il disco? Ciao.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 17:25   #2
Closer80
Registered User
 
L'Avatar di Closer80
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: una foresta da qualche parte in Norvegia
Messaggi: 1138
prima era nel vano da 3,5", poi s'è rotto..
appena lo riprendo l'ho posizioneò nel tuo stesso vano, ho preparato il tutto da un pò...
Closer80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 17:33   #3
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
ok ricordati di postare le tue impressioni, ciao.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 21:09   #4
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 21:47   #5
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Cmq vorrei confermare ancor di piu la sensazione espressa all'inizio del 3d, il disco nn lo sento quasi per nulla, messun rumore, ciao.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 22:54   #6
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ciao...

Allora, il mio Maxtor 60gb dmax+ 9 è sempre stato rumoroso oltre che un po' lento, fin da quando l'ho preso in ottobre (firmware vecchio)!
Qualche settimana fa (mese??non ricordo di preciso!) ho scaricato speedfan ed ho scoperto che la temperatura arrivava anche a 64°!!
Gli ho messo sotto una ventola da 80*80 e arrivava al max a 48°!
Adesso, l'ho messo su un cassettino con una ventolina mini (che secondo me non serve a nulla!) in un alloggio da 5 1/4: temperatura raggiunta 67 gradi!!!
Ho messo subito sotto l'hd la ventola da 80*80: la temperatura al max arriva a 54° (ho provato unpaio di scansioni con norton antivirus!).....
In effetti cmq pare anke a me ke il rumore sia meno diminuito (quando la temp al max arrivava a 48), ma cmq non so proprio se sia dovuto alla temperatura alta o altro!!!
Non so più cosa fare per abbassare la temperatura a' sto "maledetto maxtor!!!
Se qualcuno ha suggerimenti sono sempre ben accetti!

ciauz
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 13:32   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Cassetti estraibili con ventole frontali ..... ma costano molto...
Siamo sicuri che la temperatura viene rilevata in modo giusto?
Secondo me a 64° dovrebbe cuocersi lentamente ed uscire un leggero profumo di Byte arrosto....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 14:13   #8
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ehh lo so!!
L'hd scotta dopo un po' che lo uso! Nei cassettini c'è una ventolina sul retro, dove ci sono i cavi (non so se serva a molto quella ventolina!!)
ed ho messo una ventola da 80*80 sotto.....boh!! adesso sto sui 54 gadi al max!!!

Le temperature le ho rilevate con speedfan e hddtemp!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 15:33   #9
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Non so più cosa fare per abbassare la temperatura a' sto "maledetto maxtor!!!
Se qualcuno ha suggerimenti sono sempre ben accetti!
Se posso darti un consiglio, spesso i sensori x la temp sono sballati (vedi ad es il mio maxtor 40 gb -non ricordo il modello-). Me lo ha già confermato qualcuno su questo forum. Ad es io per raffreddare il mio hd ho tolto la paratia dello slot vicino al Maxtor , ho pure aperto la paratia laterale del case e non ho riscontrato (con dtemp) nessun calo di temp. Considera che appena acceso il sensore mi da 34- 38 gradi (impossibile).
Eppoi ho letto che alle temp cui è andato il tuo hd un giocattolo simile dovrebbe fondersi!! (Mi pare che la temp max cui un hd può lavorare senza rischiare di trovare il punto di fusione è attorno ai 55° ). Se ti interessa ti posso postare il 3d sui Dmax9+, in cui si parlava anche di temp, ma ora devo scappare...
Ciao.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 15:38   #10
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Avevo provato ank'io a tenere il case aperto.....al max arrivava a 48 se ricordo bene (sempre col ventolone!)...
Case chiuso e cassettino con ventolina e ventolone arriva a 54°! senza ventolone arrivava anke a 67°!

Cmq toccandolo si sente che è bello caldo! Spero siano anche i sensori sballati....Appena acceso cmq è già sui 48 gradi circa....e non carica il s.o. perchè ce l'ho sul wd che è sempre tiepido!

Speriamo bene.....

ciauz!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 15:39   #11
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
be', se hai il link posta pure...

