|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 147
|
Riflessioni notturne
E' quasi l'una di notte, e dopo una giornata trascorsa lavorando al PC, col sottofondo di 5 ventole selvagge, ho pensato: capisco l'integrazione dei sistemi, ma perche' diavolo l'alimentatore e' dentro il case?
Non e' un device, quindi non richiede una connessione dati, soggetta magari a interferenze su lunga distanza, e scalda come un forno. Qualcuno ci ha gia' pensato a metterlo in una scatoletta sua ben arieggiata ( cosi' si fa a meno della ventola ) lontano da tutto e da tutti? Del resto vale ancora il concetto di all-in-one quando hai un tower che tocca il soffitto ( tutto allora puo' essere all-in-one, basta metterlo in una scatola abbastanza grande )? Sono cose che un ex-amighista si chiede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
il problema e' che l'alimentatore non e' un semplice trasformatore 220 --> 12.
Le uscite dall' alimentatore sono molte e per di piu' gli ampere che escono sono parecchi quindi se fosse esterno avresti un bel "salsicciotto" di cavi che entra nel PC. Questo fascio sarebbe cosi' spesso e cosi' pesante da vanificare il risparmio di ingombro nel case. Esistono alcuni case mini-itx che hanno alimetatore esterno ma sono case per PC a basso assorbimento ed infatti gli alimentatori sono da 50-70 Watt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
|
Quote:
E se un giorno eliminassero tutte i differenti voltaggi e connettori con uno standard ![]() Se solo le mobo potessero dare tutta la corrente necessaria senza connettori esterni(vedi le nuovo schede video) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.