|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
|
help. cd-rw olidata SENZA MARCA
salve a tutti
sono un cliente Olidata da 2 anni. venerdì scorso dopo mia richiesta, il tecnico ha sostituito il mio vecchio masterizzatore LiteOn 12x (garanzia 3 anni on site) purtroppo il liteon dopo 2 anni di gloriosa attività ha iniziato ad avere alcuni problemucci (penso a causa dell'usura della lente) non riconoscendo più alcuni cdr (sia vuoti che masterizzati) il tecnico ha cambiato il LiteOn con un nuovo masterizzatore senza marca. dal Bios, dal sistema operativo e da Nero viene riconosciuto come "ATAPI CD-RW 52XMax", versione firmware 150D il masterizzatore è un 52x24x52x, supporta overburn e non ha mount rainer (secondo nero) non viene riconosciuto da Feurio! 1.66 ma Clone lo riconosce (compatibile con tutte le scritte RAW) un cd da 100 (senza marca) lo riconosce come 15 min ma in overburning arriva a circa 93:35 i cd da 90 (traxdata) li riconosce come 93:47 ma li masterizza fino a 91.21 purtroppo ho notato vari problemi in scrittura (cd dati, audio non ho provato) con questo masterizzatore: a velocità basse (8, 12 e 16x) il cd alla fine risulta avere settori danneggiati a volte anche illegibili, ovviamente la stessa cosa la fa se mi spingo a 32, 48 e 52x tra l'altro riconosce i verbatim 48x come max 32x e i sony 40x come 52x... qui http://www.ioguadagno.it/prova/cd.zip ho raccolto gli screen shot dello scandisk di nero cd speed da notare che subito dopo aver masterizzato un cd, il masterizzatore si rifiuta di masterizzare, dando il seguente errore ![]() impostando la scrittura in TAO, la masterizzazione inizia ma non va oltre il lead in, dopo 20 minuti è ancora fermo al 2% e quindi devo annulare la masterizzazione. a sto punto salvo la compilation, riavvio il pc e magicamente l'errore dell'immagine sopra scompare.... ma solo per la prima masterizzazione (al massimo 2 cd di seguito senza riavviare il pc) ho contattato olidata tramite email stamattina e attendo una loro risposta col la webcam ho fatto uno scatto (la qualità non è ottima) ![]() il masterizzatore è quello in alto. sulla parte in alto a destra del cassettino sta scritto 52x24x52x in grigietto, al centro del cassettino (nell'immagine non si nota) c'è il rilievo Compact Disc ReWritable High Speed. sulla parte bassa, partendo da sinistra c'è: presa cuffie, rotellina nera volume, spia verde(lettura)/rossa(scrittura), sopra questa spia il forellino dell'espulsione forzata, il taso play/next track, il tasto stop/eject. quindi esteticamente non sembra un artec 52x. sotto è il lettore dvd 16x48x LG avete qualche suggerimento sul reale produttore di questo masterizzatore? vi ringrazio |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Btc?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
|
no, trovato
![]() http://www.msi.com.tw/program/products/optical_devices/dvs/pro_dvs_detail.php?UID=410&MODEL=MS-8352A c'è un firmware nuovo. però prima di tentare l'upgrade aspetto la risposta dell'olidata. in caso posso tornare al firmware vecchio? downgradare il firmware, si può? qualcuno ha esperienze con masterizzatori MSI ? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Il masterizzatore MSI è un OEM Ricoh, in particolare, dovrebbe essere un AOpen rimarchiato, come avevo detto in un altro topic. Quindi si potrebbe tentare l'aggiornamento con il firmware Aopen, MSI e anche Waitec: infatti lo Storm 52/2 è lo stesso drive. Tuttavia Waitec non ha ancora rilasciato aggiornamenti propri.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Aristippo, se era un BTC era meglio, non sono poi così male come si dice.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
|
grazie marben
sicuramente domani l'olidata mi risponde via email (nei giorni lavorativi risponde entro 2 ore dall'invio dell'email) e vi faccio sapere ripeto la domanda: è possibile passare tranquillamente da un firmware all'altro? posso fare tutti i passaggi che voglio? posso tornare quindi anche ad un firmaware precedente? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Ho solo espresso la possibilità che fosse un Btc visto che l'ultimo Olidata di un amico montava un masterizzatore Btc.
Poi sulla loro qualità è un'altra storia,io ne ho avuto uno e ne sono rimasto scontento,gli altri non lo so. Ciao Massimo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Attenzione: ho notato che i firmware Aopen e MSI sembrano totalmente INcompatibili, quindi niente upgrade con il firm dell'AOpen 52x
Forse ci sono possibilità con il firm del Waitec, quando uscirà, ma non ne sono certo. Passare da un firmware all'altro era poco distruttivo con gli Artec, e tutti i drive con tecnologie Ricoh, ma per quanto riguarda i drive coin CHIP Mediatek la questione è delicata, tuttavia non so cosa abbia come chip il 52x MSI. Comunque bisogna dire che effettivamente Olidata è molto celere nelle riparazioni. Spero che mi portino un drive decente in sostituzione di quel disastro dell'Artec WRR-4848
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
|
olidata ha risposto
dopo alcuni scambi di email mi hanno inviato un firmware da flashare (lo stesso del sito MSI) e adesso la periferica sembra funzionare bene, ho fatto circa 6 cd e tutti sono stati masterizzati correttamente ho notato che il programma per flashare il firmware è sviluppato dall'optorite, sul loro sito ci sta infatti un masterizzatore cd-rw 52x24x52x e il nome del firmware è molto simile a quello dell'MSI, l'MSI è infatti 160D, l'optorite è 170E un saluto |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Infatti si tratta di un modello di Optorite rimarchiato, precisamente il CW5205, il cui firmware è stato aggiornato pochi giorni fa, con la versione di cui parlavi.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Oggi è stato sostituito il 48x12x48x della Artec con il modello 52x24x52x. Sorpresa! E' un Artec, non un MSI/Optorite ! Comincio a preoccuparmi. Mo vedo come va...
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.






















