Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2003, 13:20   #1
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
Reflex??

Ho visto su chl.it, nella sezione fotografia, che fra le macchine digitali, c'è la categoria "reflex" (http://www.chl.it/W3OBJ/H/DEFAULT/$S...=P&REP=FOT). COsa significa, per una digitale? E perché hanno più o meno lo stesso prezzo delle non reflex?

Grazie
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 13:26   #2
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
guarda che tu stai guardando reflex analogiche, che han lo stesso prezzo +- delle digitali normali. Le reflex digitali sono tutte attorno ai 2000 euro.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 13:49   #3
tori&mucche
Senior Member
 
L'Avatar di tori&mucche
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
Red - 3D, ho visto che sei espertissimo in questo campo , quindi avresti la pazienza di spiegarmi come funzionano le reflex digitali? Grasssssiee!!!
tori&mucche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 13:55   #4
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
il principio è lo stesso, immagine riflessa su uno specchio che viene riflessa nel mirino. Poi c'è tutto un discorso strano perchè allo stesso tempo deve essere riflessa anche sul sensore che poi visualizza l'immagine sull'lcd, quindi non è uno specchio ma un prisma.
Il resto è identico a na macchina digitale. La differenza sostanziale tra compatte e reflex in generale è che la reflex appunto riflette quello che vede l'obiettivo, le compatte no. Poi ovviamnte tra reflex digitale e analogica la differenza è notevole perchè per realizzarla ci sono problematiche diverse, tipo quella dello specchio e alcune altre che non sto a spiegare perchè nun c'ho proprio voglia :P
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 18:34   #5
tori&mucche
Senior Member
 
L'Avatar di tori&mucche
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
Quote:
Originally posted by "[RED-3D

"]il principio è lo stesso, immagine riflessa su uno specchio che viene riflessa nel mirino. Poi c'è tutto un discorso strano perchè allo stesso tempo deve essere riflessa anche sul sensore che poi visualizza l'immagine sull'lcd, quindi non è uno specchio ma un prisma.
Il resto è identico a na macchina digitale. La differenza sostanziale tra compatte e reflex in generale è che la reflex appunto riflette quello che vede l'obiettivo, le compatte no. Poi ovviamnte tra reflex digitale e analogica la differenza è notevole perchè per realizzarla ci sono problematiche diverse, tipo quella dello specchio e alcune altre che non sto a spiegare perchè nun c'ho proprio voglia :P
Grazie per la spiegazione! Ma quello che vorrei sapere è: anche nelle reflex digitali c'è un lasso di tempo tra il click sul tasto e lo scatto?
Grazie
tori&mucche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 18:52   #6
Maikid
Senior Member
 
L'Avatar di Maikid
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
Uno dei vantaggi delle reflex digitali è che quel lasso di tempo non c'è.
Maikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 19:31   #7
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
ma che senso ha nelle fotocamere digitali? mi sembra che tutte facciano vedere dal mirino come verrà la foto---- O sbaglio?
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 20:04   #8
westy
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
Le fotocamere digitali compatte e non reflex ti fanno vedere l'immagine tramite il mirino ottico, che difatti lo vedi anche davanti alla fotocamera. Nelle reflex l'immagine che vedi nel mirino ottico ti arriva direttamente dall'obbiettivo tramite degli specchi a 45°
westy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 20:08   #9
tori&mucche
Senior Member
 
L'Avatar di tori&mucche
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
Quote:
Originally posted by "Maikid"

Uno dei vantaggi delle reflex digitali è che quel lasso di tempo non c'è.
AH! Ecco! :o
è un bel vantaggio
tori&mucche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 22:55   #10
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Il vantaggio della reflex è che nel mirino vedi esattamente ciò che verrà impressionato sulla pellicola (o memorizzato sulla ram nel caso di macchian digitale), cosa che non è vera con le macchie digitali con display a LCD. Un altro vantaggio, a mio parere personale, è che, purtroppo, gli attuali display LCD, per quanto validi, in piena luce si vedono con grande difficoltà ed, a volte, si fatica ad inquadrare la foto. Questo problema, ovviamente, con la reflex non c'è visto che il mirino è ottico, cioè si usa l'obiettivo stesso della macchina fotografica per inquadrare la foto e non un sistema elettronico
.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 23:13   #11
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
non è esattamente vero che il lag di scatto non c'è sulle reflex digitali. Inrealttà esiste, e se uste in un certo modo è anche abbastanza alto. Restiamo cmq su valori abbastanza inferiori a quelli delle compatte, ma cmq un minimo di ritardo c'è, soprattutto quando viene usato l'lcd invece del mirino
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 00:42   #12
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Beh il vantaggio principale delle reflex non è tanto il fatto che sono reflex, piuttosto è che montano obiettivi intercambiabili e di qualità decisamente superiore alle compatte.

Poi l'elettronica è semplicemente più curata e preziosa perchè sono macchine di una certa fascia di prezzo.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 09:58   #13
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
imho le reflex si possono riassumere come segue

+ maggiore qualità costruttiva, elettronica e meccanica
+ maggiore versatilità
+ vedi quello che fotografi!! il che non è poco!
+ possibilità di fare foto come vuole il fotografo, e non come vuole la macchina!
+ lag di scatto coincidente in pratica solo con l'autofocus, in caso di fuoco manuale, lag nullo!
+ possibilità di montare qualunque tipo di lenti, per qualunque esigenza e per qualunque tasca
+ durata nel tempo (una compatta dopo 2 anni è obsoleta, una reflex, anche digitale, no!)

- peso/portabilità
- prezzo
- alcune difficoltà di utilizzo per utenti non pro (esempio non c'è la preview sull'esposizione, ma solo l'indicatore, quindi bisogna avere occhio!)

ciao
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 12:16   #14
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
ma voi, oggi come oggi, comprereste digitale o analogico, con un budget di circa 300€?
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 12:52   #15
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
è meglio il pistacchio o la pizza?

dipende sempre da quello che ci devi fare!

con 300€ prendi una Canon EOS 3000N + 35-80mm oppure una digital ixus v2. prodotti totalmente differenti, per esigenze totalmente differenti!!

ciaoo!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 12:57   #16
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
hai ragione: devo mettere immagini online.... ma che siano stampabili. Quale è la risoluzione minima che rende un'immagine stampabile?
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 17:54   #17
Binder
Senior Member
 
L'Avatar di Binder
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 132
Quote:
Originally posted by "Emos"

hai ragione: devo mettere immagini online.... ma che siano stampabili. Quale è la risoluzione minima che rende un'immagine stampabile?

Alle puntuali risposte che ti hanno già dato sulle reflex digitali, aggiungo l'importanza di poter usare il fuoco manuale dell'ottica osservando esattamente quello che poi verrà impresso sul sensore... impossibile farlo con le compatte (per non parlare di flash esterno, luminosità delle ottiche ecc.) Il problema è che con meno di 1300 € di nuovo non trovi nulla (e di usato assai poco).

Per quanto riguarda il rapporto tra risoluzione e stampabilità delle foto digitali trovi molti thread nel forum, come questo:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=433825&highlight=

Ciao!
__________________
"One unlocated UFO is one UFO too many -- find it!" Ed Straker
Binder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v