Perchè una ricerca l'ho fatta ma non l'ho trovato il 3d!!

grazie e ciao!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 15:51   #12
ytrb6
Senior Member
 
L'Avatar di ytrb6
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 307
Io ho 2 Maxtor da 120Gb (uno con 8mb di buffer e uno con 2) e li ho messi nell'alloggiamento da 3.5" con ventola 8x8@12V davanti. La temperatura rilevata va dai 28 ai 35° per tutti e 2... Poco sopra la temperatura ambiente...
ytrb6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 16:14   #13
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originally posted by "ytrb6"

Io ho 2 Maxtor da 120Gb (uno con 8mb di buffer e uno con 2) e li ho messi nell'alloggiamento da 3.5" con ventola 8x8@12V davanti. La temperatura rilevata va dai 28 ai 35° per tutti e 2... Poco sopra la temperatura ambiente...
Anche io ho fatto così....vanno da dio (anche prima andavano bene dentro il lian li rh-58 in alluminio!! max 47 gradi)

ora oscillo dai 22 ai 40.

consiglio???? llevate i cassettini estraibili a menochè non servano!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 16:21   #14
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
I cassettini estraibili purtroppo mi servono....

Cmq, anche prima, senza il cassettino e con la ventolozza sotto l'hd arrivavo a 48.....caricamento normale del s.o., utilizzo di office o visual studio (nessuna operazione che lo mettesse sotto sforzo)!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 16:40   #15
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Posso confermare che i sensori della temperatura delle mobo sbagliano. Il mio mi diceva che il procio stava a 72 gradi ma ho toccato con la mano il dissi ed era quasi freddo....Cmq se qualcuno possiede un termometro che ha una portata di 100 gradi centigradi perche nn lo mette in contatto termico con l'hdd e vede a che temperatura sta? Purtroppo nn so se dall'uni lo posso prendere se no lo faccio io, ciao.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 16:51   #16
ytrb6
Senior Member
 
L'Avatar di ytrb6
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 307
Quote:
Originally posted by "ciottano"

Posso confermare che i sensori della temperatura delle mobo sbagliano.
Non credo che la temp degli hd sia data da un sensore sulla mobo ... Ma da un sensore nell'hd stesso rilevato tramite lo S.M.A.R.T.
ytrb6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 16:51   #17
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Può essere il sensore sballato, ma avendo il dissi quasi freddo può essere che il calore non venga dissipato completamente...
il mio processore stava a 35 gradi quest'inverno...ora è a 43 e toccando il dissi lo sento caldo!

Non so, prova a chiedere a qualcuno di più esperto!
certo che 72 sono tanti!!!
Ma anche 67 per l'hd sono una skifezza!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 16:57   #18
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Quote:
Originally posted by "Stex75"

Può essere il sensore sballato, ma avendo il dissi quasi freddo può essere che il calore non venga dissipato completamente...
il mio processore stava a 35 gradi quest'inverno...ora è a 43 e toccando il dissi lo sento caldo!

Non so, prova a chiedere a qualcuno di più esperto!
certo che 72 sono tanti!!!
Ma anche 67 per l'hd sono una skifezza!
Si lo so che sono tanti, ma nn sono reali, il dissipatore è quasi freddo quando lo tocco.


Cmq mi sa che per la temp c'è veramente il sensore nell'hdd mi sono sbagliato, ciao.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 17:00   #19
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originally posted by "ciottano"



Si lo so che sono tanti, ma nn sono reali, il dissipatore è quasi freddo quando lo tocco.


Cmq mi sa che per la temp c'è veramente il sensore nell'hdd mi sono sbagliato, ciao.

Lo so, perchè il WD non ha il sensore.......lì vado solo a tatto!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 17:59   #20
aresmarte
Senior Member
 
L'Avatar di aresmarte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 460
tra poco testerò il MAER di lunasio.. il rafreddamento a liquido per hd.. chissà che non dia qualche sorpresa...
__________________
ASUS P4P800 BIOS 1014 FULL PAT - PENTIUM 4 3200@3600 - Liquid Cooled by GT3 S.E. Next Cool - 1GB PC3200LL CORSAIR XMS - RADEON 9800pro@XT NextCool - MAXTOR SATA RAID0 80*2- PIONEER 108.
aresmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v